Benvenuti su MonTataneTour (MTT) e sulla vostra pagina « Scalo di crociera a Lisbona».
Sono Sarah (o Miss Tatane 😛), appassionata di crociere e crocierista come voi. Sono qui per condividere con voi le mie esperienze e i miei consigli affinché possiate vivere al meglio il vostro scalo o imbarco a Lisbona.
Non dimenticate di aggiungerci ai vostri preferiti se pensate di ripartire in crociera! Il nostro sito MTT (il vostro) viene aggiornato costantemente con nuovi articoli ogni settimana e nuove destinazioni lungo i nostri viaggi.
In questa pagina vi propongo due partner tra i più economici. Potete scegliere di prenotare con Civitatis 🔴 o GetYourGuide 🔵, secondo le vostre preferenze. Mi sono occupata di confrontare i prezzi per voi e selezionare le opzioni più convenienti per ogni attività.
Buona lettura, splendida crociera… e soprattutto: divertitevi! ONE LIFE !!!
Scalo crociera a Lisbona
Siete nel posto giusto se la vostra crociera fa scalo a Lisbona. In questa pagina troverete tutte le informazioni pratiche per godervi al massimo la vostra giornata: come uscire dal porto crocieristico, quali mezzi di trasporto scegliere, cosa visitare e quali escursioni meritano davvero.
L’obiettivo è semplice: aiutarvi a vivere uno scalo piacevole, ben organizzato e senza stress. Non vi resta che scegliere ciò che più vi interessa… e assaporare ogni istante a Lisbona!
Come uscire dal porto crocieristico
La tua nave attracca in uno dei terminal principali, Santa Apolónia o Jardim do Tabaco, e la buona notizia è che sei già nel cuore dell’azione. L’uscita è gratuita, senza navette complicate! In soli 10 minuti a piedi ti ritroverai nelle pittoresche stradine dell’Alfama.
Qui il consiglio è semplice: perditi volontariamente! Ammira le facciate decorate con azulejos, lasciati guidare dal profumo del pesce alla griglia e fatti trasportare dal fado che risuona dalle finestre. Prosegui poi verso la Cattedrale Sé de Lisboa, un imponente monumento nel cuore del quartiere.
Dopo aver visitato la Cattedrale, continua a salire fino ai Miradouros de Santa Luzia o al Miradouro das Portas do Sol. Questi belvederi iconici offrono panorami spettacolari sui tetti rossi dell’Alfama e sul fiume Tago.
Dalle alture dell’Alfama, scendi lentamente verso il centro della città. Ti troverai davanti alla maestosa Praça do Comércio, una delle piazze più grandi e affascinanti d’Europa, aperta direttamente sul fiume. Da lì entrerai nel cuore del quartiere Baixa, con le sue eleganti vie e i suoi numerosi negozi.
La tua avventura a Lisbona non finisce qui! Puoi scegliere la prossima tappa direttamente da questa pagina: che sia la Torre di Belém, l’antico Convento do Carmo o il vivace Time Out Market, ogni angolo della città ha qualcosa di unico da offrire. Perdersi a Lisbona è un’esperienza magica… approfitta di questo scalo indimenticabile!
Cosa fare a Lisbona?
Lisbona è ricca di tesori da scoprire, anche durante una breve sosta. Dai suoi quartieri storici ai miradouros che regalano panorami mozzafiato, fino ai monumenti iconici come il Palazzo di Sintra o la Torre di Belém, ogni angolo della città invita a passeggiare e lasciarsi sorprendere.
Il Palazzo di Sintra


Se la tua crociera fa scalo a Lisbona, lascia che ti consigli un’escursione che rimarrà sicuramente impressa nei tuoi ricordi: il Palazzo di Sintra. Immerso tra le colline verdi, sembra uscito direttamente da una fiaba.
Avvicinandoti al palazzo, resterai subito incantato dalle sue torri colorate nelle tonalità vivaci del rosso e del giallo, che contrastano con la vegetazione circostante. L’architettura è un affascinante mix di influenze gotiche, moresche e romantiche, che rende questo palazzo unico in Europa.
All’interno, ogni sala racconta una storia: gli splendidi azulejos tradizionali portoghesi, le enormi cucine, i saloni reali riccamente decorati… E che dire dei giardini, da cui la vista si apre su tutta la valle? Un’esperienza che emoziona e conquista, sia per la bellezza dei luoghi che per l’atmosfera che si respira.
Visitare il Palazzo di Sintra durante una crociera con scalo a Lisbona non significa solo aggiungere un monumento alla tua lista: è un’immersione storica e culturale che ti lascerà ricordi indimenticabili.
⚠️ Importante: ti consiglio vivamente di raggiungerlo in treno, il modo più rapido e affidabile. La maggior parte degli scali a Lisbona dura dalle 9:00 alle 18:00: le escursioni organizzate non sempre si adattano a questi orari. In treno hai la libertà di gestire il tuo tempo ed eviti inutili preoccupazioni.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Da Lisbona: prendi il treno dalla stazione Rossio → direzione Sintra. Durata: circa 40 minuti.
- Dalla stazione di Sintra: un autobus o un tuk-tuk ti porterà rapidamente al palazzo.
- Orari: tutti i giorni dalle 9:30 alle 18:30 (ultimo ingresso alle 18:00).
- Biglietti: 10 € per adulto – gratuito per i bambini sotto i 6 anni.
- Consiglio da crocierista: visita al mattino presto per evitare la folla.
Biglietto – Palazzo e Parco di Pena (Sintra)
⭐⭐⭐⭐⭐ / 15.859 recensioni

Esplorate uno dei luoghi più fiabeschi del Portogallo: il Palazzo Nazionale di Pena e il suo immenso parco, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Un vero viaggio nel romanticismo portoghese, tra foreste misteriose, punti panoramici spettacolari e un palazzo multicolore che sembra sospeso tra le nuvole.
Con questo biglietto avrete accesso prioritario al palazzo e al parco, senza perdere tempo nelle lunghe code. Un’opzione ideale per i crocieristi che hanno solo una giornata per scoprire Lisbona e Sintra!
💰 Prezzo a persona → 10 €
Tram di Lisbona 28
Scalo di crociera a Lisbona


È impossibile scoprire Lisbona senza salire a bordo del mitico Tram 28. Questo piccolo tram giallo, riconoscibile tra mille, è molto più di un semplice mezzo di trasporto: è una vera e propria icona della città.
Il suo fascino si percepisce non appena ci si siede sulle panche in legno. Il percorso attraversa i quartieri più emblematici: Graça, Alfama, Baixa ed Estrela. Ad ogni curva, Lisbona rivela un nuovo volto: facciate decorate con azulejos, vicoli stretti dove il tram sfiora i muri, e panorami mozzafiato sul Tago.
Questo tragitto ha qualcosa di senza tempo. Ci si lascia cullare dal ritmo del tram, si osserva la vita lisboeta scorrere davanti agli occhi e ci si immerge in quell’atmosfera unica che costituisce il fascino della capitale portoghese.
Se cercate un’esperienza autentica, il Tram 28 è imperdibile. Semplice, pittoresco e profondamente lisboeta, vi lascerà un ricordo indimenticabile del vostro passaggio in città.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Punto di partenza: capolinea Praça Martim Moniz.
- Arrivo: capolinea Campo de Ourique.
- Durata del percorso completo: circa 50 minuti.
- Biglietti: circa 3 € a corsa singola, oppure inclusi nella Lisboa Card o con la carta Viva Viagem.
Monastero dos Jerónimos
Scalo di crociera a Lisbona

Il Monastero dos Jerónimos è uno dei gioielli di Lisbona e una testimonianza emblematica dell’età d’oro delle Grandi Scoperte portoghesi. La sua architettura manuelina, riccamente scolpita, colpisce sin dall’ingresso e trasporta immediatamente nella storia.
Attraversando il chiostro, scoprirete colonne finemente intagliate e volte di un’eleganza straordinaria. Ogni dettaglio racconta una storia, riflettendo la ricchezza e il sapere degli artigiani dell’epoca. L’atmosfera serena del chiostro invita alla contemplazione, offrendo un vero rifugio di pace nel cuore della città.
All’interno, la chiesa annessa, con i suoi archi maestosi e l’imponente navata, è un esempio perfetto dell’arte manuelina. Qui si possono ammirare le tombe di celebri figure portoghesi, come Vasco da Gama, e percepire la dimensione storica e culturale di questo luogo unico.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Indirizzo: Praça do Império, 1400-206 Lisbona.
- Accesso: tram 15, autobus o bicicletta dal centro di Lisbona.
- Orari: da martedì a domenica, dalle 10:00 alle 17:30 (estate: fino alle 18:30). Chiuso il lunedì.
- Prezzo: 18 € per adulti (sconti disponibili con la Lisboa Card).
- Durata della visita: calcolate 1h-1h30 per scoprire il chiostro e la chiesa.
Biglietto – Monastero dos Jerónimos
⭐⭐⭐⭐⭐/ 13.359 recensioni

Con questo biglietto d’ingresso potrai accedere al Monastero dei Jerónimos e ammirare lo stile architettonico manuelino del XVI secolo del monumento.
Prezzo per persona → 18 euro
Oceanario
Scalo di crociera a Lisbona
L’Oceanário di Lisbona è uno dei più grandi acquari d’Europa e una tappa imprescindibile per chi desidera scoprire la vita marina in modo immersivo. Fin dall’ingresso, sarete catapultati in un universo affascinante dove le profondità oceaniche prendono vita davanti ai vostri occhi.
Il cuore dell’Oceanário è un enorme bacino centrale che ospita squali, razze e banchi di pesci multicolori. Intorno, diversi habitat ricreano ecosistemi marini differenti: antartico, tropicale, temperato e pacifico. Ogni spazio è progettato per immergere il visitatore nella varietà e nella bellezza della fauna marina.
La scenografia è particolarmente riuscita: grandi vetrate panoramiche, luci soffuse e pannelli interattivi permettono di comprendere la vita sottomarina mentre si ammirano le specie nel loro ambiente. È un’esperienza educativa e coinvolgente, adatta a grandi e piccini.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Indirizzo: Esplanada Dom Carlos I, s/n, 1990-005 Lisbona.
- Come arrivare: il modo migliore per raggiungere l’Oceanário è con la metropolitana, linea rossa, fino alla stazione Oriente. È possibile anche prendere l’autobus.
- Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00.
- Prezzo: 29 € – gratuito per bambini sotto i 4 anni.
- Durata della visita: prevedete circa 1h30-2h per godervi appieno le esposizioni.
Biglietto – Oceanário di Lisbona
⭐⭐⭐⭐⭐/ 9.389 recensioni

Scopri oltre 8.000 creature marine in 4 habitat oceanici all’Oceanário di Lisbona con un biglietto prenotato in anticipo. Immergiti nell’Atlantico settentrionale, nell’Antartico, nel Pacifico temperato e nell’Oceano Indiano tropicale.
Prezzo per persona → 29 euro
Cattedrale
Scalo di crociera a Lisbona


La Cattedrale di Lisbona, chiamata anche Sé de Lisboa, è uno dei monumenti più emblematici della città. La sua imponente facciata in stile romanico cattura subito lo sguardo, e l’interno trasuda storia.
Entrando, si percepisce un’atmosfera solenne con archi massicci e cappelle laterali. È un luogo dove si sente il peso dei secoli, poiché la costruzione iniziò nel XII secolo dopo la riconquista di Lisbona.
Se vi prendete il tempo di visitare il chiostro, avrete una panoramica sull’evoluzione architettonica nel corso dei secoli. Qui si trovano anche scavi archeologici affascinanti, testimoni del passato romano e musulmano della città.
La Cattedrale si trova nel quartiere Alfama, rendendola una tappa ideale prima o dopo una passeggiata tra i vicoli pittoreschi del centro storico di Lisbona.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Importante: spalle e ginocchia devono essere coperte. Zaini e borse grandi non sono ammessi all’interno della cattedrale.
- Accesso: tram 28, autobus o a piedi dal quartiere Alfama.
- Orari: tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00 (orari delle messe variabili).
- Prezzo: ingresso gratuito per la cattedrale; accesso al chiostro e al museo a pagamento (circa 3 €).
- Durata della visita: prevedere 30-45 minuti per cattedrale e chiostro.
Convento dos Carmo
Scalo di crociera a Lisbona

Il Convento dos Carmo è uno dei luoghi più suggestivi di Lisbona. Costruito nel XIV secolo, fu quasi completamente distrutto dal terribile terremoto del 1755. Oggi restano impressionanti rovine che dominano il centro della città.
Passeggiare tra gli archi gotici a cielo aperto è un’esperienza unica. Si percepiscono la grandezza passata del convento e la potenza della storia che lo ha segnato per sempre. L’assenza del tetto, lasciata volutamente, conferisce al luogo un’atmosfera suggestiva e quasi irreale.
All’interno, un piccolo museo archeologico espone oggetti dall’epoca preistorica al Medioevo, aggiungendo una dimensione culturale alla visita.
Situato accanto all’ascensore di Santa Justa, il Convento dos Carmo è una tappa imperdibile per comprendere la storia di Lisbona e ammirare l’architettura gotica portoghese.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Indirizzo: Largo do Carmo, 1200-092 Lisbona
- Accesso: a piedi dal Chiado o tram 28
- Orari: alta stagione (aprile-ottobre) dalle 10:00 alle 19:00; bassa stagione dalle 10:00 alle 18:00
- Prezzo: circa 5 € per l’accesso al museo e alle rovine
- Durata della visita: prevedere 45 minuti – 1 ora
Bus anfibio Hippotrip
Scalo di crociera a Lisbona
Volete fare qualcosa di completamente fuori dall’ordinario? Allora non cercate oltre: il bus anfibio Hippotrip è semplicemente fantastico.
Per 1 ora e 20 minuti scoprirete Lisbona da due prospettive:
- Su terra: attraverserete grandi viali, quartieri storici, Praça do Comércio e Belém.
- Sull’acqua: il bus si immerge letteralmente nel fiume Tago e si trasforma in una barca! Da qui, vista incredibile sulla Torre di Belém e sul Monumento alle Scoperte.
Il tutto accompagnato da una guida che rende la visita vivace, divertente e interessante. È divertente, originale e piace tanto agli adulti quanto ai bambini.
👉 Per solo 30 €, vivrete un’esperienza che non dimenticherete. Senza dubbio, è l’attività che consiglio se volete vivere un momento unico durante il vostro scalo a Lisbona.
Biglietto – Giro in bus anfibio
⭐⭐⭐⭐⭐/ 346 recensioni

Vivi un’esperienza unica esplorando Lisbona a bordo del bus anfibio Hippotrip. Scoprirete la città sia su terra che sull’acqua… un’esperienza incredibile!
Prezzo a persona → 30 euro
⚠️ Attenzione: alcune date sono già esaurite, soprattutto in alta stagione. Se volete essere sicuri del vostro posto, vi consiglio di prenotare in anticipo.
Ascensore di Santa Justa
Scalo di crociera a Lisbona

L’ascensore di Santa Justa è una delle attrazioni più originali di Lisbona. Costruito all’inizio del XX secolo, collega il quartiere della Baixa al Chiado grazie alla sua imponente struttura metallica alta 45 metri.
La sua architettura neogotica ricorda la Torre Eiffel, poiché è stato progettato da un allievo di Gustave Eiffel. Salendo, si gode già di una bella vista sulla città, ma il meglio è l’accesso alla piattaforma panoramica in cima. Da qui, Lisbona si stende sotto i vostri occhi: il Castello di São Jorge, il fiume Tago, i tetti colorati e le colline circostanti.
Oltre al suo interesse pratico, l’ascensore è soprattutto un’esperienza imperdibile, che vi immerge nella storia della città e offre uno dei migliori punti panoramici di Lisbona.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Salite presto la mattina o nel tardo pomeriggio per evitare la folla.
- Prezzo: un biglietto andata e ritorno per l’ascensore costa 6 € e permette l’accesso alla piattaforma panoramica.
- L’accesso all’ascensore e alla piattaforma è gratuito se possedete la Lisboa Card o una carta di trasporto Viva Viagem con pass giornaliero.
- Vale la pena! 😆 Godetevi la vista!
Lisbona Card – 1 Giorno
⭐⭐⭐⭐⭐/ 3.485 recensioni
- Risparmia tempo e denaro scoprendo il meglio di Lisbona
- Ingresso gratuito nei principali musei e attrazioni
- Accesso illimitato e gratuito ai trasporti pubblici
- Approfitta di offerte speciali in ristoranti, negozi e altri luoghi
Lisbona Card – 1 giorno
⭐⭐⭐⭐⭐/ 3.485 recensioni

Con la Lisboa Card avrete accesso a più di 50 attrazioni della capitale portoghese. Potrete utilizzare illimitatamente i trasporti pubblici e sfruttare al massimo il vostro soggiorno.
Prezzo – 1 giorno → 31 €
I 6 quartieri da non perdere
Scalo di crociera a Lisbona

Alfama
Alfama è il quartiere più antico di Lisbona, famoso per le sue stradine strette e tortuose, le scale ripide e le case colorate. Qui l’atmosfera è autentica e vivace, con facciate decorate da azulejos e balconi fioriti. È anche il quartiere del fado, dove la musica tradizionale risuona nei ristoranti e nei bar locali.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Accesso: per raggiungere le alture di Alfama, potete prendere il tram 28 o uno degli altri ascensori/funicoli di Lisbona (come l’Elevador da Bica) oppure semplicemente camminare.
- Orari: sempre accessibile, ideale per passeggiate diurne
- Durata della visita: 1-2 ore per esplorare le stradine e i punti panoramici
Bairro Alto
Bairro Alto è il quartiere bohémien e notturno di Lisbona. Le sue stradine strette e ripide sono piene di caffè, bar e negozi originali. È il luogo ideale per scoprire la vita notturna lisbonese e godersi le terrazze con vista sulla città. Di giorno, il quartiere offre anche panorami magnifici sul fiume Tago.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Accesso: metropolitana Baixa-Chiado, ascensori pubblici, tram 28 nelle vicinanze
- Orari: sempre accessibile, bar e ristoranti aperti la sera
- Durata della visita: 1-2 ore, ideale per il tramonto e la vita notturna
Baixa
Il quartiere di Baixa è il cuore vivace di Lisbona, ricostruito dopo il terremoto del 1755. Le sue ampie vie, le piazze maestose e gli edifici neoclassici creano un’atmosfera elegante e ordinata. Passeggiare a Baixa significa sentire l’energia della città e ammirare monumenti emblematici come la Praça do Comércio e l’ascensore di Santa Justa.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Accesso: metropolitana Baixa-Chiado, tram 28
- Orari: sempre accessibile, negozi generalmente aperti dalle 10:00 alle 20:00
- Durata della visita: 1-2 ore per passeggiare e ammirare le piazze principali
Chiado
Chiado è il quartiere elegante e culturale di Lisbona, dove si incontrano teatri, librerie storiche, caffè emblematici e negozi di classe. Passeggiare a Chiado significa scoprire l’anima artistica della città, dalle statue di scrittori famosi alle piazze animate come la Praça Luís de Camões.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Accesso: metropolitana Baixa-Chiado, tram 28
- Orari: sempre accessibile, negozi aperti dalle 10:00 alle 20:00
- Durata della visita: 1-2 ore per passeggiare e scoprire caffè e musei
Graça
Il quartiere di Graça è situato su una delle colline più emblematiche di Lisbona, offrendo viste spettacolari sul fiume Tago e sul castello di São Jorge. Passeggiare per le sue strette vie acciottolate significa scoprire un’atmosfera autentica, lontano dal trambusto turistico, con case colorate e piccoli caffè tradizionali dove il tempo sembra sospeso.
Graça è anche famosa per i suoi **belvedere**, come il Miradouro da Senhora do Monte e il Miradouro da Graça, dove potrete ammirare panorami mozzafiato sulla città e sul fiume. Gli abitanti vivono al ritmo del quartiere, rendendo ogni passeggiata piacevole e piena di sorprese.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Accesso: tram 28, autobus 12E o a piedi da Alfama
- Orari: quartiere sempre accessibile, ideale per passeggiate diurne
- Durata della visita: 1-2 ore per esplorare le vie e i belvedere
Belém
Belém è il quartiere storico per eccellenza, simbolo delle Grandi Scoperte portoghesi. Ospita monumenti emblematici come il Monastero dos Jerónimos, la Torre di Belém e il Padrão dos Descobrimentos. Passeggiare lungo il fiume significa percepire la storia marittima del Portogallo e ammirare l’architettura manuelina che caratterizza il quartiere.
Belém è anche famosa per le sue **pasticcerie emblematiche**, i famosi Pastéis de Belém, da gustare nella storica pasticceria omonima. Il quartiere combina storia, cultura e gastronomia, offrendo un’esperienza completa ai visitatori durante una sosta a Lisbona.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Accesso: tram 15, autobus 727 o in bicicletta lungo il fiume
- Orari: monumenti aperti dalle 10:00 alle 18:30
- Durata della visita: 2-3 ore per scoprire i monumenti e godersi il fiume
Torre di Belém
Scalo di crociera a Lisbona
La Torre di Belém è un simbolo emblematico di Lisbona e dell’era delle Grandi Scoperte. Costruita nel XVI secolo per proteggere l’ingresso del porto, questa fortezza sul Tago unisce fascino militare e raffinatezza architettonica, con i suoi balconi, torrette e dettagli in stile manuelino.
Visitando la torre, scoprirete un monumento storico che racconta la storia marittima del Portogallo. Ogni piano offre una prospettiva diversa su Lisbona e sul fiume, mentre le mura permettono di ammirare un panorama unico sul quartiere di Belém e sul Tago.
La Torre di Belém è sia un monumento fortificato sia una tappa turistica imperdibile, dove è possibile immergersi nel passato godendo di viste spettacolari. È una meta che conquisterà gli amanti della storia e della fotografia.
Visitare la Torre di Belém significa immergersi nella storia marittima portoghese ammirando al contempo un capolavoro architettonico del XVI secolo.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Indirizzo: Av. Brasília, 1400-038 Lisbona
- Accesso: tram 15, autobus o a piedi dal Monastero dos Jerónimos
- Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:30 (estate: 18:30). Chiuso il lunedì
- Durata della visita: 30-45 minuti per scoprire la torre e godersi i panorami
Biglietto – Visita di Belém con Pastéis – Monastero dos Jerónimos
⭐⭐⭐⭐⭐/ 66 recensioni

Godetevi degustazioni esclusive di Pastéis de Belém, esplorate siti emblematici come il Padrão dos Descobrimentos, il Monastero dos Jerónimos e la Torre di Belém, e camminate sulle orme degli esploratori portoghesi leggendari.
Prezzo a persona → 25 euro
Time Out Market
Scalo di crociera a Lisbona
Il Time Out Market Lisbona è una tappa obbligata per tutti gli amanti della gastronomia. Situato nel quartiere di Cais do Sodré, questo mercato coperto riunisce sotto lo stesso tetto i migliori ristoranti, bar e produttori locali, offrendo un vero viaggio culinario nel cuore di Lisbona.
Il Time Out Market è il luogo ideale per scoprire tutta la ricchezza culinaria di Lisbona in un unico posto. Installato nell’ex mercato coperto della Ribeira, questo grande spazio ospita decine di stand gestiti da chef rinomati e artigiani locali.
Potete gustare piatti tipici portoghesi come baccalà, sardine alla griglia o i famosi pasteis de nata, ma anche creazioni moderne e raffinate. L’atmosfera è conviviale e vivace, perfetta per un pasto tra amici o per una pausa veloce prima di continuare la visita della città.
Oltre alla gastronomia, il Time Out Market ospita anche concerti, eventi culturali ed esposizioni, rendendolo un luogo vivace dalla mattina alla sera.
Situato vicino alla stazione di Cais do Sodré, è facilmente raggiungibile!
ℹ️ Informazioni pratiche
- Indirizzo: Av. 24 de Julho 49, 1200-479 Lisbona
- Accesso: a piedi dal centro, tram 15 o metro Cais do Sodré
- Orari: tutti i giorni dalle 10:00 a mezzanotte (ristoranti dalle 12:00 alle 23:00)
- Prezzo: ingresso gratuito, pagamento solo di cibi e bevande
- Durata della visita: 1-2 ore per godersi appieno gli stand e l’atmosfera
I Miradouros
Scalo di crociera a Lisbona

I Miradouros sono l’anima di Lisbona. Questi belvedere, disseminati sulle colline della città, offrono panorami incredibili sui tetti colorati, sul fiume Tago e sui quartieri pittoreschi.
Ogni miradouro ha la propria atmosfera: quello di Santa Luzia incanta con i suoi azulejos e la vista su Alfama, mentre São Pedro de Alcântara è perfetto per ammirare il Castello di São Jorge. Più in alto, il Miradouro da Senhora do Monte resta uno dei più spettacolari, soprattutto al tramonto.
Fermarsi a un miradouro significa prendersi il tempo di respirare Lisbona. Ci si siede su una panchina, si ascolta talvolta un musicista di strada, si osserva il via vai dei tram e si gode della luce unica che avvolge la città.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Principali Miradouros: Santa Catarina, Senhora do Monte, São Pedro de Alcântara, Graça
- Accesso: a piedi dai quartieri vicini, alcuni raggiungibili in tram o autobus
- Orari: accessibili tutto il giorno
- Prezzo: gratuito
- Durata della visita: 30 minuti – 1 ora per belvedere

Attività a Lisbona
Scalo di crociera a Lisbona
Sfrutta al massimo la tua sosta a Lisbona esplorando le migliori attività che la città ha da offrire. Dalle visite guidate ed escursioni culturali alle passeggiate storiche e esperienze uniche, ce n’è per tutti i gusti. Che tu voglia ammirare i monumenti iconici, scoprire tesori nascosti o vivere i quartieri più animati di Lisbona, la tua giornata in città sarà indimenticabile.
Attività popolari per i passeggeri delle crociere:
- Lisbona in un giorno – Scopri rapidamente i luoghi imperdibili della città.
- Escursioni dal porto – Visite guidate, gite in tuk-tuk o tour a piedi.
- Luoghi imperdibili di Lisbona – Visita il Monastero dos Jerónimos, la Torre di Belém, l’Ascensore di Santa Justa e molto altro.
- Consigli sui trasporti – Come utilizzare tram, autobus, tuk-tuk e percorsi a piedi.
- Esperienze culturali – Musica fado, mercati locali e tour gastronomici.
- Visite guidate in inglese – Esplora Lisbona con guide esperte.
- Consigli pratici – Come ottimizzare la tua sosta, evitare la folla e goderti una giornata senza stress.
Puoi prenotare le tue attività online in anticipo per una giornata fluida e senza preoccupazioni. Che tu stia cercando una visita guidata privata, un giro divertente in tram o un’esperienza culinaria, Lisbona ha tutto ciò che serve per i visitatori in sosta.
Preferisci prenotare con Civitatis?
Scopri tutte le escursioni e visite guidate che offrono per la tua sosta a Lisbona. Dalle passeggiate storiche a piedi alle crociere sul fiume, musei e quartieri imperdibili, troverai sicuramente un’attività adatta alle tue esigenze.
Articoli che potrebbero interessarti
Trasferimenti dal porto di Civitavecchia → Roma

Cosa fare a Roma durante una crociera?

Genova

Napoli

Barcellona

Palermo

Livorno

Mediterraneo

Nei Caraibi

Giro del mondo

Nei America del Nord

Nei Fiordi

Guida alle crociere

MTT ti augura una piacevole sosta in crociera a Lisbona
