Benvenuti su MonTataneTour (MTT) e sulla vostra pagina « Scalo di crociera a Barcellona ».
Sono Sarah (o Miss Tatane 😛), appassionata di crociere e crocierista come voi. Sono qui per condividere con voi le mie esperienze e i miei consigli, affinché possiate vivere al massimo la vostra escursione a Barcellona.
→ Teneteci d’occhio! Aggiungeteci ai vostri preferiti: siamo discreti, ma ci siamo ogni volta che vi viene voglia di ripartire in crociera. Il nostro sito viene aggiornato ogni settimana con nuovi articoli e nuove destinazioni dai nostri viaggi.
Su questa pagina vi propongo due partner tra i più economici. Potete scegliere di prenotare con Civitatis 🔴 o GetYourGuide 🔵, a seconda delle vostre preferenze. Mi sono occupata di confrontare i prezzi per voi e selezionare le opzioni più convenienti per ogni attività.
Buona lettura, ottima crociera… e soprattutto: divertitevi! ONE LIFE!!!
Come andare dal porto di Barcellona al centro città?
Scalo di crociera a Barcellona
Barcellona è una tappa imperdibile per le crociere nel Mediterraneo. Ma da qualche tempo non è più possibile uscire a piedi dal porto crocieristico. Niente panico! Ecco le due opzioni più semplici per raggiungere rapidamente il centro città e godervi al massimo la vostra escursione.
Il cruise bus (bus blu) – La soluzione migliore
Il bus blu, chiamato anche cruise bus, è il mezzo più pratico ed economico per lasciare il porto. Parte direttamente ai piedi della vostra nave e vi lascia in soli 5 minuti vicino alla statua di Cristoforo Colombo, all’ingresso delle famose Ramblas.
| Tariffa | 3 € sola andata – 4,50 € andata e ritorno |
| Arrivo | A 5 minuti a piedi dalle Ramblas (statua di Cristoforo Colombo) |
| Vantaggio | Rapido, semplice, non serve prenotazione |
È chiaramente l’opzione più logica e popolare tra i crocieristi.
Navette delle compagnie di crociera – Da evitare
Alcune compagnie offrono la propria navetta per lo stesso percorso… ma a un prezzo molto più alto (fino a 10 € andata e ritorno a persona). Il servizio è identico al Cruise Bus, ma senza il vantaggio del prezzo. Risultato: pagate di più senza alcun beneficio.
Cosa fare a piedi dal porto?
Scalo di crociera a Barcellona
Una volta arrivati ai piedi della statua di Cristoforo Colombo, siete a 3 minuti a piedi dalle Ramblas, la via più famosa di Barcellona. Ecco alcune tappe imperdibili facilmente raggiungibili a piedi:
- Mercato della Boqueria: luogo vivace e colorato, perfetto per gustare tapas e scoprire i prodotti catalani.
- Palau de la Virreina: magnifico palazzo del XVIII secolo, oggi centro espositivo.
- Gran Teatre del Liceu: uno degli opéra più prestigiosi d’Europa, da visitare anche senza assistere a uno spettacolo.
- Port Vell e Rambla del Mar: passeggiate su questo ponte galleggiante con vista sulla marina, gli yacht e il mare.
Metropolitana porto crociera – Stazione Drassanes
A soli 5 minuti a piedi dalla statua di Cristoforo Colombo, troverete la stazione Drassanes, la più vicina al porto. Molto pratica se volete visitare altri quartieri (Barri Gòtic, Sagrada Família, ecc.) con la metro.
| Tariffa | 2,40 € biglietto semplice – Abbonamenti tipo T-Casual disponibili |
| Arrivo | Stazione Drassanes (Linea verde L3), direttamente ai piedi delle Ramblas |
| Vantaggio | Ideale per raggiungere rapidamente la Sagrada Família, il Parc Güell o il Passeig de Gràcia |
👉 In questa pagina troverete una selezione dei luoghi imperdibili (non posso raccomandare tutto, altrimenti la mia pagina sarebbe lunga 4 km 😅), insieme ai link per prenotare i vostri biglietti. Ve lo consiglio vivamente: Barcellona accoglie oltre 30 milioni di visitatori all’anno e, andando quasi ogni mese, posso assicurarvi che i siti sono spesso affollati.
Le Ramblas
Scalo di crociera a Barcellona
Le Ramblas è il boulevard più famoso di Barcellona. Lungo 1,2 km, collega la Plaça de Catalunya, il cuore della città, al monumento a Cristoforo Colombo vicino al porto antico. Più di una semplice strada, è un’arteria vivace e vibrante, famosa per la sua atmosfera animata, i chioschi di giornali, i venditori di fiori e i numerosi artisti di strada. È il luogo perfetto per immergersi nell’energia di Barcellona.
Passeggiando su questo viale pedonale, scoprirete diversi luoghi imperdibili:
- Mercato della Boqueria: un mercato coperto colorato e rumoroso dove poter gustare prodotti locali freschi.
- Gran Teatre del Liceu: un maestoso teatro dell’opera che testimonia la ricchezza culturale della città.
- Plaça Reial: una magnifica piazza con palme, portici, bar e ristoranti.
- Monumento a Cristoforo Colombo: all’estremità sud del boulevard, offre una vista sul porto e sul mare.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Localizzazione – Barcellona, Spagna. Si tratta del boulevard centrale che attraversa il cuore della città.
- Per i crocieristi – Le Ramblas sono un ottimo punto di partenza per esplorare il centro di Barcellona a piedi.
- Attenzione – È una zona molto affollata. È essenziale stare attenti ai borseggiatori, molto attivi tra la folla. Tenete d’occhio i vostri effetti personali.
- Consiglio – Non esitate a esplorare le stradine adiacenti per scoprire tesori nascosti e atmosfere più autentiche.
Quartiere Gotico (Barri Gòtic)
Scalo di crociera a Barcellona
Il Quartiere Gotico è l’anima di Barcellona. Si tratta del quartiere più antico della città, un labirinto di vicoli medievali stretti e piazze nascoste che raccontano secoli di storia. Passeggiare nel Barri Gòtic è come viaggiare nel tempo, con reperti romani, edifici medievali e chiese maestose ad ogni angolo.
È il luogo ideale per perdersi e scoprire negozi affascinanti, caffè animati e piccole piazze tranquille. Il quartiere è anche il cuore politico della città, con il Municipio e la sede del governo catalano sulla Plaça Sant Jaume.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Localizzazione – Il Quartiere Gotico si trova accanto a La Rambla. È facile raggiungerlo a piedi, entrando in una delle piccole vie a sinistra.
- Accesso – Quartiere totalmente pedonale. Ideale da esplorare a piedi e facilmente raggiungibile dal porto e dal centro città.
- Da non perdere – La Cattedrale di Barcellona, il ponte sospeso Pont del Bisbe, la Plaça del Rei e i suoi resti romani.
Port Vell e la Rambla del Mar
Scalo di crociera a Barcellona

Il Port Vell (Porto Vecchio) e la Rambla del Mar costituiscono il lungomare di Barcellona e sono una naturale estensione delle famose Ramblas. È il punto d’incontro tra il centro città e il mare, uno spazio riqualificato diventato luogo di passeggio e svago molto frequentato.
- Port Vell – Un tempo cuore storico dell’attività portuale di Barcellona, questo porto vecchio è stato trasformato in una moderna marina e centro ricreativo. Qui troverete splendidi yacht, barche da pesca e velieri.
- Rambla del Mar – Questa passerella pedonale in legno, costruita sull’acqua, è un’estensione della Rambla che conduce direttamente all’isola artificiale del Maremagnum, un centro commerciale e ricreativo situato nel porto. La passerella è un luogo molto frequentato per passeggiare e offre una vista splendida sul porto e sulla città.
Passeggiando in questa zona potrete inoltre ammirare l’Acquario di Barcellona, uno dei più grandi d’Europa, e prendere la funivia per il Montjuïc per una vista panoramica sulla città.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Accesso – A piedi:
All’arrivo, dirigetevi verso il monumento a Cristoforo Colombo, un punto di riferimento all’ingresso del Port Vell. Approfittatene per visitare il Mirador de Colón e salire in cima con l’ascensore per una vista panoramica.
Poi, percorrete il Moll de les Drassanes per circa 60 metri e svoltate a destra per raggiungere la Rambla del Mar. La passeggiata fino al centro commerciale Maremagnum richiede circa 10 minuti dal ponte. - Attività – Shopping, ristoranti, visite all’Acquario, escursioni in barca e passeggiate.
Acquario
Scalo di crociera a Barcellona
L’Acquario di Barcellona è una delle attrazioni più popolari della città, ideale per famiglie e per chiunque voglia scoprire la vita marina del Mediterraneo e dei tropici.
- Il tunnel degli squali – La sua attrazione principale è l’Oceanarium, il più grande bacino dell’acquario. Potrete attraversarlo grazie a un tunnel sottomarino trasparente lungo 80 metri, circondati da squali, razze e molti altri pesci.
- Le diverse aree – Il sito ospita 21 grandi acquari e oltre 11.000 animali di 450 specie diverse. Troverete acquari dedicati al Mediterraneo, ai mari tropicali e una sezione speciale, «Explora!», con attività interattive per bambini.
- Localizzazione – Situato nel Port Vell, l’acquario è molto facile da raggiungere. Si trova a circa 10 minuti a piedi dal monumento a Cristoforo Colombo, attraversando la Rambla del Mar.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Indirizzo : Moll d’Espanya del Port Vell, s/n, 08039 Barcellona
- Orari : aperto tutti i giorni, dalle 10:00 alle 20:00 (orari variabili secondo la stagione)
- Tariffe : 27 € per adulto, tariffe ridotte per bambini e famiglie
- Accesso : a 10 minuti a piedi dal monumento a Cristoforo Colombo, facilmente raggiungibile dal porto crociere
Biglietto – Acquario di Barcellona
⭐⭐⭐⭐⭐/ 251 recensioni
Scoprite la Città delle Arti e delle Scienze di Valencia con un biglietto combinato. Visitate il Museo delle Scienze, l’acquario Oceanogràfic e l’Hemisfèric.
Prezzo a persona → 29 euro
La Barceloneta
Scalo di crociera a Barcellona

La Barceloneta è uno dei quartieri più autentici e vivaci di Barcellona. Costruito nel XVIII secolo per ospitare gli abitanti del quartiere della Ribera, conserva oggi il fascino di un villaggio di pescatori, con le sue stradine strette e gli edifici originali. È il luogo ideale per scoprire l’atmosfera mediterranea della città.
Il quartiere è soprattutto famoso per la spiaggia di La Barceloneta, la più antica e popolare della città. È un luogo di relax e svago dove ci si può fare il bagno, praticare sport o semplicemente passeggiare lungo il lungomare.
La Barceloneta è anche un paradiso per i buongustai. Le sue strade sono piene di bar di tapas e ristoranti di pesce, con cucina locale fresca e saporita. È il posto perfetto per gustare una paella o delle tapas godendosi l’aria di mare.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Accesso – La Barceloneta si trova a est del Port Vell. È facilmente raggiungibile a piedi dalle Ramblas o in metropolitana (Linea 4 – Stazione Barceloneta).
- In barca – Per un’esperienza originale, prendete il bus nautico dal molo di Drassanes (sportello bus nautico). Per soli 2 €, la barca vi porta direttamente alla spiaggia di La Barceloneta.
- Cosa fare – Godersi la spiaggia, passeggiare sul lungomare o assaggiare le specialità locali in uno dei tanti ristoranti del quartiere.
Bus turistico
Scalo di crociera a Barcellona
Il bus turistico è un ottimo modo per scoprire la città al vostro ritmo, soprattutto se avete solo un giorno per esplorarla. È un autobus a due piani (spesso scoperto) che segue un percorso preciso passando per tutti i luoghi principali.
Il suo grande vantaggio è il concetto “Hop-on Hop-off”: acquistando un biglietto valido 24 o 48 ore, potete salire e scendere dall’autobus tutte le volte che volete. Vi offre totale libertà per visitare ogni luogo senza stress e senza dover cercare i mezzi pubblici.
Ogni autobus è dotato di un audioguida multilingue che fornisce informazioni e curiosità sui monumenti che vedete. È sia un mezzo di trasporto che una visita guidata.
Biglietto – Bus turistico
⭐⭐⭐⭐⭐/ 1.647 recensioni
Il bus turistico è il modo migliore per scoprire i principali luoghi di interesse di Barcellona grazie ai suoi due piani e al tetto apribile che offre una vista spettacolare sulla città. L’autobus percorre due itinerari con diverse fermate che vi permettono di esplorare la città in maniera piacevole e divertente.
Prezzo a persona → 33 euro
La Sagrada Família
Scalo di crociera a Barcellona


La Sagrada Família è il capolavoro incompiuto di Antoni Gaudí e il simbolo più emblematico di Barcellona. Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, questa basilica unica fonde stili gotico, Art Nouveau e Modernismo catalano, creando un’opera architettonica senza precedenti. La sua costruzione iniziò nel 1882 e dovrebbe concludersi nei prossimi anni.
All’esterno si distinguono tre facciate monumentali: la facciata della Natività, la facciata della Passione e la facciata della Gloria. L’interno è altrettanto impressionante. Gaudí ha progettato colonne a forma di albero, creando un’atmosfera di foresta sacra dove la luce, filtrata da enormi vetrate colorate, cambia nel corso della giornata.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Indirizzo – Carrer de la Marina, 417, 08013 Barcellona.
- In metropolitana (consigliato)
- Prendete la linea 3 (verde) alla stazione Liceu (a 7 minuti a piedi dal porto) e scendete a Diagonal, quindi cambiate per la linea 5 (blu).
- Scendete alla stazione Sagrada Família (2 fermate più avanti). ⏱ Tempo stimato: circa 25 minuti.
- Biglietti – L’acquisto online anticipato è obbligatorio. Permette di scegliere l’orario di ingresso e di evitare lunghe code che possono durare ore. I biglietti in loco sono raramente disponibili.
Biglietto – Sagrada Família
⭐⭐⭐⭐⭐/ 95.927 recensioni
Accedete al capolavoro incompiuto di Gaudí, la Sagrada Família, e esplorate il monumento più visitato di Barcellona al vostro ritmo grazie a un audioguida informativo.
Prezzo a persona → 34 euro
L’Ospedale di Sant Pau
Scalo di crociera a Barcellona
Subito dopo aver visitato la Sagrada Família, non perdete un gioiello del Modernismo catalano spesso trascurato: l’Ospedale di Sant Pau. Progettato dall’architetto Lluís Domènech i Montaner, è uno dei più grandi complessi modernisti al mondo ed è un sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Ex ospedale funzionante, è stato trasformato in museo e centro culturale. È una vera “città-giardino” con padiglioni decorati con mosaici e sculture, collegati da tunnel sotterranei. Questo luogo, maestoso e tranquillo, offre un contrasto sorprendente con l’effervescenza degli altri siti della città.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Posizione – Carrer de Sant Antoni Maria Claret, 167, 08025 Barcellona. Si trova a circa 10 minuti a piedi dalla Sagrada Família.
- Accesso – Il modo più semplice è raggiungerlo a piedi dalla Sagrada Família. Anche la metropolitana (L5) vi porta direttamente lì (stazione Sant Pau | Dos de Maig).
- Da vedere assolutamente – I magnifici padiglioni in stile Art Nouveau, i giardini circostanti e la galleria sotterranea che collega gli edifici.
- Consiglio – È la visita perfetta da combinare con quella della Sagrada Família, soprattutto se cercate un sito magnifico ma meno affollato.
Biglietto – Sant Pau Recinte Modernista
⭐⭐⭐⭐⭐/ 2.309 recensioni
Esplorate il più grande complesso Art Nouveau del mondo con una visita di un’ora e mezza al Sant Pau Recinte Modernista a Barcellona. Tornate indietro nel tempo fino ai primi anni del XX secolo e scoprite la città-giardino e l’ospedale progettati da Lluís Domènech i Montaner.
Prezzo a persona → 19 euro
Il Parco Güell
Scalo di crociera a Barcellona


Il Parc Güell è uno dei gioielli di Barcellona e un capolavoro incompiuto di Antoni Gaudí. Originariamente progettato come città-giardino, il parco è oggi uno spazio pubblico classificato come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Incorpora lo stile unico di Gaudí, combinando forme naturali, strutture surreali e colori vivaci ottenuti grazie alla tecnica del trencadís (mosaico di frammenti di ceramica).
Il parco è diviso in due zone. La parte più famosa è la zona monumentale, dove si trovano le creazioni emblematiche di Gaudí, come la scala del drago (con il famoso lucertolone), la sala delle Cento Colonne e la panchina ondulata della piazza principale. Per questa zona è necessario un biglietto d’ingresso. Il resto del parco, più grande, è accessibile liberamente e offre piacevoli passeggiate e vedute panoramiche sulla città.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Indirizzo – Carrer d’Olot, s/n, 08024 Barcellona.
- Accesso – La metropolitana (linea verde L3) fino alla stazione Lesseps è un’opzione, ma richiede una camminata in salita. L’autobus (linee 24 o V19) è spesso più comodo e vi porta direttamente all’ingresso.
- Biglietti – L’acquisto dei biglietti online e con largo anticipo è indispensabile. I biglietti per la zona monumentale spesso esauriscono diversi giorni prima ed è praticamente impossibile acquistarli sul posto.
Biglietto – Parc Güell
⭐⭐⭐⭐⭐/ 29.661 recensioni
Accedete al capolavoro incompiuto di Gaudí e esplorate la zona monumentale del Parc Güell al vostro ritmo grazie a un audioguida informativo.
Prezzo a persona → 22 euro
Il Passeig de Gràcia
Scalo di crociera a Barcellona
Il Passeig de Gràcia è l’avenue più elegante ed emblematico di Barcellona. Collega la Plaça de Catalunya al quartiere di Gràcia. È un perfetto mix di boutique di lusso, ristoranti raffinati e architettura spettacolare.
Qui si trovano le opere civili più celebri di Antoni Gaudí:
- La Casa Batlló: soprannominata “La Casa delle ossa” per i suoi balconi a forma di teschio e la facciata ondulata, è un’esplosione di colori e forme ispirate alla natura.
- La Casa Milà (La Pedrera): con la sua facciata in pietra grezza e i camini a forma di guerrieri, questo edificio è un capolavoro dell’architettura modernista.
Il Passeig de Gràcia è anche noto per il “Bloc de la Discordia” (Illa de la Discòrdia), dove architetti rivali hanno costruito le loro case una accanto all’altra, ognuna più eccentrica della precedente.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Localizzazione – L’avenue parte da Plaça de Catalunya e risale verso nord.
- Accesso – Facilmente raggiungibile a piedi da La Rambla, dal Quartiere Gotico e in metropolitana (Linee 3 e 4 – stazione Passeig de Gràcia).
- Da vedere assolutamente – Casa Batlló, Casa Milà (La Pedrera) e tutti gli edifici modernisti lungo l’avenue.
- Consiglio – Se volete visitare l’interno delle case, è indispensabile prenotare i biglietti online e in anticipo.
Casa Batlló
Scalo di crociera a Barcellona
Situata sul Passeig de Gràcia, la Casa Batlló è una delle creazioni più imaginative di Antoni Gaudí. Soprannominata “La Casa delle ossa” per le sue colonne a forma di scheletro, quest’opera d’arte è un’esplosione di forme e colori ispirati alla natura e alle fiabe. La facciata, rivestita di mosaici di ceramica e vetro, sembra ondulare come il mare, e il tetto è spesso interpretato come la spina dorsale di un drago.
L’interno è altrettanto sorprendente, senza alcuna linea retta. Gaudí ha utilizzato la luce e la ventilazione naturali per creare un’atmosfera magica. Le vetrate, i camini scolpiti e le scale curve rendono ogni angolo affascinante. È un’immersione completa nell’universo fantastico dell’architetto.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Indirizzo – Passeig de Gràcia, 43, 08007 Barcellona.
- Accesso – Casa Batlló si trova in pieno centro, facilmente raggiungibile a piedi da Plaça de Catalunya. Le stazioni della metropolitana più vicine sono Passeig de Gràcia (L2, L3, L4).
- Biglietti – L’acquisto online e anticipato è indispensabile perché l’ingresso è a pagamento e le code sono molto lunghe. I biglietti si esauriscono spesso diversi giorni prima.
- Durata della visita – Contate circa 1h30 per la visita.
Biglietto – Casa Batlló
⭐⭐⭐⭐⭐/ 1.419 recensioni
Immergetevi nell’universo di Gaudí visitando la Casa Batlló, il gioiello del modernismo e uno dei simboli di Barcellona. Scoprite l’opera più creativa di Antoni Gaudí.
Prezzo a persona → 35 euro
La Casa Milà (la Pedrera)
Soprannominata la Pedrera dai barcellonesi per la sua facciata in pietra calcarea grezza, la Casa Milà è una delle opere più audaci di Antoni Gaudí. Costruita tra il 1906 e il 1912, rappresenta uno dei vertici dell’architettura modernista.
L’edificio non presenta linee rette e le sue forme ondulate e organiche ricordano le onde del mare. Il tetto è particolarmente notevole con i suoi camini scolpiti e surreali, che assomigliano a guerrieri di pietra o a creature fantastiche. La visita della terrazza offre una vista spettacolare su Barcellona.
L’interno è altrettanto innovativo, con un grande atrio e colonne che sostengono i piani, permettendo una flessibilità degli spazi. La visita include anche una ricostruzione di un appartamento d’epoca, che consente di vedere come viveva la borghesia barcellonese all’inizio del XX secolo.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Indirizzo – Provença, 261-265, 08008 Barcellona.
- Accesso – La Casa Milà si trova sul Passeig de Gràcia. Le stazioni della metropolitana più vicine sono Diagonal (L3, L5).
- Biglietti – L’acquisto online e anticipato è fortemente raccomandato e consente di scegliere la fascia oraria, fondamentale per evitare le code.
- Durata della visita – Contate circa 1h30 per la visita completa.
Biglietto – La Casa Milà
⭐⭐⭐⭐⭐/ 697 recensioni
Immergetevi nell’universo di Gaudí visitando la Casa Milà, il gioiello del modernismo e uno dei simboli di Barcellona. Scoprite l’opera più creativa di Antoni Gaudí.
Prezzo a persona → 29 euro
Il quartiere di Gràcia
Scalo di crociera a Barcellona
Dopo il fasto del Passeig de Gràcia, continuate la vostra esplorazione verso il quartiere di Gràcia, un antico villaggio che è stato annesso a Barcellona. Ha saputo conservare la sua anima e l’atmosfera da villaggio, con le sue strade strette, le piazze animate e una forte identità locale.
Meno turistico del Quartiere Gotico, Gràcia è il luogo perfetto per immergersi nella vita barcellonese. È un luogo bohémien e creativo, pieno di negozi indipendenti, bar e piccoli ristoranti. Il quartiere si organizza intorno alle sue piazze, come la Plaça del Sol o la Plaça de la Vila de Gràcia, dove gli abitanti si ritrovano per chiacchierare davanti a un bicchiere.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Localizzazione – Il quartiere di Gràcia si trova appena a nord del Passeig de Gràcia.
- Accesso – Il modo più semplice è risalire a piedi il Passeig de Gràcia. Potete anche prendere la metropolitana fino alle stazioni Fontana o Diagonal (Linee L3 e L5).
- Consiglio – Passeggiate da piazza a piazza per scoprire l’atmosfera diversa di ciascuna. È il luogo perfetto per fare una pausa e mescolarsi con i locali.
Montjuïc
Dopo aver esplorato il centro città, concedetevi una boccata d’aria fresca e viste panoramiche dalla collina di Montjuïc. Questa maestosa collina, che domina il porto, è una vera oasi di verde e cultura.
Ex sede dei Giochi Olimpici del 1992, Montjuïc è oggi un affascinante mix di giardini, musei e siti storici. Potrete esplorare il Castello di Montjuïc, un’antica fortezza militare, passeggiare nei meravigliosi giardini o ammirare l’architettura dell’Anello Olimpico.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Localizzazione – Montjuïc si trova a sud della città, sopra il porto (visibile dalla barca).
- Accesso – Potete raggiungerlo in diversi modi:
- Con la funicolare dalla stazione della metropolitana Paral·lel (linee L2 e L3).
- Con la teleferica, che offre una vista spettacolare dal porto fino alla fortezza.
- Con l’autobus (linea 150), che parte dalla Plaça d’Espanya e serve i principali siti sulla collina.
Biglietto – Teleferica di Montjuïc
⭐⭐⭐⭐⭐/ 362 recensioni
Con questo biglietto per la Teleferica di Montjuïc potrete salire in cima alla montagna più storica di Barcellona e godere delle migliori viste sulla città e sul mare.
Prezzo a persona → 17 euro
Il quartiere del Born
Un ultimo suggerimento per la vostra escursione a Barcellona
Abbiamo ora esplorato i luoghi più emblematici e affascinanti di Barcellona, dai capolavori di Gaudí al cuore medievale della città. Per chiudere la giornata in bellezza, ecco un ultimo suggerimento che vi permetterà di immergervi nell’atmosfera locale prima di tornare sulla nave.
Dirigetevi verso il quartiere del Born. Questo quartiere è uno dei più alla moda e vivaci della città, unendo storia medievale e modernità. Le sue strade strette sono piene di enoteche, ristoranti di tapas e negozi di designer. È il luogo ideale per una passeggiata finale, un bicchiere o un pasto, lontano dal trambusto delle Ramblas.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Localizzazione – Il quartiere del Born si trova a est del Quartiere Gotico e a sud del Parc de la Ciutadella.
- Cosa fare – Passeggiare per le strade, sedersi a una terrazza per un ultimo bicchiere e godersi l’atmosfera, oppure visitare il Museo Picasso situato in questo quartiere.
- Consiglio – È la zona perfetta per una serata o un tardo pomeriggio, quando le strade si animano e le luci si accendono.
Biglietto – Free tour nel Born
⭐⭐⭐⭐⭐/ 922 recensioni
Durante questo free tour nel Born passeggerete per le vie di questo vivace quartiere della capitale catalana scoprendone la storia e i numerosi fascini.
Prezzo a persona → 0 euro
Il Museo Picasso
Scalo di crociera a Barcellona
Il Museo Picasso di Barcellona è uno dei più importanti al mondo dedicati all’opera dell’artista. È particolarmente interessante perché si concentra sugli anni di formazione di Pablo Picasso, dall’infanzia all’adolescenza, nonché sul periodo blu. La collezione permanente, molto ricca, permette di comprendere l’evoluzione del suo talento e il percorso che lo ha portato all’avanguardia.
Il museo è ospitato in cinque splendidi palazzi medievali adiacenti nel quartiere del Born. Il contrasto tra l’architettura gotica degli edifici e l’arte moderna di Picasso è un’esperienza di per sé. Le opere giovanili dell’artista, in particolare i suoi ritratti e gli studi classici, sono i punti forti della visita.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Indirizzo – Carrer de Montcada, 15-23, 08003 Barcellona. Si trova nel quartiere del Born.
- Accesso – Il museo è facilmente raggiungibile a piedi dal Quartiere Gotico. Le stazioni della metropolitana più vicine sono Jaume I (L4) e Barceloneta (L4).
- Biglietti – L’acquisto online e anticipato è fortemente consigliato per evitare lunghe code. I biglietti vengono spesso venduti con diversi giorni di anticipo, soprattutto in alta stagione.
- Giorni e orari – Aperto dal martedì alla domenica dalle 9:00 alle 20:30. Chiuso il lunedì.
Biglietto – Museo Picasso
⭐⭐⭐⭐⭐/ 362 recensioni
Amate l’arte e siete a Barcellona? Durante questa visita guidata del Museo Picasso scoprirete la più grande collezione al mondo di uno degli artisti più influenti del XX secolo.
Prezzo a persona → 37 euro
Attività a Barcellona
Scalo di crociera a Barcellona
Sfruttate al massimo la vostra sosta a Barcellona scoprendo le migliori attività della città. Dalle visite guidate alle passeggiate culturali, dalle escursioni storiche alle esperienze locali, ce n’è per tutti i gusti. Che vogliate ammirare l’architettura di Gaudí, esplorare i quartieri tipici o godervi la spiaggia, la vostra giornata sarà indimenticabile.
Attività popolari per i passeggeri delle crociere:
- Barcellona in un giorno – Scoprite rapidamente le attrazioni principali come la Sagrada Família, il Parco Güell, la Casa Batlló e le Ramblas.
- Escursioni dal porto – Tour in autobus panoramico, visite guidate a piedi o in bici per esplorare facilmente la città.
- Siti emblematici – Sagrada Família, Parco Güell, Quartiere Gotico, Montjuïc, Mercato della Boqueria e Spiaggia di Barceloneta.
- Consigli sui trasporti – Usate metropolitana, autobus, taxi o navette portuali per ottimizzare il tempo senza stress.
- Esperienze culturali – Tapas nel quartiere di Gràcia, scoperta del modernismo catalano e spettacoli di flamenco.
- Visite guidate in inglese, francese o spagnolo – Esplorate Barcellona con guide esperte per godere appieno di ogni sito.
- Consigli pratici – Prenotate i biglietti salta-fila per evitare la folla e godervi una giornata piacevole.
Preferite prenotare con Civitatis?
Scoprite tutte le escursioni e le visite guidate che offrono per la vostra sosta a Barcellona. Passeggiate a piedi, tour in autobus turistico, visite ai monumenti di Gaudí e spettacoli locali: troverete sicuramente un’attività adatta ai vostri desideri.
FAQ – Le domande più frequenti
Come raggiungere il centro città dalla nave?
- Il cruise bus (bus blu) è la soluzione migliore. Parte dal vostro terminal crocieristico e vi lascia ai piedi del monumento a Cristoforo Colombo per 4,5 € andata e ritorno. È veloce, diretto e funziona in base all’arrivo delle navi.
- Le navette della compagnia sono più costose (10 €) per lo stesso servizio.
- In taxi, la corsa costa circa 15-20 €. È una buona opzione se avete fretta o viaggiate in gruppo.
Come organizzare la giornata per vedere il massimo?
Con 8 ore di sosta, è fondamentale pianificare. Ecco un itinerario tipo per una prima visita: (aggiungeteci ai preferiti, abbiamo un regalo imperdibile a novembre!)
- 9:00 – 9:30 – Sbarco e trasferimento in centro città.
- 9:30 – 11:30 – Visita alla Sagrada Família (biglietti online e anticipati obbligatori).
- 11:30 – 12:00 – Spostamento in metropolitana verso la Plaça de Catalunya.
- 12:00 – 13:00 – Pranzo veloce o tapas sulle Ramblas o al Mercato della Boqueria.
- 13:00 – 15:30 – Esplorazione a piedi del Quartiere Gotico (Cattedrale di Barcellona, Plaça Sant Jaume…).
- 15:30 – 16:00 – Ritorno al Port Vell.
- 16:00 – 16:30 – Godetevi un’ultima passeggiata sulla Rambla del Mar prima di tornare sulla nave.
È possibile fare tutto a piedi dal porto?
Sì, la maggior parte delle attrazioni più popolari è raggiungibile a piedi. Dal monumento a Cristoforo Colombo, siete a pochi minuti dalle Ramblas, dal Port Vell, dal Quartiere Gotico e dal Born. È un ottimo modo per esplorare il centro città senza stress.
È necessario acquistare i biglietti delle visite in anticipo?
Sì, è indispensabile. Per i siti principali come la Sagrada Família o il Parco Güell, l’acquisto online dei biglietti è obbligatorio e garantisce l’accesso. Inoltre evita lunghe code che potrebbero farvi perdere tempo prezioso durante la sosta.
Cosa fare se ho un budget limitato?
Barcellona può essere visitata a basso costo.
- Usate i mezzi pubblici invece degli autobus turistici.
- Concentratevi sui luoghi gratuiti da visitare, come il Quartiere Gotico, la Barceloneta o il Parco della Ciutadella.
- Mangiate in bar di tapas locali per pasti economici.
Cosa fare se viaggio con bambini?
L’Acquario di Barcellona al Port Vell è una scelta sicura e molto vicino al porto. Potete anche optare per un pomeriggio sulla spiaggia della Barceloneta o una passeggiata in teleferica verso Montjuïc per una vista spettacolare.
Qual è il budget da prevedere per una sosta a Barcellona?
| Trasporti | Bus dal porto: 4,5 € andata e ritorno – Metropolitana: 2,40 € biglietto singolo |
| Visite | Sagrada Família / Parco Güell: 22-34 € a persona |
| Pasti | Pasti tapas: 15-30 € – Giornata completa (pasti + visite): 50-100 € a persona |
Il budget dipende dalle attività che scegliete.
Barcellona è una città sicura per i crocieristi?
Barcellona è una città molto turistica e generalmente sicura, ma è necessario rimanere vigili. Nelle zone molto frequentate come le Ramblas, il Quartiere Gotico o la metropolitana, fate attenzione ai borseggiatori. Tenete borse ed effetti personali vicino a voi ed evitate di esporre oggetti di valore.
Scopri le altre tue tappe qui sotto
Genova
Napoli
Tunisi

Palermo
Livorno

Trasferimenti dal porto di Civitavecchia → Roma

Cosa fare a Roma durante una crociera?

Mediterraneo
Nei Caraibi
Giro del mondo

Nei America del Nord

Nei Fiordi

Guida alle crociere

MTT ti augura lo scalo più bello della crociera a Barcellona e buon divertimento!

