Benvenuti su MonTataneTour (MTT) e sulla vostra pagina « Scalo di crociera a Livorno ».
Sono Sarah (o Miss Tatane 😛), appassionata di crociere e crocierista come voi. Sono qui per condividere con voi le mie esperienze e i miei consigli affinché possiate vivere appieno la vostra escursione o l’imbarco a Livorno.
Non dimenticate di aggiungerci ai preferiti se state pensando di partire di nuovo in crociera! Il nostro sito MTT (il vostro) viene aggiornato costantemente con nuovi articoli ogni settimana, così come nuove destinazioni nel corso dei nostri viaggi.
Su questa pagina vi propongo due partner tra i più economici. Potete scegliere di prenotare con Civitatis 🔴 o GetYourGuide 🔵, a seconda di ciò che preferite. Mi sono occupata di confrontare i prezzi per voi e di selezionare le opzioni più convenienti per ogni attività.
Buona lettura, ottima crociera… e soprattutto: divertitevi! ONE LIFE !!!
Come andare dal porto al centro città?
Scalo di crociera a Livorno
All’uscita dalla nave, sono disponibili molte navette a oltre 10€ a persona. Ecco un’alternativa semplice, economica e veloce per raggiungere il centro città.
Ecco come fare:
- Scendete dalla nave e prendete la navetta gratuita del porto. Una persona vi consegnerà un biglietto rosa, necessario per uscire dal terminal sicuro.
- All’arrivo all’uscita del porto, camminate 5-7 minuti fino a Piazza del Municipio, situata proprio accanto.
- Da lì, potete prendere un autobus locale verso il centro città per soli 1,70 €, oppure esplorare la città a piedi o con il bus turistico.
- Da questa piazza partono tutte le escursioni per Pisa!
→ In meno di 15 minuti sarete nel cuore animato di Livorno, attorno a Piazza Grande.
Bonus: se vi piace camminare, raggiungete il centro in 20-25 minuti a piedi lungo il canale e godetevi l’atmosfera locale. In ogni caso, non provate a uscire dal porto a piedi, non è possibile!
Consiglio per gruppi: valutate il biglietto giornaliero a 3,50 €, valido per tutta la giornata sugli autobus locali per spostamenti illimitati.
Una volta usciti dal porto di Livorno, avete diverse opzioni: visitare la famosa Pisa, scoprire Firenze o rimanere a godervi Livorno! Vediamo come organizzare al meglio la vostra escursione e approfittare di ogni momento.
Come andare a Firenze dal porto
Escursione a Livorno
Trasferimento ed escursione per crocieristi
Siete in escursione a Livorno e volete visitare Firenze, la città dell’Arte e del Rinascimento? Ci sono diverse opzioni pratiche per raggiungere Firenze dal porto di Livorno, adatte ai crocieristi.
Il treno – La soluzione economica per raggiungere Firenze da Livorno
Il treno è un’opzione semplice e veloce per arrivare a Firenze:
| Stazione di partenza | Stazione centrale di Livorno (15-20 minuti in taxi dal porto crociere) |
| Durata del viaggio | Circa 1h15-1h30 in treno diretto per Firenze Santa Maria Novella |
| Frequenza | Treni diretti ogni ora |
| Arrivo | Firenze Santa Maria Novella, a 10-15 minuti a piedi dal centro storico |
| Tariffa | Prezzo: 10,80 € andata. |
Navetta crociere vs escursione privata a Firenze
Le navette e i trasferimenti organizzati sono un’ottima opzione per chi privilegia comfort e semplicità. Garantisco un percorso diretto tra il porto di Livorno e il centro di Firenze, spesso con itinerari ottimizzati per i crocieristi. Un’eccellente alternativa alle escursioni della compagnia di crociera.
Confronta i prezzi delle navette crociere e delle escursioni private
| Tipo di servizio | Prezzo adulto | Prezzo bambino | Orari / Durata | Commento |
| MSC / Costa / Royal | 149 € | 112 € | Partenza 9:00 – Ritorno 18:00 | Trasferimento Firenze + visita architettura e shopping, con guida (inglese/spagnolo). Prezzo molto alto per lo stesso servizio. |
| Escursione indipendente / privata | 47 € | 27 € | Partenza 9:45 – Ritorno 17:45 | Trasferimento Firenze + degustazione prodotti tipici + tempo libero 4h. Opzione biglietto salta fila Galleria dell’Accademia. Stessa qualità del servizio a 2-3 volte meno prezzo. |
Biglietto – Escursione a Firenze per crocieristi
⭐⭐⭐⭐⭐/ 185 recensioni
Vuoi visitare Firenze in completa libertà senza preoccuparti dei trasporti? Questa escursione per crocieristi da Livorno ti permetterà di scoprire la città al tuo ritmo e include anche una degustazione di prodotti tipici. Da non perdere!
Prezzo a persona →35 euro – A/R
Come raggiungere Pisa
Volete visitare Pisa? Questa escursione è ideale per i crocieristi che vogliono godersi la città della Torre Pendente senza stress. Include il trasporto andata e ritorno da Livorno e tempo libero per esplorare Pisa al vostro ritmo.
Confronto dei trasferimenti da Livorno a Pisa
Ci sono diverse opzioni per raggiungere Pisa dal porto di Livorno, adatte ai crocieristi. Confrontate i prezzi e scegliete la soluzione più economica:
| Opzione | Descrizione | Durata | Prezzo adulto | Prezzo bambino |
| MSC / Costa Crociere | Trasferimento + visita guidata della Torre Pendente | 3h30 | 94 € | 67 € |
| Navetta MTT | Trasferimento semplice andata e ritorno da Livorno. Partenze alle 10:00 e alle 12:00. | 4h | 19 € | – |
| Navetta MTT | Trasferimento + visita alla Torre Pendente | 4h | 49 € | – |
| Bus o navetta classica | Bus diretti dal centro di Livorno (via Cogorano). Opzione semplice, comoda ed economica. | – | – | – |
| Treno | Dalla stazione centrale di Livorno (15-20 minuti in taxi dal porto), treno diretto per la stazione di Pisa Centrale. Piazza dei Miracoli raggiungibile a piedi in 10 minuti. | 20-25 min | 2,80 € | 2,80 € |
| Taxi o trasferimento privato | Taxi o trasferimento privato per un percorso di 40-45 minuti, flessibile e comodo. Ideale per famiglie o gruppi. Garantisce il ritorno in tempo per l’imbarco. | 40-45 min | 50-100 € andata | – |
Biglietto – Trasferimento a Pisa
⭐⭐⭐⭐⭐/186 recensioni
Siete a Livorno e volete visitare Pisa? Questa attività include il trasporto andata e ritorno e 2 ore e mezza di tempo libero per scoprire Pisa. Il modo più piacevole e pratico per scoprire questa incredibile città italiana.
Prezzo a persona → 19 euro – A/R
Biglietto – Bus turistico di Livorno + Trasporto a Pisa
⭐⭐⭐⭐⭐/ 6 recensioni
Se volete visitare Livorno e Pisa nella stessa giornata, è possibile! Questa attività include il bus turistico e il trasporto per Pisa. L’opzione più comoda per scoprire queste due affascinanti città.
Prezzo a persona → 36 euro
Cosa fare a Livorno oltre Pisa?
Se Pisa o Firenze non vi interessano, rimanere a Livorno è un’ottima opzione. È una vera città portuale, con un fascino più autentico rispetto alle grandi città turistiche.
Potrete passeggiare sul vecchio porto o esplorare il quartiere della Venezia, con i suoi canali e i suoi ponti. I mercati locali sono perfetti per assaggiare i prodotti della Toscana.
Per una bella vista, il funicolare vi porta al Santuario di Montenero. Dall’alto si gode di un panorama stupendo sulla città e sul mare.
Andiamo, vi porto a scoprire la città. Seguitemi!
La Terrazza Mascagni
La Terrazza Mascagni è uno dei luoghi emblematici di Livorno, facilmente raggiungibile dal porto. Con la sua vasta pavimentazione a scacchi bianca e nera che si estende di fronte al Mar Tirreno, è diventata un simbolo della città e una tappa imprescindibile per i crocieristi che vogliono scoprire Livorno senza andare a Pisa o Firenze.
Questa elegante passeggiata sul lungomare offre una vista mozzafiato sulla costa toscana e sulle isole dell’arcipelago. È particolarmente apprezzata al tramonto, quando la luce dorata si riflette sull’orizzonte creando un’atmosfera magica. È il luogo ideale per rilassarsi, passeggiare o semplicemente scattare magnifiche foto durante la vostra sosta.
Costruita all’inizio del XX secolo e restaurata dopo la Seconda Guerra Mondiale, la Terrazza Mascagni prende il nome dal compositore Pietro Mascagni, nativo di Livorno. Oggi è anche utilizzata per concerti ed eventi culturali all’aperto, aggiungendo un tocco artistico a questo luogo già spettacolare.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Indirizzo : Viale Italia, 139, 57127 Livorno LI, Italia.
- Accesso : circa 35 minuti a piedi da Piazza Municipio; possibile anche con autobus (linea 1, fermata Terrazza Mascagni – 6 fermate).
- Orari : accesso libero, aperto tutto l’anno.
- Tariffa : gratuito.
- Durata della visita : 30-60 minuti sufficienti per la passeggiata e le foto.
Bus turistico – Hop-On Hop-Off
Scalo di crociera a Livorno
Per esplorare Livorno al vostro ritmo, il bus turistico Hop-On Hop-Off è un’ottima opzione. Circola tra aprile e novembre, con partenze ogni ora tra le 10:00 e le 15:00. Il biglietto è valido per un’intera giornata, permettendovi di salire e scendere liberamente alle diverse fermate della città.
Tra i luoghi turistici serviti, si trovano:
- Il quartiere della Piccola Venezia (Venezia Nuova)
- Il mercato centrale di Livorno
- Il Santuario di Montenero (accesso tramite funicolare)
- Il Museo di Storia Naturale
- La Terrazza Mascagni
- Il Museo Fattori
Il prezzo per un giorno è di 19 €, con commenti audio disponibili in diverse lingue, tra cui il francese. Cuffie incluse e Wi-Fi disponibile a bordo.
Biglietto – Bus turistico di Livorno
⭐⭐⭐⭐⭐/ 31 recensioni
Arrivate a Livorno e volete visitare Pisa? Questa attività comprende il trasporto andata e ritorno e 2 ore e mezza di tempo libero per scoprire Pisa. Il modo più piacevole e pratico per esplorare questa incredibile città italiana.
Prezzo a persona → 19 euro – A/R
Il quartiere Venezia Nuova
Scalo di crociera a Livorno – La “Piccola Venezia”
Il quartiere Venezia Nuova, soprannominato la “Piccola Venezia di Livorno”, è uno dei luoghi più pittoreschi da scoprire durante una sosta in crociera. Costruito nel XVII secolo per ospitare mercanti e magazzini, questo quartiere storico è attraversato da affascinanti canali navigabili e piccoli ponti che ricordano Venezia.
Passeggiare per Venezia Nuova significa immergersi nell’anima autentica di Livorno. Si trovano antichi palazzi, chiese barocche e trattorie tradizionali dove gustare la cucina locale. La sera, il quartiere si anima con i suoi bar e terrazze, offrendo un’atmosfera conviviale e tipicamente italiana.
Ogni estate, il quartiere diventa ancora più magico grazie all’evento “Effetto Venezia”, un festival con concerti, mercati artigianali e spettacoli all’aperto. È l’occasione perfetta per scoprire Livorno sotto un aspetto festivo e culturale.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Indirizzo : Venezia Nuova, 57123 Livorno LI, Italia.
- Accesso : 6 minuti a piedi da piazza municipio!
- Orari : quartiere accessibile liberamente tutto il giorno.
- Tariffa : gratuito.
- Durata della visita : 1-2 ore per una passeggiata, più se vi fermate nei caffè e ristoranti.
Street Art e murales
Scalo di crociera a Livorno
Livorno possiede un lato moderno e artistico meno conosciuto: le sue street art e murales. Quartieri come San Marco e Venezia Nuova offrono una vera e propria galleria a cielo aperto, dove artisti locali hanno lasciato opere colorate e originali.
Per i crocieristi, è un modo rapido e originale per scoprire la città in maniera diversa, ideale per passeggiare e scattare foto uniche. I murales riflettono spesso la storia marittima di Livorno, la sua cultura locale e la vita quotidiana degli abitanti.
Una passeggiata di circa 30-45 minuti permette di vedere le opere principali, e questo percorso può essere facilmente combinato con la visita della Fortezza Nuova o di Venezia Nuova.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Indirizzo : Quartieri San Marco e Venezia Nuova, 57123 Livorno LI, Italia.
- Accesso : 10-15 minuti a piedi dal porto crociere.
- Orari : accessibile tutto il giorno, gratuito.
- Tariffa : gratuito.
- Durata della visita : 30-45 minuti per le opere principali.
Il mercato centrale
Scalo di crociera a Livorno
Il Mercato delle Vettovaglie, noto anche come mercato centrale di Livorno, è uno dei più grandi mercati coperti d’Europa. Costruito nel XIX secolo, questo splendido edificio in ferro e vetro ospita ogni giorno decine di bancarelle che propongono prodotti freschi, locali e tipicamente toscani.
È un vero e proprio festival di colori e sapori: frutta e verdura di stagione, formaggi, salumi, pesce fresco, pane e pasticceria artigianale. Una tappa ideale per i crocieristi che desiderano scoprire l’autenticità della gastronomia italiana.
Oltre alle bancarelle tradizionali, troverete anche piccoli bar e stand di street food dove gustare un panino locale (come il 5 e 5, specialità a base di ceci) o un bicchiere di vino toscano. Il mercato è molto animato al mattino e rappresenta un’immersione perfetta nella vita quotidiana degli abitanti di Livorno.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Indirizzo : Via Buontalenti, 57123 Livorno LI, Italia.
- Accesso : 7 minuti a piedi da Piazza Municipio!
- Orari : dal lunedì al sabato, dalle 7:00 alle 14:00.
- Tariffa : ingresso gratuito.
- Durata della visita : 45 minuti – 1h30, a seconda se si fanno acquisti o una pausa degustazione.
Museo Civico Giovanni Fattori
Scalo di crociera a Livorno
Il Museo Civico Giovanni Fattori è imperdibile per gli appassionati d’arte e storia. Ospita un’impressionante collezione di dipinti e sculture, comprese numerose opere della scuola di Livorno del XIX secolo, che valorizzano la vita e i paesaggi toscani.
Per i crocieristi, è l’occasione di scoprire un lato culturale di Livorno in tranquillità, lontano dai luoghi turistici più frequentati. Il museo è ideale per una visita di 45-60 minuti e permette di combinare arte e storia in un contesto centrale e facilmente accessibile.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Indirizzo : Via Giuseppe Mazzini, 57, 57123 Livorno LI, Italia.
- Accesso : 35 minuti a piedi da Piazza Municipio o linea 1
- Orari : aperto da martedì a domenica, 9:00 – 19:00 (chiuso il lunedì).
- Tariffa : circa 5-7 € a persona.
- Durata della visita : 45-60 minuti.
Piazza Grande
Scalo di crociera a Livorno
La Piazza Grande è la piazza centrale di Livorno e il vero cuore pulsante della città. Situata a pochi passi dalle principali vie dello shopping, rappresenta il punto di partenza ideale per una passeggiata a piedi durante la vostra sosta in crociera. Questa grande piazza, ricostruita dopo la Seconda Guerra Mondiale, combina modernità e storia, con ampi spazi aperti e edifici emblematici.
Al centro della Piazza Grande si erge la maestosa Cattedrale di San Francesco, costruita nel XVI secolo. Anche se la chiesa ha subito ingenti danni durante la guerra, è stata accuratamente restaurata e rimane oggi un luogo simbolico della città. Attorno alla piazza troverete anche caffè, negozi e terrazze animate, perfette per una pausa caffè o un gelato italiano.
La Piazza Grande è anche un luogo di incontro per gli abitanti di Livorno, rendendola perfetta per percepire l’autentica atmosfera locale. La sera, la piazza si illumina e offre un contesto piacevole per passeggiare prima di tornare sulla nave.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Indirizzo : Piazza Grande, 57123 Livorno LI, Italia.
- Accesso : 3 minuti a piedi da Piazza Municipio
- Orari : accessibile liberamente, tutto il giorno.
- Tariffa : gratuito.
- Durata della visita : 30-45 minuti per la piazza e la cattedrale, più se si approfitta dei caffè e negozi circostanti.
La Fortezza Nuova
Scalo di crociera a Livorno
La Fortezza Nuova è uno dei monumenti più emblematici di Livorno e un luogo imperdibile per i crocieristi che scelgono di restare in città. Costruita alla fine del XVI secolo dai Medici, questa imponente cittadella di mattoni rossi serviva un tempo a scopi difensivi militari. Oggi è trasformata in un ampio parco pubblico che combina storia, verde e viste panoramiche.
Circondata da pittoreschi canali, la Fortezza Nuova fa parte del quartiere Venezia Nuova, soprannominato la “Piccola Venezia” di Livorno. Una passeggiata sulle sue mura offre una vista magnifica sulla città e sui canali, perfetta per scattare foto originali durante la vostra sosta.
È anche un luogo molto frequentato dagli abitanti per rilassarsi, passeggiare o assistere a eventi culturali all’aperto. Per i crocieristi, è una tappa ideale per unire patrimonio storico e atmosfera locale senza allontanarsi dal centro città.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Indirizzo : Via Giuseppe Garibaldi, 57123 Livorno LI, Italia.
- Accesso : 4 minuti a piedi da Piazza Municipio
- Orari : accesso libero di giorno, il parco chiude di sera.
- Tariffa : gratuito.
- Durata della visita : 30-60 minuti, a seconda se si esplorano le mura e i giardini.
Il Monumento dei Quattro Mori
Scalo di crociera a Livorno
Il Monumento dei Quattro Mori è uno dei simboli più famosi di Livorno. Situato in Piazza Micheli, rende omaggio al celebre corsaro toscano Ferdinando I de’ Medici e ai suoi quattro schiavi mori rappresentati in bronzo, da cui prende il nome. Per i crocieristi, è un sito imperdibile per comprendere la storia marittima e commerciale di Livorno.
Il monumento si trova in un quartiere animato, circondato da caffè e negozi, perfetto per una piccola pausa dopo la visita. I dettagli scultorei e il basamento in marmo offrono magnifiche opportunità fotografiche, soprattutto per gli appassionati di storia e architettura.
Visitando il monumento, sarete a pochi minuti a piedi dalla Terrazza Mascagni e dalla Piazza Grande, permettendo di combinare diverse tappe storiche e panoramiche in mezza giornata di passeggiata.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Indirizzo : Piazza Micheli, 57123 Livorno LI, Italia.
- Accesso : 8 minuti a piedi da Piazza Municipio.
- Orari : accessibile liberamente tutto il giorno.
- Tariffa : gratuito.
- Durata della visita : 15-30 minuti per osservare il monumento e scattare foto.
Acquario
Scalo di crociera a Livorno
Situato vicino al porto, l’Acquario di Livorno è una visita ideale per tutta la famiglia. Potrete scoprire una grande varietà di specie marine mediterranee e tropicali, dai pesci colorati alle affascinanti meduse. Gli spazi sono interattivi e didattici, perfetti per imparare divertendosi. Una visita di uno-due ore è sufficiente per godersi appieno l’acquario.
Biglietto – Acquario
⭐⭐⭐⭐⭐/ 31 recensioni
Oltre 300 specie sorprendenti, 33 vasche espositive e numerosi intrattenimenti vi aspettano all’Acquario di Livorno. Cosa aspettate a comprare il vostro biglietto?
Prezzo a persona → 15 euro
Parco Pertini
Scalo di crociera a Livorno – Un’oasi di verde a Livorno
Il Parco Pertini è un’area verde tranquilla situata vicino al centro di Livorno, perfetta per una pausa rilassante durante la vostra sosta in crociera. Questo parco, intitolato all’ex presidente italiano Sandro Pertini, offre un ambiente ideale per passeggiare, rilassarsi o fare un picnic in famiglia o con amici.
Con i suoi viali ombreggiati, i prati ben curati e le aree giochi per bambini, il Parco Pertini è apprezzato sia dai residenti che dai visitatori. Per i crocieristi, è un’ottima opzione per scoprire un lato più calmo e autentico di Livorno, lontano dal trambusto dei principali siti turistici.
Il parco è ideale anche per gli appassionati di fotografia o per chi desidera semplicemente rilassarsi prima di tornare al porto. La sua atmosfera tranquilla lo rende una sosta piacevole per completare la vostra scoperta della città.
ℹ️ Informazioni pratiche
- Indirizzo : Viale Italia, 57127 Livorno LI, Italia.
- Accesso : 22 minuti a piedi da Piazza Municipio o in autobus
- Orari : aperto tutto il giorno.
- Tariffa : gratuito.
- Durata della visita : 30-45 minuti per una passeggiata rilassante.

Attività
Scalo di crociera a Livorno
Godetevi appieno la vostra sosta a Livorno esplorando le migliori attività che la città e i suoi dintorni hanno da offrire. Dalle visite guidate alle escursioni culturali, dalle passeggiate storiche alle esperienze gastronomiche, ce n’è per tutti i viaggiatori. Che vogliate visitare Pisa, Firenze o scoprire Livorno al vostro ritmo, la vostra giornata sarà indimenticabile.
Attività popolari per i passeggeri di crociera – Get your guide
- Pisa in un giorno – Trasferimento da Livorno e tempo libero per visitare la Torre Pendente e Piazza dei Miracoli.
- Firenze in libertà – Escursione con trasferimento, degustazione di prodotti locali e tempo libero per esplorare il centro storico.
- Bus turistico di Livorno – Salite e scendete liberamente per scoprire i principali punti d’interesse della città.
- Funicolare Montenero – Inclusa con il biglietto del bus turistico, per godere di una vista panoramica sulla città e sulla costa.
- Consigli sui trasporti – Come utilizzare navette, treni, autobus o taxi per le vostre escursioni dal porto.
- Esperienze culturali – Visite guidate, degustazioni e scoperte gastronomiche locali.
- Prenotazione comoda – Prenotate le vostre attività in anticipo per un percorso fluido e senza stress.
Preferite prenotare con Civitatis? Anche noi!
Scoprite tutte le escursioni e le visite guidate che propongono per la vostra sosta a Livorno. Che vogliate visitare Pisa, Firenze o semplicemente godervi una passeggiata a Livorno, troverete sicuramente un’attività adatta ai vostri desideri.
FAQ – Cosa scegliere da Livorno?
Rimanere a Livorno o partire in escursione: cosa scegliere?
È la mia prima volta in Toscana, Pisa o Firenze?
Pisa se volete vedere l’iconica Torre Pendente senza vincoli di tempo (20 min da Livorno). Firenze se preferite l’arte del Rinascimento.
Viaggio con bambini, quale opzione?
Livorno. Acquario, parchi e niente lunghi viaggi stancanti. Oppure Pisa: i bambini adorano la Torre Pendente ed è di rapido accesso.
Quale budget prevedere per ogni opzione?
Se scegliete il treno economico o i trasferimenti presenti su MonTataneTour, ecco un riepilogo!
| Opzione | Trasporto | Visite | Budget totale |
|---|---|---|---|
| Livorno | 3,50 € (bus giornata) | 5 – 19 € | 10 – 25 € |
| Pisa | 19 € (trasferimento A/R) | 49 € (Torre Pendente) | 19 – 49 € |
| Firenze | 47 € (escursione) | Incluso | 47 € |
Quanto tempo dedicare alla visita?
- Livorno. Tutta la giornata al vostro ritmo
- Pisa. 2h30 sul posto (sufficiente per l’essenziale), per questo il treno o il trasferimento a 19 € sono perfetti.
- Firenze. 4h di tempo libero (solo per un assaggio)
Voglio evitare la folla turistica?
Livorno senza dubbio. Autentica, meno turistica, si scopre la vera vita toscana. Pisa e Firenze sono magnifiche ma molto affollate.
Piove, cosa fare?
Firenze (musei al coperto) o Livorno (mercato coperto, acquario, museo Fattori). Evitate Pisa con il cattivo tempo.
Voglio portare a casa souvenir locali?
Livorno. Mercato centrale con prodotti toscani autentici e prezzi locali. Firenze e Pisa hanno negozi, ma più costosi e turistici.
Il mio consiglio personale
Per una prima sosta. Scegliete Pisa (iconica + veloce) Per gli amanti dell’arte: Firenze nonostante il tempo di trasporto
Per autenticità – Rimanete a Livorno, non ve ne pentirete salvo che sia domenica (tutto chiuso).
La decisione dipende dalle vostre priorità: foto iconiche o scoperta autentica?
Articoli che potrebbero interessarvi
Marsiglia
Genova
Napoli
Barcellona
Palermo
Civitavecchia
Livorno

Mediterraneo

Caraibi
Giro del mondo

America del Nord

Fiordi

Guida completa alle crociere

MTT vi augura la più bella tappa della crociera a Livorno

