Benvenuti su Mon Tatane Tour e sulla vostra pagina dedicata allo “Scalo di crociera a Napoli”!

Non dimenticate di aggiungerci ai vostri preferiti, perché ogni settimana aggiungiamo nuove escale di crociera! 🤩



Scalo di crociera a Napoli

Come arrivare in centro dal porto di Napoli?

Appena scesi dalla nave, avete diverse opzioni per raggiungere rapidamente il centro di Napoli.

A piedi:

Il centro si trova a circa 20 minuti a piedi dal porto.

  • Uscite dal terminal crociere e dirigetevi verso Piazza Municipio, a circa 10 minuti a piedi di fronte al porto.
  • Svoltate a destra su Via Medina.
  • Svoltate a sinistra su Via dell’Incoronata e seguitela per circa 100 metri.
  • Proseguite su Via Ponte di Tappia per circa 200 metri, quindi girate a destra su Via Toledo, una delle strade più vivaci per esplorare il cuore di Napoli.

In metropolitana:

Per raggiungere il centro in metropolitana:

Prendete la linea 1 della metropolitana, direzione Piscinola–Scampia, e scendete a una delle seguenti stazioni per scoprire il centro: Toledo, Dante o Museo.

Uscite dal porto e camminate verso Piazza Municipio, a circa 10 minuti a piedi, proprio di fronte al terminal.

In taxi:

I taxi sono facilmente disponibili all’uscita del porto. Potete raggiungere il centro in 10-15 minuti per una tariffa compresa tra 12 e 15 €, a seconda del traffico. Un’opzione veloce e comoda per arrivare direttamente nei principali punti di interesse.

In autobus turistico:

Per scoprire Napoli al vostro ritmo, prendete l’autobus turistico Hop On Hop Off, disponibile proprio ai piedi della nave. Questo autobus a fermate multiple vi consente di visitare i principali luoghi turistici della città, perfetto per una prima esplorazione senza stress.

Il vantaggio di questo autobus turistico è che parte direttamente dal porto crociere, quindi non dovrete preoccuparvi di andarlo a cercare.
Inoltre, prenotando online, eviterete le code e potrete salire direttamente a bordo, risparmiando tempo e stress.


Come raggiungere la stazione dal porto di Napoli?

Scalo di crociera a Napoli

Appena scesi dalla nave, avete diverse opzioni per raggiungere rapidamente la stazione di Napoli (Stazione Napoli Centrale), che si trova a circa 30 minuti a piedi o a pochi minuti con i mezzi pubblici.

A piedi:

La stazione centrale si trova a circa 30 minuti a piedi dal porto. Nel nostro guida troverete l’itinerario completo, ve la offriamo noi!

In metropolitana:

  • Uscite dal porto e camminate verso Piazza Municipio, a circa 10 minuti a piedi, di fronte al porto.
  • Prendete la linea 1 della metropolitana (linea gialla) in direzione Garibaldi.
  • Scendete alla stazione Garibaldi, a soli 3 minuti dalla stazione centrale Napoli Centrale.
  • Dalla stazione potrete prendere i treni per Pompei, il Vesuvio, Sorrento, ecc.

In taxi:

I taxi sono facilmente reperibili appena usciti dal porto. Potrete raggiungere la stazione centrale in 10-12 minuti, a seconda del traffico. La tariffa è generalmente tra 10 e 15 €. La stazione centrale è a soli 3 minuti da dove potrete prendere i collegamenti per Pompei, il Vesuvio, Sorrento, ecc.


Come raggiungere Pompei dal porto?

Scalo di crociera a Napoli

Una volta attraccata la vostra nave, ecco le migliori opzioni per visitare Pompei, a meno di un’ora dal porto.

1. In treno: veloce, economico e pratico

2. Con la navetta Hop-on Hop-off: semplice e comoda

Se prenotate solo il trasferimento andata e ritorno dalla nave, il costo è di 80 euro per la stessa destinazione. Risparmiate fin da subito!


Cosa vedere a Napoli in crociera?

Scalo di crociera a Napoli – Via Toledo

Una via vivace per shopping e gastronomia

La vostra sosta a Napoli sarebbe incompleta senza una passeggiata lungo via Toledo. Questa strada commerciale animata collega diversi quartieri emblematici ed è piena di negozi, ristoranti e caffè. Approfittatene per gustare una sfogliatella, un dolce tipico, o semplicemente per immergervi nell’atmosfera locale. Via Toledo è il luogo ideale per fare shopping o godersi un momento goloso tra una visita e l’altra.

Come arrivarci?

A piedi:

Dal porto crociere, dirigetevi verso ovest in direzione di Piazza Municipio.

  • Svoltate a destra in Via Medina
  • Poi svoltate a sinistra in Via Incoronata
  • Proseguite su Via Ponte di Tappia e svoltate a destra in Via Toledo.
  • Tempo stimato – Circa 9 minuti.

Metropolitana:

  • Prendete la linea 1 (gialla) a Piazza Municipio in direzione Piscinola–Scampia.
  • Scendete alla fermata Toledo.

Taxi:

  • Un viaggio di 5 minuti costa circa 12 €.

Bus turistico:

  • Scendete alla fermata Piazza Dante o Toledo.

🆕 Scaricate gratuitamente la vostra guida di Napoli!

🎁 Vi offriamo la prima guida pensata al 100 % per i crocieristi in sosta a Napoli. Contiene tutto ciò che vi serve per organizzare la vostra visita in totale autonomia, senza stress e senza perdere tempo.

Troverete in particolare:

  • Come uscire facilmente dal porto (gratuitamente o a basso costo)
  • Quale metro o autobus prendere direttamente
  • I migliori itinerari a piedi per visitare Napoli (Via Toledo, centro storico, Castel Nuovo…)
  • I nostri consigli locali, gli errori da evitare e i trucchi del mestiere
  • Tutte le opzioni pratiche per raggiungere Pompei, il Vesuvio, Sorrento o Ercolano dal porto
  • Come evitare di pagare dagli 80 € ai 150 € per un semplice trasferimento venduto a bordo della nave!

Via dei Tribunali

Scalo di crociera a Napoli

Durante la vostra sosta a Napoli, non perdete l’occasione di passeggiare lungo Via dei Tribunali, una delle strade più emblematiche del centro storico. Questa vivace arteria è una vera testimonianza della storia napoletana: attraversa diversi quartieri antichi ed è ricca di edifici medievali, chiese storiche e piccole botteghe artigiane. È anche il luogo ideale per assaggiare la famosa pizza napoletana, in alcune delle pizzerie più celebri al mondo, come Sorbillo o Di Matteo.

Camminando lungo Via dei Tribunali, sarete anche vicini a molti altri siti imperdibili che rendono Napoli una città ricca di storia e cultura:

  • San Lorenzo Maggiore: una chiesa medievale con rovine antiche e un museo.
  • Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco: una chiesa affascinante, unica per le sue decorazioni barocche.
  • Napoli Sotterranea: una visita affascinante per esplorare il sottosuolo della città.
  • Il Duomo (Cattedrale di San Gennaro): la cattedrale simbolo di Napoli, dove sono custodite le reliquie di San Gennaro, patrono della città.
  • San Gregorio Armeno: famosa per i suoi laboratori di presepi napoletani tradizionali, questa pittoresca via si trova a pochi minuti a piedi.

Come arrivare?

A piedi:

Da Piazza Municipio, dirigetevi a est verso Via Agostino Depretis.

  • Camminate per circa 400 m fino a Piazza Giovanni Bovio.
  • Svoltate a destra su Piazza Giovanni Bovio, poi a sinistra su Corso Umberto I.
  • Dopo 500 m, svoltate a sinistra su Via Miroballo al Pendino.
  • Proseguite su Via del Grande Archivio.
  • Svoltate a destra su Via San Biagio dei Librai, poi a sinistra su Vico Maiorani.
  • Continuate fino a Via dei Tribunali (circa 200 m). Siete arrivati!
In metropolitana:
  • Prendete la linea 1 (gialla) da Piazza Municipio in direzione Piscinola–Scampia.
  • Scendete alla fermata Dante, poi camminate per circa 10 minuti fino a Via dei Tribunali.
In taxi:
  • Un tragitto diretto dalle principali piazze della città dura circa 5-10 minuti e costa tra i 10 e i 12 €.
Con il bus turistico:
  • Scendete alla fermata “Via Tribunali” per un accesso diretto a questa via iconica.

Cosa visitare a Napoli oltre Pompei?

Scalo di crociera a Napoli

Scalo di crociera a Napoli

Se decidete di non visitare Pompei durante la vostra sosta a Napoli, non preoccupatevi: la città offre moltissime meraviglie da scoprire.

Ecco alcuni suggerimenti per approfittare al massimo della vostra escursione a Napoli:

  • Esplorate il centro storico. Passeggiate tra i vicoli del centro storico, patrimonio dell’umanità UNESCO.
  • Visitate il Museo Archeologico Nazionale.
  • Fate una passeggiata sul lungomare. Offre una vista spettacolare sul Golfo di Napoli.
  • Salite al Castel Sant’Elmo. Offre una vista panoramica sulla città ed è una fortezza ricca di storia e fascino.
  • Scoprite la Cappella Sansevero, famosa per la scultura del “Cristo Velato” di Giuseppe Sanmartino. È disponibile una visita guidata in piccoli gruppi.
  • Avventuratevi nei Quartieri Spagnoli. Famosi per la loro architettura, le chiese barocche e le piazzette vivaci.
  • Prendete la funicolare fino al Vomero per una vista panoramica sulla città.
  • Se volete prendere un bus turistico per visitare Napoli, il costo è di 26 euro a persona.

Un ultimo consiglio: non dimenticate di assaggiare una deliziosa sfogliatella napoletana. È irresistibile!


Bus turistico

Il preferito dei crocieristi

Per scoprire Napoli al vostro ritmo, prendete l’autobus turistico Hop On Hop Off, disponibile proprio ai piedi della nave. Questo autobus a fermate multiple vi consente di visitare i principali luoghi turistici della città, perfetto per una prima esplorazione senza stress.

→ Il vantaggio di questo autobus turistico è che parte direttamente dal porto crociere, quindi non dovrete preoccuparvi di andarlo a cercare.
Inoltre, prenotando online, eviterete le code e potrete salire direttamente a bordo, risparmiando tempo e stress.


Sicurezza a Napoli durante lo scalo della crociera

Sebbene i funzionari della barca raccomandino di fare attenzione ai propri effetti personali e di rimanere vigili a Napoli, è importante mettere il loro messaggio in prospettiva. Anche se è vero che la vigilanza è sempre necessaria, soprattutto nelle grandi città turistiche, non dobbiamo lasciarci sopraffare dalla paura perché non c’è posto.

Il 99% dei crocieristi che visitano Napoli, infatti, non riscontrano problemi. Per nostra esperienza personale, dopo una quindicina di visite, non abbiamo mai dovuto denunciare furti o aggressioni.

Ciò tende a dimostrare che Napoli non è una città più pericolosa di qualunque altra.

Basta rispettare alcune regole di buon senso, come ovunque:

  • Non lasciare i tuoi effetti personali incustoditi.
  • Sii attento a ciò che ti circonda.
  • Sii corretto e tutto andrà alla grande!

Seguendo questi semplici consigli potrai goderti appieno il tuo soggiorno a Napoli senza preoccuparti della tua sicurezza.


Attività da fare durante la vostra escursione crocieristica a Napoli 

Vi state chiedendo cosa fare a Napoli durante la vostra sosta crocieristica? Scoprite qui sotto una selezione delle migliori attività, escursioni e visite guidate a Napoli e nei dintorni (Pompei, Vesuvio, Capri…).

In collaborazione con Civitatis, un operatore affidabile, serio e con prezzi competitivi, vi proponiamo attività imperdibili a Napoli, ideali per una giornata di scalo.

✅ Prenotazione semplice – ✅ Cancellazione gratuita – ✅ Attività testate e approvate


Scopri le tappe della tua crociera giorno per giorno

Genova

Scalo di crociera a Napoli

Barcellona

Scalo di crociera a Napoli

Palermo

Scalo di crociera a Napoli

Civitavecchia

Scalo di crociera a Napoli

Livorno

Scalo di crociera a Livorno

Carrello
error: Content is protected !!
Torna in alto