Scalo crociera Tunisi Goulette – Navetta, escursioni e guida completa (Medina, Cartagine, Sidi Bou Saïd)

Scalo di crociera Tunisi Goulette

Benvenuti su MonTataneTour (MTT) e sulla vostra pagina “Scalo crociera Tunisi Goulette”.

Sono Sarah (o Miss Tatane 😛), appassionata di crociere e crocierista come voi. Sono qui per condividere con voi le mie esperienze e i miei consigli, così potrete vivere al meglio il vostro scalo o imbarco a Tunisi la Goulette.

Non dimenticate di aggiungerci ai preferiti se prevedete di partire di nuovo in crociera! Il nostro sito MTT (il vostro) viene aggiornato costantemente con nuovi articoli ogni settimana e con nuove destinazioni durante i nostri viaggi.

Buona lettura, eccellente scalo a Tunisi… e soprattutto: divertitevi! ONE LIFE!!!


Scalo crociera Tunisi Goulette

Durante il vostro scalo crociera a La Goulette, siete a 10 km dalla Medina di Tunisi e dal souk (Porta di Francia). E indovinate un po’? Una piccola sorpresa vi aspetta al porto, all’ingresso principale: il villaggio Harbor. Questo delizioso villaggio offre una bella panoramica di Tunisi con i suoi negozi, ristoranti e attività, il tutto accompagnato da tunisini sorridenti e calorosi (ovviamente non parlo dei tassisti 🤦🏼)!


Trasporti dal porto di Tunisi

Come raggiungere il centro città dal porto crociere?

Per andare dal porto crociere de La Goulette al centro, alla Medina e al souk, avete alcune opzioni, ma eccezionalmente per questo scalo vi consiglio l’autobus con Civitatis, approvato esclusivamente da MTT… A La Goulette non cercate navette gratuite, non ce ne sono.

Opzioni di trasporto dal porto di la Goulette

✅ Vantaggi❌ Svantaggi
Navetta Civitatis via MonTataneTour – la più semplice e sicura, ritorno garantito, solo 29 €Trasporto collettivo (condiviso con altri passeggeri, ma conviviale).
Navetta della compagnia crociera – non ne vedo, poiché è la stessa offerta sopraMolto molto costosa (82 €/adulto), rapporto qualità-prezzo basso – Trasporto collettivo (condiviso con altri passeggeri).
Taxi – flessibile e privatoTariffe elevate (circa 70–100 €), autisti insistenti, nervosi e stressanti
Treno – il più economico (~1,5 € / 20 min)1 km dal porto, rischio borseggi, affollato nelle ore di punta ma pratico se si va solo a Tunisi città e ai souk. (Vedi sotto).

Escursione dal porto di la Goulette

Tunisi, Cartagine & Sidi Bou Saïd – Opzione 1

Scalo crociera Tunisi Goulette

All’arrivo al porto di La Goulette, la vostra guida locale vi accoglie e vi conduce direttamente a un autobus climatizzato. Semplice, rapido ed efficiente: il servizio di prelievo è identico a quello delle navette da crociera, proprio accanto agli autobus MSC, Costa, ecc.

Per 4 ore, immergetevi nel cuore della Tunisia: scoprite la vivace medina di Tunisi, ammirate i suggestivi resti di Cartagine e passeggiate liberamente nel pittoresco villaggio bianco e blu di Sidi Bou Saïd.

Le visite sono di alta qualità e la guida Montassar è eccezionale: professionale, attenta e un ottimo accompagnatore. Poliglotta, parla perfettamente francese, italiano e spagnolo ed è un ex insegnante di lingue. Godrete quindi di una guida appassionata, colta e molto simpatica.

ℹ️ Informazioni pratiche

  • Prelievo: al terminal crociere di La Goulette.
  • Durata: circa 4 ore.
  • Lingua: guida italiano
  • Trasporto: autobus climatizzato incluso.
  • Consiglio: scarpe comode per camminare nella medina e a Sidi Bou Saïd.

Visita di Tunisi, Cartagine e Sidi Bou Saïd per crocieristi

⭐⭐⭐⭐⭐/ 382 recensioni

Scalo crociera Tunisi Goulette

Non perdere questa visita di Tunisi per crocieristi. Dopo aver esplorato la città, farai una escursione a Cartagine e Sidi Bou Saïd. Un tour davvero completo!

Prezzo → 29,70 euro

→ Cancellazione gratuita · Conferma immediata – Pagamento sicuro 🔒


Escursione con trasferimento & pasto

Scalo crociera Tunisi Goulette – Opzione 2

All’arrivo al porto di La Goulette, la vostra guida locale vi accoglie e vi accompagna direttamente su un autobus climatizzato. Approfittate di un tour completo con pranzo incluso e guida francofona per una giornata senza stress.

Per 6 ore, esplorate la vivace medina di Tunisi, visitate i resti di Cartagine e passeggiate liberamente nel pittoresco villaggio di Sidi Bou Saïd. Il pranzo è incluso nella medina per assaporare le specialità locali.

ℹ️ Informazioni pratiche

  • Pick-up: al terminal crociere di La Goulette.
  • Durata: circa 6 ore.
  • Lingua: guida italiano
  • Trasporto: autobus climatizzato incluso.
  • Pasto: pranzo incluso
  • Consiglio: scarpe comode per camminare nella medina e a Sidi Bou Saïd.

Escursione con Transfer + Pranzo

⭐⭐⭐⭐⭐ / 382 recensioni

Escursione a Tunisi per crocieristi

Non perdere questa escursione a Tunisi per crocieristi. Dopo aver visitato la città, parteciperai a una escursione a Cartagine e Sidi Bou Saïd. Un itinerario davvero completo!

Importante – Una volta sul sito Civitatis, al momento della prenotazione, nella sezione Tipo di attività, assicurati di selezionare l’opzione da 6 ore e non quella da 4 ore.

Prezzo → 77,50 €

→ Cancellazione gratuita · Conferma immediata · Pagamento sicuro 🔒


Come arrivare alla stazione dal porto di crociera di la Goulette?

Il TGM (Tunisi-La Goulette-La Marsa) è un mezzo di trasporto molto pratico e pittoresco per esplorare i dintorni di Tunisi. Permette di spostarsi dal porto verso le principali attrazioni turistiche.

La stazione del TGM si trova a 1 km a piedi dall’uscita del porto di crociera. Una volta arrivati, basta acquistare il biglietto per la fermata desiderata.

Fermate essenziali del TGM

FermataInteresse
La GouletteFermata più vicina alla vostra nave. Punto di partenza del TGM.
CartagineVisita dei siti archeologici e immersione nella storia antica.
Sidi Bou SaïdVillaggio bianco e blu, a 3 minuti a piedi dalla stazione, viste panoramiche sul Mediterraneo.
La MarsaQuartiere elegante, spiagge, caffè alla moda e vita notturna animata.
Tunis MarineUltima fermata, accesso diretto al centro città e alla Medina di Tunisi.

Tariffe TGM

Classe1 sezione2 sezioni
2ª classe500 millimes800 millimes
1ª classe900 millimes1.250 millimes

Tuttavia, se la vostra priorità è sicurezza e comfort, l’opzione navetta rimane la più consigliata.


Scalo MSC a La Goulette – Guida speciale per crocieristi MSC

Informazioni pratiche per i passeggeri MSC Crociere

Crociere MSC

I crocieristi MSC rappresentano una grande parte dei visitatori al porto di La Goulette. Ecco le informazioni essenziali specificamente adattate ai passeggeri MSC per ottimizzare la vostra sosta a Tunisi.

Terminal MSC a la Goulette

Il terminal crociere di La Goulette accoglie regolarmente le navi MSC. Appena sbarcati, troverete:

  • Punto informazioni turistiche con mappe gratuite in francese
  • Negozi duty-free (il tabacco è più conveniente a bordo) e il villaggio Harbor per gli acquisti dell’ultimo minuto
  • WiFi gratuito nel terminal (connessione limitata)

Escursioni MSC vs alternative MTT

Escursioni MSCAlternative MTT consigliate
Prezzo: 89-120 € / personaPrezzo: 29-77 € / persona
Gruppi di 40-50 personeGruppi ridotti o privati
Ritorno garantito alla naveRitorno garantito ugualmente
Guida multilingue standardGuida francofona dedicata

La nostra raccomandazione – Le escursioni MSC sono pratiche ma troppo costose. I nostri partner locali offrono lo stesso livello di sicurezza a un prezzo molto più vantaggioso, con guide più personalizzate perché locali!

Orari specifici MSC

Le navi MSC arrivano generalmente a:

  • Arrivo: 8h00
  • Sbarco autorizzato: 8h30-9h00
  • Ultimo rientro a bordo: 17h30
  • Partenza: 18h00

Consiglio MTT – Con quasi 9 ore di scalo, avete tutto il tempo per l’escursione


Cosa fare a la Goulette, Tunisi?

Scalo di crociera Tunisi Goulette

La Goulette è la porta ideale per esplorare Tunisi e i suoi dintorni. A soli 10 km dalla medina, in un giorno potete scoprire le meraviglie della città, Cartagine e il pittoresco villaggio di Sidi Bou Saïd.

Ecco alcune idee per sfruttare al meglio la vostra escursione:

  • Passeggiare nella medina di Tunisi: perdetevi tra i souk, ammirate l’architettura tradizionale e assaggiate le specialità locali.
  • Visitare Cartagine: scoprite i resti antichi, il Tophet, l’anfiteatro romano e i porti punici.
  • Sidi Bou Saïd: passeggiate in questo villaggio bianco e blu, ammirate le viste panoramiche sul mare e godetevi i caffè tipici.
  • Rilassarsi a La Goulette: approfittate delle piccole spiagge, dei ristoranti di pesce e dell’atmosfera conviviale del porto.
  • Trasporti pratici: scegliete il TGM (treno suburbano) o una navetta organizzata per raggiungere facilmente Tunisi e le attrazioni principali.

Con queste attività, la vostra escursione a La Goulette diventa un’esperienza ricca di cultura, sapori e panorami spettacolari.


Medina e i souk di Tunisi

Impossibile visitare Tunisi senza passare dalla sua Medina, iscritta nel patrimonio mondiale dell’UNESCO. È il cuore pulsante della città, un labirinto di vicoli animati, moschee storiche e palazzi nascosti.

I souk sono l’anima della medina: profumi di spezie, tappeti colorati, lanterne artigianali e gioielli tradizionali… Qui il tempo sembra essersi fermato. Preparatevi a contrattare e lasciatevi sedurre dall’atmosfera unica.

Che siate alla ricerca di un souvenir, di un’esperienza autentica o semplicemente vogliate perdervi in un’ambientazione da fiaba orientale, la Medina di Tunisi è una tappa obbligatoria.

ℹ️ Informazioni pratiche

  • Accesso: dal porto di La Goulette, prendete la navetta verso Tunisi (~15 min) o il TGM (stazione Tunis Marine, 20 min a piedi dalla Medina).
  • Durata della visita: prevedete 1h30-2h per passeggiare tra i vicoli e esplorare i souk.
  • Da non perdere: il tè con i pinoli, la moschea Zitouna, il souk dei profumieri e i caffè tradizionali.

Sidi Bou Saïd

Scalo crociera Tunisi Goulette

Se cercate un colpo di fulmine durante la vostra sosta a Tunisi, lo troverete qui. Sidi Bou Saïd è un vero e proprio villaggio da cartolina: muri bianchi splendenti, persiane e porte di un blu intenso, un’atmosfera unica che ricorda un po’ la Grecia… ma in versione tunisina, ancora più autentica.

È il luogo perfetto per passeggiare tranquillamente, perdersi tra i vicoli lastricati e semplicemente godersi l’atmosfera magica del posto. Preparate la fotocamera: ogni angolo merita uno scatto!

Da non perdere

  • La vista panoramica: salite fino al punto più alto per ammirare il Mediterraneo e il porto. Una vista incredibile, perfetta per le foto ricordo.
  • Le porte e finestre blu: ogni casa ha la sua decorazione, ed è proprio questo che rende Sidi Bou così affascinante.
  • Il Café des Délices: reso famoso dalla canzone di Patrick Bruel, attira molti visitatori. Secondo me un po’ sopravvalutato, ma ci sono tanti altri caffè altrettanto autentici e affascinanti, con la stessa vista magica.

ℹ️ Informazioni pratiche

  • Accesso: 20 min in navetta dalla Goulette, oppure tramite il TGM
  • Durata della visita: 1-2 ore per godersi appieno il villaggio.
  • Attenzione: il villaggio è in salita, con vicoli lastricati. Non sempre facile per persone con mobilità ridotta.

Carthage

Scalo crociera Tunisi Goulette

Le rovine di Cartagine, inserite nel patrimonio mondiale dell’UNESCO, offrono un viaggio nel tempo. Scoprirete numerosi resti romani e punici, tra cui:

  • Le Terme di Antonino: testimoni della grandezza di Cartagine al suo apice.
  • Templi, ville e altri monumenti antichi: passeggiate tra questi reperti e immaginate la vita quotidiana di questa civiltà antica.
  • Il Teatro romano: un sito spettacolare dove oltre 2.000 anni fa venivano rappresentate le opere teatrali.

Questa visita combina cultura, storia e panorami eccezionali, perfetta per arricchire la vostra escursione crociera a La Goulette e Tunisi.

Cartagine è un luogo ricco di storia, una tappa obbligata durante la vostra escursione. Antica capitale punica e poi grande città romana, offre un mix unico di reperti: templi, porti antichi, ville e grandiose terme.

Il sito è distribuito su più punti, ma ogni tappa racconta un pezzo della millenaria storia del Mediterraneo. Qui si cammina letteralmente sulle tracce di Annibale e degli imperatori romani.

Da non perdere

  • Le Terme di Antonino: imponenti resti romani sul mare, il sito principale di Cartagine.
  • Il Tophet: antico santuario cartaginese, misterioso e unico.
  • Il porto punico: affascinante testimonianza della potenza marittima di Cartagine.
  • La collina di Byrsa: per la sua vista panoramica e la cattedrale di Saint-Louis.

ℹ️ Informazioni pratiche

  • Accesso: 15 min da La Goulette (navetta o TGM – fermata Carthage Hannibal → il sito è a soli 10 minuti a piedi dalla stazione).
  • Durata della visita: calcolate 1-2 ore a seconda dei siti visitati.
  • Biglietto: 3 euro – 10 dinari per l’intero complesso (valido tutto il giorno).
  • Consiglio: prevedete scarpe comode, i siti sono sparsi e talvolta su terreni irregolari.

La Moschea di Cartagine

Scalo crociera Tunisi Goulette

Dominando la collina di Byrsa, la moschea Malek Ibn Anas, più conosciuta come moschea di Cartagine, è uno dei simboli moderni della città. Costruita negli anni ’80, impressiona per la sua elegante architettura e la sua immensa piazza che offre una vista spettacolare sulla baia di Tunisi.

È un luogo di raccoglimento ma anche di contemplazione: anche dall’esterno, la serenità che emana e la vista panoramica valgono ampiamente la visita.

Da non perdere

  • La vista: uno dei più bei punti panoramici di Cartagine, perfetto per foto indimenticabili.
  • L’architettura: linee sobrie, cupola maestosa e minareto slanciato.
  • La piazza: ampia e tranquilla, ideale per una pausa durante la visita di Cartagine.

ℹ️ Informazioni pratiche

  • Accesso: sulla collina di Byrsa.
  • Visita: possibile dall’esterno. L’interno è riservato ai fedeli durante le preghiere.
  • Durata: 15-30 minuti sono sufficienti per godersi il luogo e il panorama.

La Cattedrale di San Luigi

Scalo crociera Tunisi Goulette

Situata sulla cima della collina di Byrsa, la Cattedrale di Saint-Louis è un monumento emblematico di Cartagine. Costruita alla fine del XIX secolo in onore del re di Francia Luigi IX (San Luigi), morto durante l’ottava crociata a Tunisi, unisce stili gotico e bizantino.

Deconsecrata dal 1964, oggi è un centro culturale conosciuto come Acropolium di Cartagine. Vi si organizzano concerti, mostre ed eventi, rendendolo un luogo vivace e unico.

Da non perdere

  • L’architettura: armonioso mix di influenze gotiche, bizantine e orientali.
  • Il panorama: vista magnifica sulla baia di Tunisi e sui resti antichi di Cartagine.
  • L’atmosfera culturale: concerti e mostre che danno nuova vita a questo luogo storico.

ℹ️ Informazioni pratiche

  • Accesso: collina di Byrsa, vicino al museo di Cartagine.
  • Visita: ingresso a pagamento (~5-7 TND). Aperto di giorno, tranne durante eventi privati.
  • Durata: contate 30-45 minuti per la visita.
  • Consiglio: combinate la visita con il museo e i resti antichi vicini per un’esperienza completa.

Quartiere di la Marsa

Scalo crociera Tunisi Goulette

All’estremità della linea del TGM, La Marsa è uno dei quartieri più eleganti della periferia nord di Tunisi. Antica località balneare della borghesia tunisina, ha mantenuto il suo fascino chic e rilassato, tra spiaggia, caffè alla moda e ville bianche.

Qui si viene tanto per rilassarsi sul mare quanto per passeggiare tra le sue vie animate. La Marsa è anche rinomata per i suoi ristoranti e gelaterie, molto apprezzati dalle famiglie e dai giovani tunisini.

Da non perdere

  • La spiaggia: ideale per una passeggiata con i piedi nell’acqua.
  • Caffè e gelaterie: tappa imperdibile per gustare un tè freddo o un gelato artigianale.
  • Il mercato: un piccolo souk locale dove trovare prodotti freschi e un’atmosfera autentica.

ℹ️ Informazioni pratiche

  • Accesso: capolinea del TGM (stazione La Marsa). Da Sidi Bou Saïd, circa 5 minuti.
  • Durata della visita: 1-2 ore per una passeggiata, più se ci si ferma in spiaggia.
  • Consiglio: ideale da combinare con una visita a Sidi Bou Saïd per mezza giornata completa.

La spiaggia

La Marsa è anche la spiaggia più ambita della periferia nord di Tunisi. Molto apprezzata dai locali, combina un’atmosfera familiare di giorno con un’aria festiva la sera. Non c’è niente di meglio che passeggiare sulla sabbia dorata osservando i pescatori e i giovani che giocano a calcio.

Ma La Marsa non si limita alla spiaggia: è anche il quartiere più trendy di Tunisi, con i suoi caffè eleganti, gelaterie rinomate e ristoranti vivaci. La sera, bar lounge e terrazze attirano giovani alla moda, dando un’atmosfera moderna e cosmopolita al quartiere.

Da scoprire assolutamente

  • La spiaggia: per una passeggiata, prendere il sole o semplicemente ammirare il tramonto.
  • I caffè sul mare: come Saf-Saf, un classico per gustare un tè alla menta.
  • Le gelaterie: in particolare El Abed, una vera istituzione.
  • Bar e rooftops: per godersi la vita notturna de La Marsa.

ℹ️ Informazioni pratiche

  • Accesso: capolinea del TGM (stazione La Marsa), a 5 minuti da Sidi Bou Saïd.
  • Durata: 1-3 ore a seconda se volete godervi la spiaggia.

Il palazzo del Presidente Ben Ali

Scalo crociera Tunisi Goulette

IA Cartagine si trova il vecchio palazzo presidenziale, residenza ufficiale del presidente tunisino fino alla rivoluzione del 2011. Era il simbolo del potere di Ben Ali, situato di fronte al Mediterraneo in un contesto eccezionale.

Oggi il palazzo è chiuso al pubblico, ma la sua posizione rimane impressionante: un vasto dominio sicuro che domina il mare, visibile dall’esterno durante il passaggio nel quartiere. Molti visitatori si fermano per ammirare questo luogo carico di storia recente.

ℹ️ Informazioni pratiche

  • Accesso: situato a Cartagine, raggiungibile in taxi o tramite TGM (scendere a Carthage Hannibal).
  • Visita: interno non aperto al pubblico, osservazione solo dall’esterno.
  • Interesse: luogo simbolico legato alla storia recente della Tunisia.

Il Museo nazionale del Bardo

Scalo crociera Tunisi Goulette

Il Museo nazionale del Bardo è una tappa imperdibile a Tunisi. Situato in un antico palazzo beylical, ospita la più grande collezione al mondo di mosaici romani e migliaia di oggetti che raccontano la storia della Tunisia, dalla preistoria all’epoca moderna.

Una visita permette di immergersi nella ricchezza culturale del paese e ammirare capolavori unici, godendo anche della bellezza architettonica dell’edificio stesso.

ℹ️ Informazioni pratiche

  • Durata della visita: prevedere 1h30-2h per esplorare bene le collezioni.
  • Da non perdere: i mosaici romani, gli artefatti islamici e la sala dei gioielli.

🆕 Visita guidata del Museo del Bardo – Medina di Tunisi

⭐⭐⭐⭐⭐ / 9 recensioni

Museo del Bardo

Scoprite l’eredità romana di Tunisi visitando il Museo del Bardo e innamoratevi del labirinto formato dalle strade della Medina, una delle meglio conservate.

Prezzo: 76 euro

→ Cancellazione gratuita · Conferma immediata – Pagamento sicuro 🔒


Le migliori attività

Le migliori attività

Scalo crociera Tunisi Goulette

Per ulteriori avventure a Tunisi e dintorni, consulta il nostro catalogo di attività GetYourGuide qui sotto!


Domande frequenti – Scalo crociera Tunisi Goulette

Risposte alle domande più comuni dei nostri lettori

❓ Quanto tempo serve per visitare Cartagine dal porto?

Considerate almeno 2h30 per una visita completa di Cartagine dalla Goulette, incluso il trasporto (15 min in taxi, 25 min con il TGM) e la visita dei principali siti. Per una visita approfondita con il museo, prevedete circa 3h30.

❓ Il treno TGM è sicuro per i croceristi?

Sì, il TGM è sicuro durante il giorno. Tuttavia, attenzione ai borseggiatori negli orari di punta (8-9 e 17-18). Viaggiate in gruppo se possibile e tenete i vostri effetti personali ben stretti. Per maggiore tranquillità, consigliamo le nostre escursioni organizzate.

❓ È possibile visitare Tunisi con solo 4h di scalo?

Con 4h, due opzioni: organizzatevi da soli concentrandovi su un solo sito (Medina O Sidi Bou Saïd), oppure scegliete la nostra escursione organizzata di 4h che copre Tunisi, Cartagine e Sidi Bou Saïd con itinerario ottimizzato e trasporti diretti.

❓ È necessario contrattare nei souk di Tunisi?

Sì, la contrattazione è prevista. Iniziate dal 30-40% del prezzo indicato e salite gradualmente. Sorridete, è un gioco conviviale! Per l’artigianato, spesso si può ottenere uno sconto del 40-50%.

❓ Ci sono navette gratuite dal porto al centro città?

No, alla Goulette non ci sono navette gratuite. Le vostre opzioni: taxi (70-100€), treno TGM (1,5€), oppure le nostre escursioni consigliate (29€) con trasporto + guida.

❓ Qual è il periodo migliore per visitare Tunisi in crociera?

Aprile-giugno e settembre-ottobre offrono un clima ideale: 20-25°C e meno folla. Luglio-agosto può essere molto caldo (35°C+). L’inverno resta mite (15-18°C) ma ventoso.

❓ Si può pagare in euro a Tunisi?

Nei principali siti turistici, gli euro sono spesso accettati, ma a un tasso meno conveniente. Per prezzi migliori, cambiate in dinari tunisini all’esterno del porto o prelevate agli sportelli automatici nella Medina o a Sidi Bou Saïd. Le carte di credito sono accettate nella maggior parte di ristoranti e negozi moderni.

❓ Sidi Bou Saïd è accessibile alle persone con mobilità ridotta?

Sidi Bou Saïd presenta delle difficoltà: strade acciottolate, pendenze ripide, scale. Le persone in sedia a rotelle possono accedere alle zone basse e godere di alcune viste, ma la visita completa resta complicata. Cartagine e la Medina di Tunisi sono più accessibili.


Consigli pratici per uno scalo riuscito a Tunisi

Scalo crociera Tunisi Goulette

Scalo di crociera Tunisi Goulette

Preparare uno scalo a Tunisi può essere un’esperienza arricchente, soprattutto con qualche consiglio pratico per godersi appieno la città. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarvi a sfruttare al meglio il vostro scalo a La Goulette, porto di Tunisi.

Vestirsi secondo il clima e la cultura

Tunisi gode di un clima mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti.

  • In estate. Optate per abiti leggeri e comodi. Non dimenticate occhiali da sole, cappello e crema solare per proteggervi dal sole.
  • In inverno. Le temperature sono miti, ma possono essere fresche, soprattutto in caso di vento. Portate un maglione leggero o una giacca per stare comodi durante la giornata di visite.

Documenti di viaggio e sicurezza

Prima di scendere dalla nave, assicuratevi di avere con voi i documenti importanti.

  • Passaporto e documenti della crociera: Avrete bisogno del passaporto per i controlli di sicurezza al porto. La sera prima, ricordate di compilare i due documenti che vi saranno consegnati nella cabina. Verranno controllati al vostro ritorno sulla nave.
  • Sicurezza: Come in tutte le grandi città, rimanete vigili, soprattutto nelle zone molto frequentate come la medina. Tenete i vostri effetti personali al sicuro. Uno zaino con chiusura sicura o una pochette discreta è una buona idea.

I taxi – Attenzione alle truffe!

Il popolo tunisino è adorabile, ma come ovunque, possono verificarsi situazioni complicate. Al porto di La Goulette, i taxi che vi attendono a sinistra all’uscita del terminal sono spesso aggressivi e insistenti.

  • La truffa classica. Vi propongono una giornata intera a un prezzo molto basso, ma al ritorno cambiano tono, chiedono un prezzo diverso o vi rimproverano per una mancia troppo piccola. Anche noi l’abbiamo sperimentata!!!
  • Il nostro consiglio. Non lasciatevi intimidire. Se non prendete l’autobus, l’importante è rimanere fermi nella vostra decisione.

Un appunto personale su La Goulette

Proprio ai piedi della nave, al vostro ritorno, avrete una bella sorpresa! I tunisini suonano musica tradizionale e i locali offrono foto con cammelli o falchi. Non esitate a dare qualche dinaro o 1 euro. Questo permette loro di vivere dignitosamente, e voi porterete a casa dei ricordi magnifici di questi animali maestosi.


Articoli che potrebbero interessarvi

Marsiglia


Genova

Scalo di crociera a Genova

Napoli


Barcellona


Palermo


Civitavecchia


Livorno

Scalo di crociera a Livorno

Mediterraneo

Scali di crociera nel Mediterraneo

Caraibi

Gli scali nei Caraibi header

Giro del mondo

Escale crociera giro del mondo

America del Nord

Scali crociere America del Nord

Fiordi


Guida completa alle crociere

guide-complet-des-croisieres-header

MTT ti augura una piacevole sosta in crociera a Tunisi

Logo Mon Tatane Tour

Carrello
error: Content is protected !!
Torna in alto