Scalo di crociera Tunisi Goulette

Benvenuti su MonTataneTour (MTT) e sulla nostra guida “Scalo crociera Tunisi La Goulette”!
Un sito creato da crocieristi, per crocieristi come voi.

Aggiungi MTT ai tuoi preferiti se prevedi di partire per un’altra crociera: ogni settimana pubblichiamo nuovi articoli e nuove destinazioni ispirate alle nostre esperienze personali, per aiutarti a preparare i prossimi scali. E GRAZIE per continuare a leggere persone reali e non robot, perché il mondo cambia ma deve restare umano, ed è nelle tue mani.


Scalo crociera Tunisi Goulette

Visita di Tunisi, Sidi Bou Saïd e Cartagine

Durante il vostro scalo crociera a La Goulette, siete a soli 10 km dalla Medina di Tunisi e dal souk (Porta di Francia). E indovinate un po’? Una piccola sorpresa vi aspetta al porto, all’ingresso principale: il villaggio Harbor. Questo incantevole villaggio offre una bella panoramica di Tunisi con negozi, ristoranti e animazioni, tutto accompagnato da sorridenti e calorosi tunisini (ovviamente non parlo dei tassisti 🤦🏼)!


Trasporti dal porto di Tunisi

Guida per arrivare in centro città

Per raggiungere il porto crociere di La Goulette dal centro, dalla Medina o dal souk, avete diverse opzioni. Ma eccezionalmente per questo scalo, vi consiglio il bus con Civitatis, approvato esclusivamente da MTT… A La Goulette non cercate navette gratuite, non ce ne sono.

Opzioni di trasporto dal porto di la Goulette

✅ Vantaggi❌ Svantaggi
Navetta Civitatis tramite MonTataneTour – la più semplice e sicura, ritorno garantito, solo 29 €Meno flessibile di un taxi
Navetta della compagnia di crociera – non ne vedo perché è la stessa offerta e si approfittano dei clienti!!!Costosa (82 €/adulto), spesso affollata, un vero e proprio FURTO!!!
Taxi – flessibile e privatoTariffe elevate (circa 70–100 €), autisti insistenti, nervosi e stressanti
Treno – il più economico (~1,5 € / 20 min)Lunga camminata fino alla stazione, rischio borseggi, spesso affollato ma pratico se vai solo in centro a Tunisi e ai souk. (Vedi + sotto)

Escursione dal porto di la Goulette

Tunisi, Cartagine & Sidi Bou Saïd

Scalo crociera Tunisi Goulette

All’arrivo al porto di La Goulette, un membro del team vi aspetterà con un cartello per darvi il benvenuto. Sarete subito accompagnati senza stress e pronti a iniziare la vostra escursione.

Abbiamo testato personalmente questa visita più volte nel 2025 e tutto è andato alla perfezione. Il pullman è comodo e climatizzato, e al ritorno… scoprirete la vera generosità tunisina, ma vi lascio la sorpresa 😉.

Le visite sono di alta qualità e la guida Montassar è eccezionale: professionale, attenta e un ottimo accompagnatore. Poliglotta, parla perfettamente francese, italiano e spagnolo, ed è un ex insegnante di lingue. Avrete quindi una guida appassionata, colta e molto simpatica.

Vi aspetta una giornata indimenticabile!

  • Durata: 4 ore con guida in lingua italiana.
  • Trasporto incluso: prelievo al terminal crociere e ritorno garantito prima della partenza della nave.

Itinerario:

  • Tunisi: scoperta della medina e immersione nei suoi souk animati.
  • Cartagine: visita panoramica dei resti dell’antica città e scoperta della sua affascinante storia.
  • Sidi Bou Saïd: passeggiata libera in questo villaggio emblematico con facciate bianche e blu, tipico della costa tunisina.

Questa escursione combina comfort, sicurezza e scoperta culturale, offrendo un’esperienza ideale per i crocieristi. Perfetta per chi desidera esplorare le attrazioni principali della regione senza preoccuparsi della logistica.

Visita di Tunisi, Cartagine e Sidi Bou Saïd per crocieristi

⭐⭐⭐⭐⭐/ 382 recensioni

Scalo crociera Tunisi Goulette

Non perdere questa visita di Tunisi per crocieristi. Dopo aver esplorato la città, farai una escursione a Cartagine e Sidi Bou Saïd. Un tour davvero completo!

Prezzo → 29,70 euro

→ Cancellazione gratuita · Conferma immediata – Pagamento sicuro 🔒


Come raggiungere la stazione dal porto di la Goulette?

Il TGM (Tunisi-La Goulette-La Marsa) è un mezzo di trasporto molto pratico e pittoresco per esplorare i dintorni di Tunisi. Ti permette di spostarti dal porto verso i siti principali della città.

La stazione del TGM si trova a 1 km a piedi dall’uscita del porto da crociera. Una volta arrivati, basta acquistare un biglietto per la fermata desiderata.

Le fermate essenziali del TGM

Questo treno suburbano ti porta direttamente alle porte dei luoghi più famosi. Ecco le fermate principali per la tua escursione:

  • La Goulette. La stazione più vicina alla tua nave. Qui sali a bordo.
  • Cartagine. Per visitare i siti archeologici di Cartagine e immergerti nella storia antica. Fermata imperdibile per gli appassionati di storia.
  • Sidi Bou Saïd. Scendi qui per scoprire il celebre villaggio bianco e blu, a soli 3 minuti a piedi dalla stazione. Questo villaggio è fonte di ispirazione artistica e offre una vista panoramica sul Mediterraneo.
  • La Marsa. Un quartiere elegante e alla moda, molto apprezzato dai locali per le spiagge, i caffè trendy e la vivace vita notturna.
  • Tunis Marine. L’ultima fermata, che ti porta direttamente nel centro di Tunisi e all’ingresso della Medina.

Prezzi – 2ª classe: 500 millimi (1 sezione) / 800 millimi (2 sezioni) – 1ª classe: 900 millimi (1 sezione) / 1.250 millimi (2 sezioni)

Tuttavia, se la tua priorità è la sicurezza e il comfort, l’opzione navetta rimane la più consigliata.


Cosa fare a la Goulette, Tunisi?

Medina e i souk di Tunisi

La Medina di Tunisi, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, è molto più di un semplice quartiere. È un labirinto vivo e vibrante dove ogni vicolo lastricato racconta una storia. Appena entrerete, sarete avvolti da un mix inebriante di profumi di spezie, suoni di artigiani al lavoro e colori vivaci. Lasciatevi trasportare dall’atmosfera unica e autentica che vi circonda.

Cosa vedere assolutamente nella Medina

  • I Souk. Il cuore pulsante della Medina! Esplorate i mercati tradizionali e lasciatevi stupire dall’incredibile varietà di prodotti locali e artigianali. Dal souk dei tappeti al souk delle spezie, ogni mercato è una scoperta unica.
  • La Porta di Francia. Questa porta storica è un luogo imperdibile. È il punto d’incontro tra il passato della città vecchia e il dinamismo della Tunisi moderna. Un posto perfetto per una foto prima di iniziare l’esplorazione.
  • Piazze storiche. Fermatevi in piazze come la Piazza della Kasbah. È un ottimo modo per immergersi nell’atmosfera locale, osservare la vita quotidiana dei tunisini e ammirare l’architettura tradizionale.

Un consiglio pratico: contrattare è un gioco conviviale

Nei souk, la contrattazione fa parte dell’esperienza ed è una vera tradizione. Non abbiate paura di negoziare i prezzi! Sorridete, scambiate qualche parola con i commercianti e trasformate questo momento in un gioco. Questo vi permetterà non solo di ottenere un prezzo migliore, ma anche di immergervi completamente nella cultura locale.


Sidi Bou Saïd

Scalo crociera Tunisi Goulette

Se cercate un colpo di fulmine durante la vostra sosta a Tunisi, lo troverete qui. Sidi Bou Saïd è un vero e proprio villaggio da cartolina, un luogo dove scattare foto incredibili. Con le sue pareti bianchissime e le porte di un blu profondo, l’atmosfera è unica e ricorda quella della Grecia.

È il posto perfetto per passeggiare tranquillamente e perdersi nei piccoli vicoli. Adorerete l’atmosfera che vi circonda.

Cosa non perdere

  • La vista panoramica. Salite fino al punto più alto del villaggio per ammirare una vista mozzafiato sul porto e sul Mar Mediterraneo. È il posto ideale per foto spettacolari e per godersi il panorama, davvero incredibile.
  • Le porte e le finestre blu. Prendetevi il tempo per ammirare le porte. Sono tutte diverse e magnificamente decorate, e costituiscono gran parte del fascino del villaggio.
  • Il celebre Café des Délices. Durante la visita, non perdete l’occasione di passare davanti a questo famoso caffè, anche se, personalmente, lo trovo un po’ sopravvalutato. Ci sono tanti altri caffè meno conosciuti con una vera anima. Questo locale offre una delle viste panoramiche più belle del villaggio ed è perfetto per gustare un caffè o un tè ammirando il paesaggio. Non aspettatevi di incontrare Patrick Bruel 😉! Infatti, il caffè è noto per essere stato set del videoclip della canzone “Café des Délices”, ma è soprattutto famoso per la splendida vista.

Informazioni importanti

Tuttavia, c’è un “ma” da considerare: Sidi Bou Saïd è un villaggio con molte pendenze! Se siete in sedia a rotelle o avete difficoltà a camminare, sappiate che le strade lastricate e le salite ripide possono rendere la visita un po’ impegnativa. Non è impossibile, ma può stancare un po’. Se siete pronti a raccogliere la sfida, sarete ricompensati dalla bellezza dei luoghi e dalla vista incredibile che vi attende. Pianificate qualche pausa per godervi il panorama senza affaticarvi troppo.


Carthage

Scalo crociera Tunisi Goulette

A soli pochi chilometri dal porto di la Goulette, Cartagine vi accoglie per un’immersione nella storia antica. Questo sito archeologico unico permette di camminare sulle tracce delle civiltà punica e romana. Una visita imperdibile per tutti gli appassionati di cultura e storia durante la vostra sosta a Tunisi.

Le rovine di Cartagine, patrimonio mondiale dell’UNESCO, offrono un viaggio nel tempo. Scoprirete numerosi resti romani e punici, tra cui:

  • Il Teatro Romano: un sito spettacolare dove più di 2.000 anni fa venivano rappresentate le opere teatrali.
  • Le Terme di Antonino: testimoni della grandezza di Cartagine al suo apice.
  • Templi, ville e altri monumenti antichi: passeggiate tra questi resti e immaginate la vita quotidiana di questa antica civiltà.

Questa visita combina cultura, storia e panorami eccezionali, perfetta per arricchire la vostra sosta crociera a La Goulette e a Tunisi.


La Moschea di Cartagine

Scalo crociera Tunisi Goulette

La Moschea di Cartagine è un luogo emblematico, sia storico che spirituale. Situata nel cuore dei resti antichi di Cartagine, essa testimonia la ricca storia religiosa e culturale della regione. La sua architettura unisce eleganza islamica e armonia con il paesaggio, offrendo un contrasto straordinario con le rovine romane circostanti.

Cosa ammirare

L’architettura. La moschea si distingue per i suoi minareti slanciati e i mosaici raffinati. Ogni dettaglio rivela la cura apportata all’edificio e l’importanza della tradizione nella cultura locale.

La vista panoramica. Dalla moschea, godetevi un panorama eccezionale sulla baia di Tunisi e sui resti di Cartagine. È un luogo ideale per foto e per percepire la grandezza della storia cartaginese.

L’atmosfera tranquilla. Al contrario dell’animazione dei souk di Tunisi, qui regna un calmo propizio alla contemplazione. Il luogo invita alla riflessione e all’ammirazione della cultura tunisina.


La Cattedrale di San Luigi

Scalo crociera Tunisi Goulette

La Cattedrale di Saint-Louis, situata a La Goulette vicino a Tunisi, è un simbolo storico del passato coloniale francese in Tunisia. Con la sua elegante architettura neogotica, offre un contrasto sorprendente con l’animata atmosfera della città e dei souk vicini.

Cosa ammirare

L’architettura. L’edificio si distingue per i suoi maestosi archi, le vetrate colorate e l’imponente campanile. Ogni dettaglio testimonia l’influenza europea armonizzandosi con il paesaggio tunisino.

L’interno tranquillo. All’interno, la cattedrale emana un’atmosfera di serenità e raccoglimento. I visitatori possono ammirare le vetrate che illustrano scene bibliche e la raffinatezza dell’arredamento religioso.

Il contesto storico. Costruita nel XIX secolo, la cattedrale racconta la storia delle relazioni tra Tunisia e Francia. È un punto di riferimento essenziale per comprendere la storia culturale e religiosa di Tunisi.


Quartiere di La Marsa

Scalo crociera Tunisi Goulette

La Marsa è un quartiere elegante e alla moda, capolinea della linea ferroviaria TGM. È un po’ la “capitale” dei tunisini che vengono a passeggiare e a rilassarsi. L’atmosfera è molto diversa da quella della Medina. È un luogo tranquillo e moderno, perfetto per una passeggiata nel tardo pomeriggio.

Cosa non perdere a La Marsa

Il mercato. Non perdete il mercato di La Marsa, dove troverete prodotti locali, frutta e verdura fresca, e un’atmosfera vivace.

Passeggiata sul lungomare. Lungo il lungomare di La Marsa troverete belle spiagge, caffè e ristoranti. È il luogo ideale per rilassarsi dopo una giornata di visite.

Caffè e ristoranti alla moda. La Marsa è rinomata per i suoi caffè e ristoranti alla moda. Potete sedervi per un drink o gustare la cucina locale in un’atmosfera più moderna.

La spiaggia e i luoghi alla moda

Se siete alla ricerca di un luogo per rilassarvi, La Marsa non vi deluderà. Questo quartiere è rinomato per le sue piacevoli spiagge, tra cui la famosa Marsa Beach, perfette per una meritata pausa al sole. I caffè sul lungomare, con una splendida vista sul Mediterraneo, sono il posto ideale per gustare un caffè o un pasto leggero godendovi il panorama. L’atmosfera, allo stesso tempo calma e chic, rende questo luogo ideale per trascorrere un pomeriggio tranquillo in piena serenità, contemplando il mare.


Il palazzo del Presidente Ben Ali

Scalo crociera Tunisi Goulette – La Marsa

Il Palazzo del Presidente Ben Ali, situato a Tunisi, è un luogo carico di storia e intrighi. Sebbene non sia aperto al pubblico, attira la curiosità dei visitatori per la sua imponente architettura e il ruolo centrale nella storia recente della Tunisia.

Cosa sapere

Architettura e prestigio. Il palazzo si distingue per il suo stile monumentale e i giardini protetti. Anche dall’esterno è possibile ammirare la grandezza degli edifici e l’organizzazione raffinata degli spazi.

Un simbolo storico. Residenza ufficiale dell’ex presidente, il palazzo è legato al periodo contemporaneo della Tunisia. Offre uno sguardo sul potere politico e sulle sfide storiche del paese, soprattutto prima della rivoluzione del 2011.

Il contesto circostante. Il palazzo è circondato da giardini verdi e zone sicure, dando una sensazione di calma e maestosità, in netto contrasto con l’animazione delle strade di Tunisi.


Le migliori attività

Scalo crociera Tunisi Goulette

Per ulteriori avventure a Tunisi e dintorni, consulta il nostro catalogo di attività GetYourGuide qui sotto!


Consigli pratici per uno scalo riuscito a Tunisi

Scalo crociera Tunisi Goulette

Scalo di crociera Tunisi Goulette

Preparare uno scalo a Tunisi può essere un’esperienza arricchente, soprattutto con qualche consiglio pratico per godersi appieno la città. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarvi a sfruttare al meglio il vostro scalo a La Goulette, porto di Tunisi.

Vestirsi secondo il clima e la cultura

Tunisi gode di un clima mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti.

  • In estate. Optate per abiti leggeri e comodi. Non dimenticate occhiali da sole, cappello e crema solare per proteggervi dal sole.
  • In inverno. Le temperature sono miti, ma possono essere fresche, soprattutto in caso di vento. Portate un maglione leggero o una giacca per stare comodi durante la giornata di visite.

Documenti di viaggio e sicurezza

Prima di scendere dalla nave, assicuratevi di avere con voi i documenti importanti.

  • Passaporto e documenti della crociera: Avrete bisogno del passaporto per i controlli di sicurezza al porto. La sera prima, ricordate di compilare i due documenti che vi saranno consegnati nella cabina. Verranno controllati al vostro ritorno sulla nave.
  • Sicurezza: Come in tutte le grandi città, rimanete vigili, soprattutto nelle zone molto frequentate come la medina. Tenete i vostri effetti personali al sicuro. Uno zaino con chiusura sicura o una pochette discreta è una buona idea.

I taxi – Attenzione alle truffe!

Il popolo tunisino è adorabile, ma come ovunque, possono verificarsi situazioni complicate. Al porto di La Goulette, i taxi che vi attendono a sinistra all’uscita del terminal sono spesso aggressivi e insistenti.

  • La truffa classica. Vi propongono una giornata intera a un prezzo molto basso, ma al ritorno cambiano tono, chiedono un prezzo diverso o vi rimproverano per una mancia troppo piccola. Anche noi l’abbiamo sperimentata!!!
  • Il nostro consiglio. Non lasciatevi intimidire. Se non prendete l’autobus, l’importante è rimanere fermi nella vostra decisione.

Un appunto personale su La Goulette

Proprio ai piedi della nave, al vostro ritorno, avrete una bella sorpresa! I tunisini suonano musica tradizionale e i locali offrono foto con cammelli o falchi. Non esitate a dare qualche dinaro o 1 euro. Questo permette loro di vivere dignitosamente, e voi porterete a casa dei ricordi magnifici di questi animali maestosi.


Articoli che potrebbero interessarvi

Marsiglia


Genova

Scalo di crociera a Genova

Napoli


Barcellona


Palermo


Civitavecchia


Livorno

Scalo di crociera a Livorno

MTT ti augura una piacevole sosta in crociera a Tunisi

Logo Mon Tatane Tour

Carrello
error: Content is protected !!
Torna in alto