Scalo di crociera a Genova

Benvenuti a bordo di questa guida completa allo “ Scalo di crociera a Genova ”.

Non perdere più tempo a cercare informazioni: scarica subito la tua guida senza stress!

  • Come uscire velocemente dal porto
  • Le migliori opzioni di trasporto: metro, autobus o a piedi
  • Itinerari dettagliati per vedere le attrazioni imperdibili senza stress
  • Creato da crocieristi per crocieristi

Scalo di crociera a Genova

Come uscire dal porto crocieristico di Genova

Buone notizie: durante la tua sosta a Genova, puoi uscire dal porto a piedi, in solo 7 minuti. Non è necessario prendere un taxi o una navetta, e l’uscita è gratuita!
👉 Risultato: guadagni tempo prezioso per goderti appieno la tua giornata in città.

Uscirai da questo grande edificio (scusate per la foto un po’ sovraesposta 😄). Una volta fuori, passa il varco di sicurezza. Alla fine della strada, gira a destra, attraversa il ponte… ed eccoti in cammino verso il centro! Impossibile sbagliarsi.

Preferiamo essere onesti: all’inizio, il panorama non è molto affascinante… Ma non farti scoraggiare. Genova ha molti tesori da rivelare, e la parte successiva ne vale la pena!


Cosa fare nel centro

Scalo di crociera a Genova

Esplorare il Porto Antico – Porto Antico

Iniziate dal Porto Antico, il vecchio porto di Genova. Completamente rinnovato, questo quartiere è oggi un luogo vivace e animato. Qui troverete:

  • L’Acquario di Genova, il più grande d’Italia
  • Il Bigo, un ascensore panoramico per una vista a 360°
  • Terrazze, musei e una vera atmosfera marittima

Scoprire la via Garibaldi

Direzione via Garibaldi, anche conosciuta come Strada Nuova. Questa via, patrimonio mondiale dell’UNESCO, è fiancheggiata da splendidi palazzi rinascimentali:

  • Palazzo Rosso
  • Palazzo Bianco
  • Palazzo Doria Tursi

Tutti ospitano musei e collezioni d’arte. Anche solo le facciate valgono la passeggiata!

Quartiere della Maddalena

Questo quartiere tipico, con le sue viuzze strette e colorate, è perfetto per passeggiare senza meta. Incontrerete piccole botteghe, drogherie locali e caffè pieni di fascino. Un vero assaggio della vera Italia.


Piazza de Ferrari

Scalo di crociera a Genova

Impossibile visitare Genova senza passare per piazza De Ferrari, la piazza principale e simbolo della città moderna. Collega armoniosamente il centro storico alla città nuova e rappresenta un punto di riferimento centrale durante la vostra escale. Al centro si trova la fontana monumentale, costruita nel 1936, divenuta l’elemento iconico che conferisce alla piazza il suo equilibrio architettonico.

Attorno alla piazza si ergono edifici imponenti:

  • Il Palazzo della Borsa, in stile neo-rinascimentale, con splendidi interni Art Nouveau firmati da Adolfo Coppedè (inaugurato nel 1912)
  • Il Palazzo del Credito Italiano (1914)
  • Il Palazzo della Regione, in stile neo-manierista (1924)

Sul lato nord della piazza si trova il Teatro Carlo Felice, edificato nel 1828. Dell’edificio originale restano oggi il pronao neoclassico e i portici esterni.

Subito accanto, sempre opera di Barabino, si trova il Palazzo neoclassico dell’Accademia di Belle Arti, testimonianza del fervore artistico di Genova nel XIX secolo.


Il Palazzo Ducale

Scalo di crociera a Genova

Il Palazzo Ducale (Palazzo Ducale) è uno dei monumenti più emblematici di Genova. Situato tra il centro storico e Piazza De Ferrari, è facilmente raggiungibile a piedi durante la vostra escale.

La sua facciata principale si affaccia su Piazza Matteotti, mentre un’ala secondaria si apre su Piazza De Ferrari. Questo edificio storico colpisce per la sua architettura manierista, con le maestose sale del Maggiore Consiglio e del Minor Consiglio, senza dimenticare la celebre Torre Grimaldina del XIV secolo. È anche possibile visitare le antiche prigioni ancora presenti!

Oggi il Palazzo Ducale è un vivace centro culturale che ospita mostre, eventi artistici, conferenze e festival durante tutto l’anno. È un luogo dinamico che unisce patrimonio, arte e modernità.

💶 Prezzo d’ingresso: 25€
⏱️ Tempo stimato per la visita: circa 1 ora – 1 ora e 30 minuti


La Cattedrale di San Lorenzo

Scalo di crociera a Genova

La Cattedrale di San Lorenzo (San Lorenzo), una delle principali attrazioni turistiche di Genova, è una tappa imperdibile durante la vostra visita al centro storico della città. Situata in Piazza San Lorenzo, nel cuore della città vecchia, si trova a pochi passi dall’Antico Porto e dall’Acquario di Genova, senza dimenticare il Palazzo Ducale, proprio nelle immediate vicinanze.

Costruita a partire dal IX secolo, la cattedrale si è arricchita nel corso dei secoli di numerosi ampliamenti, che le conferiscono oggi un carattere unico, con una giustapposizione di stili architettonici. La facciata, imponente, con i suoi portali gotici e l’alternanza di marmo bianco e nero, tipica del Medioevo genovese, fu completata nel 1312. A questo si aggiungono i due maestosi leoni, realizzati nel 1840, che custodiscono la scalinata, creando un insieme architettonico tanto ricco quanto affascinante.

All’interno potrete ammirare le ceneri del santo patrono di Genova, San Giovanni Battista, oltre a straordinarie opere d’arte, tra cui gli affreschi del XVII secolo di Lazzaro Tavarone. Non perdete l’occasione di salire sulle torri per godere di una vista mozzafiato sulla città e, sotto l’edificio, di visitare il Museo del Tesoro, che custodisce reperti storici e sacri.

💶 Prezzo d’ingresso: 5€
⏱️ Tempo stimato per la visita: circa 30-45 minuti


Il Bigo

Scalo di crociera a Genova

Voglia di prendere un po’ di altezza? Il Bigo, questo sorprendente ascensore panoramico situato nel Porto Antico di Genova, vi porterà a 40 metri di altezza per ammirare la città come non l’avete mai vista. Ideato dall’architetto Renzo Piano, questo dispositivo futuristico si ispira alle gru portuali, un elegante omaggio alla storia marittima della città. Dalla sua cabina vetrata, potrete godere di una vista a 360° sul porto, sui tetti colorati del centro storico e sulle colline genovesi all’orizzonte. Un’esperienza unica, tra cielo, mare e patrimonio.

La salita è accompagnata da un sistema audio multilingue che aiuta a comprendere meglio ciò che si sta osservando, inserendo Genova nel suo contesto storico e culturale. Il Bigo si trova proprio accanto all’Acquario di Genova, nel cuore dell’area riqualificata del vecchio porto. Conoscete il mio gusto per il rischio? Beh, no, non l’ho testato! 😄😄

💶 Prezzo d’ingresso: 6 €

⏱️ Quanto dura la visita al Bigo?

  • La visita dura tra i 10 e i 15 minuti

Acquario

Scalo di crociera a Genova

Immergetevi nell’affascinante mondo dell’oceano all’Acquario di Genova, uno dei più grandi d’Europa! Situato nel Porto Antico, questo luogo magico vi permette di scoprire un’incredibile varietà di vita marina, dagli squali alle meduse, passando per i cavallucci marini e i pesci tropicali.

L’acquario ospita oltre 600 specie diverse distribuite in 27 vasche immersive, ognuna delle quali riproduce un ecosistema unico. Ogni vasca è una finestra aperta su un altro mondo: dall’Oceano Atlantico ai mari tropicali, senza dimenticare l’affascinante biodiversità del Mediterraneo.

Dietro la spettacolare facciata dell’edificio si cela un’avventura interattiva dove grandi e piccini possono imparare, osservare e meravigliarsi. Laboratori didattici, mostre temporanee e incontri con esperti arricchiscono la vostra visita.

Un’attività ideale per uno scalo a Genova, a due passi dal porto.

Informazioni pratiche

  • Accesso. Facilmente raggiungibile in autobus o a piedi dall’uscita del porto crocieristico (15 minuti a piedi).
  • Orari. L’acquario è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 20:00 (anche la domenica).

💶 Prezzo del biglietto: 31€ di ingresso prioritario + 1 gelato in omaggio se si prenota sul nostro sito con Civitatis.
Attenzione: il prezzo del biglietto è di 31€, più il tempo di attesa se si acquista sul posto!

⏱️ Previsto circa 2 ore per la visita


Bus turistico

Scalo di crociera a Genova

Per essere onesti, a meno che non abbiate difficoltà a camminare o siate del tipo “piano al mattino e nemmeno troppo veloce al pomeriggio”, il bus turistico non serve poi molto! Ma una volta a Genova si vedono molti turisti prenderlo, quindi ve ne parliamo comunque… anche se, per quanto ci riguarda, non lo prendiamo mai!

  • Bus turistico – Prezzo → 25 euro

La Biosfera

Scalo di crociera a Genova

Voglia di una tappa indimenticabile a Genova?
Non perdetevi la Biosfera, un capolavoro unico ideato dal grande architetto Renzo Piano!

Questa sfera di vetro spettacolare, sospesa sull’acqua nel Porto Antico, è molto più di un monumento: è una piccola giungla tropicale nel cuore della città. Tra farfalle, iguane e oltre 150 specie di piante esotiche, vivrete un’immersione magica in un ecosistema preservato, illuminato naturalmente dal sole.

👉 Perché prenotare subito il vostro biglietto?

  • Avrete accesso a uno dei luoghi più iconici di Genova.
  • Godrete di una visita rilassante e affascinante, a pochi minuti dal terminal crociere.
  • Scoprirete un mondo incantato, perfetto da soli, in coppia o in famiglia!

🎟️ Da sapere: il biglietto include l’ingresso alla Biosfera e vi garantisce un accesso rapido e senza stress.
⏰ Orari perfetti per una sosta: aperto tutti i giorni dalle 10:00!

Allora, pronti a vivere un momento sospeso tra cielo, mare e natura?
👉 Prenotate ora il vostro biglietto per la Biosfera e regalatevi una tappa magica a Genova!


Il parco Villetta Di Negro

Scalo di crociera a Genova

Voglia di una pausa nella natura senza lasciare il centro città? Vi segnalo un luogo poco conosciuto a Genova che merita davvero! Il Parco Villetta Di Negro, a 10 minuti a piedi da Piazza De Ferrari e dalla Galleria Mazzini.

Questo parco ottocentesco, situato su una collina di oltre due ettari, offre un vero momento di calma nel cuore di Genova. Qui troverete:

  • Sentieri tortuosi,
  • Piccole grotte e affascinanti cascate,
  • Vegetazione rigogliosa, con due platani secolari e tre sequoie piantate intorno al 1870,
  • E soprattutto, in cima: il Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone, con una terrazza che offre una vista mozzafiato sulla città.

Un piccolo angolo di frescura e verde, perfetto per rilassarsi e allontanarsi dal trambusto urbano, senza però allontanarsi davvero.

Come raggiungere il parco Villetta di Negro dal porto crocieristico?

Buone notizie: anche se il parco si trova su una collina, è facilmente raggiungibile a piedi dal terminal crocieristico di Genova. Calcolate circa 25-30 minuti di cammino, attraversando una parte animata e interessante della città.

Ecco il percorso da seguire dal porto:

  1. Uscite dal terminal tramite Molo Guardiano, poi proseguite su via ai Bacini di Carenaggio.
  2. Svoltate a sinistra su via Molo Cagni e poi a destra su Varco Portuale Giano.
  3. Alla rotonda, prendete la prima uscita su Via della Marina e proseguite dritto.
  4. Continuate su via della Madre di Dio, poi svoltate a sinistra su Scalinata Santa.
  5. Seguite Vico del Pomogranato, Piazza Vannuccio Faralli e poi via Gabriele d’Annunzio.
  6. Attraversate piazza Dante, quindi proseguite su via Ceccardo Roccatagliata Ceccardi e Via XII Ottobre.
  7. Arrivati a piazza Corvetto, prendete la quarta uscita su via Martin Piaggio: il Parco Villetta Di Negro si trova sulla vostra sinistra.

👉 Piccolo consiglio: se non avete voglia di camminare, potete anche prendere il bus turistico.


Quartiere Bocadasse

Scalo di crociera a Genova

Parliamo ora del quartiere affascinante di Boccadasse.

Per arrivarci, niente di più semplice: da Piazza Verdi, dove si trova la stazione di Genova Brignole, prendi l’autobus n°31 in direzione Levante. Puoi anche scegliere di camminare per circa 20 minuti, percorrendo viale Brigate Partigiane fino a piazzale Kennedy, da dove parte la passeggiata Corso Italia che porta fino a Boccadasse: una passeggiata piacevole, punteggiata da splendidi panorami.

E all’arrivo? Un piccolo gioiello mediterraneo. Boccadasse, è un antico villaggio di pescatori fermo nel tempo, con le sue case color pastello che sembrano stringersi le une contro le altre, le sue stradine strette, le sue barche arenate sui ciottoli e la sua spiaggia dove i locali vengono ancora a leggere, prendere il sole o mangiare un gelato in famiglia.

Questo quartiere ha unanima, un fascino discreto ma tenace. Si trovano ristoranti di pesce succulenti, gelaterie artigianali, e piccoli caffè con vista sul mare. Qui si viene per passeggiare, fermarsi e spesso… restare un po’ più a lungo del previsto.

Per me, è il quartiere più affascinante di Genova. Non è spettacolare, è meglio di così: è autentico. E probabilmente è lì che Genova si rivela più sinceramente.


Il Castello d’Albertis

Scalo di crociera a Genova

Il Castello d’Albertis, edificio gotico emblematico, sovrasta maestosamente la città di Genova. Costruito in stile neogotico alla fine del 1800 e all’inizio del 1900, questo castello colpisce per la sua architettura unica e i suoi splendidi giardini.

Oggi ospita il Museo delle Culture del Mondo, una vera e propria immersione nelle culture e tradizioni dei vari continenti. Questo museo propone una collezione di oggetti, reperti e testimonianze che raccontano la storia e la diversità dei popoli attraverso il mondo.

Il punto culminante del castello è la sua torre e il suo balcone, che offrono una vista panoramica mozzafiato sulla città e i suoi dintorni. È un luogo perfetto per combinare cultura, storia e paesaggi spettacolari. A proposito, è stata solo alla mia sesta visita a Genova che mi sono accorta che c’era questo castello (sì, lo ammetto, ci ho messo un po’ a scoprirlo 😄).

Come arrivarci?

In autobus

Dal porto crocieristicoDurata totale: circa 35 minuti.

  • Prendi l’autobus 39v in direzione Vesuvio sup.
  • Durata del viaggio: circa 11 minuti (8 fermate).
  • Fermata a Dogali 2/BASSI.
  • A piedi: 1 minuto (26 m) fino al castello.

In taxi

  • Prevedi circa 15€ per un viaggio di 10-12 minuti.

In autobus turistico


➡️ Il biglietto combinato Acquario + Museo Marittimo + Giro in barca!

Scalo crocieristico a Genova

Se fai scalo a Genova, non perdere l’attività perfetta per scoprire la città sotto tutte le sue sfaccettature marittime:

→ Per solo 47€, approfitta di un pass tre-in-uno che piacerà sia ai grandi che ai piccoli:

L’Acquario di Genova, il più grande d’Italia, dove potrai osservare da vicino squali, meduse, cavallucci marini e pesci tropicali in un contesto spettacolare.
Il Galata Museo del Mare, un museo affascinante dedicato alla storia marittima, con la possibilità di visitare un vero sottomarino!
✅ E ciliegina sulla torta: un giro in barca di 1h10 nel porto di Genova per ammirare la città dal mare e fare foto indimenticabili.

👉 È l’attività ideale da fare in scalo, a due passi dal terminal crocieristico. Non c’è bisogno di scegliere tra visita culturale, momento di relax e vista panoramica: qui hai tutto in un solo biglietto e potrai continuare la tua visita dopo questa attività.


Le migliori attività

Attività

Scalo di crociera a Genova


Sulle tracce di Cristoforo Colombo

Scalo di crociera a Genova

Non perdere la visita guidata della casa di Cristoforo Colombo! È l’occasione perfetta per tornare indietro nel tempo e scoprire la giovinezza di uno degli esploratori più famosi della Storia.

Situata proprio accanto alla Porta Soprana, questa modesta casa è ricca di storia. È qui che Cristoforo Colombo è cresciuto, insieme a suo padre, nel cuore del vecchio Genova.

Durante un tour guidato di un’ora, esplorerai questo luogo unico che è diventato museo, con i suoi oggetti d’epoca, le carte nautiche, e persino alcune lettere di Colombo. Scoprirai il laboratorio al piano terra e le stanze da vivere al piano superiore, per una completa immersione nella vita dell’esploratore.

→ Una visita ricca di aneddoti e emozioni, ideale per gli appassionati di storia così come per i curiosi di passaggio!


Portofino

Scalo di crociera a Genova – La città incantevole

Punti salienti del tour

  • Pittoresco villaggio di pescatori. Ammira le affascinanti case colorate che costeggiano il porto. Portofino è nota per la sua bellezza mozzafiato e l’atmosfera idilliaca.
  • Belvedere e Castello Brown. Goditi una passeggiata al Castello Brown, una fortezza storica che offre viste spettacolari sul Mediterraneo e sulla costa circostante. Dal Belvedere avrete una delle migliori viste panoramiche di Portofino.
  • Chiesa di San Giorgio. Visita alla Chiesa di San Giorgio, arroccata su una collina che domina il paese, offrendo una magnifica vista sul porto. Questa chiesa storica ospita le reliquie di San Giorgio.

Informazioni utili

  • Durata. L’escursione dura circa 5 ore ed è organizzata in modo da farvi rientrare in tempo per non perdere la barca. Si consiglia di essere puntuali e di tenere conto degli orari di partenza della barca.

Perchè visitare Portofino?

  • Bellezza naturale. Portofino è un paradiso per gli amanti della natura e dei fotografi. I paesaggi pittoreschi, le acque turchesi e le verdi colline regalano panorami indimenticabili.
  • Storia e cultura. Scopri la ricca storia e il patrimonio culturale di questo piccolo ma importante villaggio. Visita siti storici e scopri la storia locale.
  • Atmosfera esclusiva. Vivi l’atmosfera esclusiva di Portofino, nota per le sue eleganti boutique, i ristoranti esclusivi e gli yacht di lusso.

Gita di un giorno da Genova a Portofino

⭐⭐⭐⭐/ 98 avis


Osservazione dei cetacei

Scalo di crociera a Genova – Escursione al Santuario Pelagos

Punti salienti del tour

  • Incontro con i cetacei. Vai a incontrare balene, delfini e altri cetacei nel loro habitat naturale. L’esperienza offre un’opportunità unica per osservare da vicino queste maestose creature.
  • Accompagnato da un biologo marino. Approfittate della conoscenza di una guida biologa marina che vi fornirà preziose informazioni sui cetacei, sul loro comportamento e sul loro ecosistema.
  • Vedute spettacolari. Goditi i paesaggi marini mozzafiato del Golfo di Genova, luogo privilegiato per l’osservazione dei cetacei nel Mediterraneo.

Informazioni utili

  • Durata. L’escursione dura circa 5 ore, offrendo tutto il tempo necessario per massimizzare le possibilità di osservare i cetacei.
  • Partenza. Le partenze generalmente si effettuano dal porto di Genova (non quello dove ormeggiamo) ma è facilmente raggiungibile dal centro città (5 minuti a piedi). Si consiglia di arrivare almeno 30 minuti prima dell’orario di partenza.

Perché fare questa escursione?

  • Esperienza educativa. Scopri di più sui cetacei e sulle sfide della loro conservazione grazie alle spiegazioni dettagliate di un biologo marino.
  • Rispettare l’ambiente. L’escursione si svolge nel rispetto degli animali e del loro habitat, seguendo pratiche responsabili e sostenibili.
  • Momenti indimenticabili. Vivi momenti magici osservando balene e delfini nel loro ambiente naturale, creando ricordi memorabili per tutta la famiglia.

Attività ed extra

  • Fotografia. Cattura foto spettacolari di cetacei e paesaggi marini. Chiedi consiglio alla guida su come ottenere gli scatti migliori.
  • Domande e discussioni. Cogli l’occasione per porre al biologo marino qualsiasi domanda tu abbia e saperne di più sulla vita marina.
  • Pausa relax. Alcune escursioni prevedono pause di relax in barca, con piccolo rinfresco a bordo.

Escursione in barca per l’osservazione dei cetacei nel Santuario Pelagos

⭐⭐⭐⭐/ 439 recensioni


Comment se déplacer?

Come muoversi

Scalo di crociera a Genova

  • Camminare. Esplora Genova al tuo ritmo mentre passeggi per le tipiche strade italiane. È il modo migliore per immergerti nella vita locale e scoprire i tesori nascosti della città.
  • La metropolitana. Utilizza la linea metropolitana per raggiungere facilmente i siti turistici. C’è solo una linea della metropolitana, non puoi sbagliare. Optate per un biglietto giornaliero a 4,50€ per viaggiare in tutta libertà.
  • Piccolo trenino turistico. Ideale per le famiglie, il trenino Pippo ti porta alla scoperta dei diversi quartieri di Genova in 45 minuti. Prezzi: 8€/adulto e 4€/bambino (4-12 anni).
  • Autobus turistico panoramico. Ammira i luoghi più belli di Genova da un autobus scoperto.

Autobus hop-on hop-off

Scalo di crociera a Genova

⭐⭐⭐⭐/ 882 recensioni


Scali di crociera nel Mediterraneo

Trovate tutti i porti dettagliati 😀

Scali di crociera nel Mediterraneo

Nei Caraibi

Gli scali nei Caraibi header

Giro del mondo

Escale crociera giro del mondo

Nei America del Nord

Scali crociere America del Nord

Nei Fiordi


Guida alle crociere

guide-complet-des-croisieres-header

MTT ti augura una piacevole sosta in crociera a Genova

Logo Mon Tatane Tour

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
error: Content is protected !!
Torna in alto