Benvenuti su MonTataneTour (MTT) e sulla vostra pagina «Scalo di crociera a Napoli».

Sono Sarah (o Miss Tatane 😛), appassionata di crociere e crocierista come voi. Sono qui per condividere con voi le mie esperienze e i miei consigli, così potrete vivere appieno il vostro scalo o imbarco a Napoli.

Non dimenticate di aggiungerci ai preferiti se avete in programma un’altra crociera! Il nostro sito MTT (il vostro) viene aggiornato costantemente con nuovi articoli ogni settimana e nuove destinazioni durante i nostri viaggi.

Su questa pagina vi propongo due partner tra i più economici. Potete scegliere di prenotare con Civitatis 🔴 o GetYourGuide 🔵, a seconda delle vostre preferenze. Mi sono occupata di confrontare i prezzi per voi e selezionare le opzioni più convenienti per ogni attività.

Buona lettura, ottima crociera… e soprattutto: divertitevi! ONE LIFE!!!


Scalo crociera a Napoli

Come arrivare dal porto al centro città?

All’uscita della nave, avete diverse opzioni per raggiungere rapidamente il cuore di Napoli e sfruttare al massimo il vostro scalo.

A piediGratis – Circa 20 minuti per raggiungere il centro storico. Seguite Piazza Municipio → Via Medina → Via Incoronata → Via Ponte di Tappia → Via Toledo per un’immersione totale a Napoli.
Metro1,50 € – Efficiente e pratico. Camminate 10 minuti fino a Piazza Municipio (di fronte al porto), linea 1 direzione Piscinola–Scampia. Scendete a Toledo, Dante o Museo per visitare il cuore storico.
Taxi20 € – 10-15 minuti a seconda del traffico. Disponibile subito all’uscita del porto per un tragitto diretto verso i principali siti.
Bus turistico Hop On Hop Off26 € – Salite ai piedi della nave ed esplorate i principali siti a vostro ritmo grazie alle fermate multiple. Scendete e risalite tutte le volte che volete.

Biglietto – Bus turistico

⭐⭐⭐⭐/ 710 recensioni

Scalo crociera a Napoli

Esplorate il golfo di Napoli e scoprite i contrasti della città in modo comodo e pratico a bordo del bus turistico. Potrete salire e scendere a qualsiasi fermata per visitare la città al vostro ritmo.

Prezzo → 26 euro

Cancellazione gratuita · Conferma immediata


Come raggiungere la stazione dal porto di Napoli?

Scalo crociera a Napoli → Stazione Napoli Centrale

All’arrivo al porto, potete raggiungere facilmente la stazione centrale di Napoli (Stazione Napoli Centrale), a piedi, in metropolitana o in taxi. La stazione si trova a circa 30 minuti a piedi o pochi minuti con i mezzi pubblici.

TrasportoDurataPrezzoNote
A piedi30 minGratuitoSeguire Piazza Municipio
Metropolitana10‑15 min1,50 €Linea 1 → Garibaldi → stazione centrale
Taxi10‑12 min10‑15 €Diretto, comodo con bagagli

Cosa vedere a Napoli durante lo scalo crociere?

Cosa fare in un solo giorno?

Napoli è una città affascinante e vibrante, e anche se il vostro scalo dura solo poche ore, potete approfittarne al massimo! Questa guida è pensata per aiutarvi a ottimizzare il tempo senza stress. Niente paura di perdersi: vi mostriamo come vivere un’esperienza indimenticabile anche in breve tempo.


Centro storico

Scalo di crociera a Napoli – Patrimonio e vicoli pittoreschi

Il cuore di Napoli è un vero e proprio museo a cielo aperto, patrimonio mondiale dell’UNESCO. È il luogo ideale per immergersi rapidamente nell’anima napoletana.

Chiese e monumenti. Il centro è ricco di edifici storici. Non perdete la basilica di Santa Chiara e il suo chiostro maiolicato, oppure la chiesa di San Domenico Maggiore, capolavoro dell’architettura barocca.

Via Toledo & Quartieri Spagnoli. Passeggiate lungo Via Toledo, la via commerciale più vivace della città. Per un’esperienza più autentica, perdetevi nei vicoli dei Quartieri Spagnoli, dove il bucato pende dalle finestre e la vita locale si manifesta in ogni angolo.

Piazza del Plebiscito. Una piazza simbolo, tra le più grandi d’Italia. Circondata dal Palazzo Reale e dal Teatro San Carlo, offre uno scenario maestoso, perfetto per foto memorabili.

→ Non dimenticate di scaricare la vostra guida gratuita di Napoli una volta terminata la lettura della pagina.


Il Lungomare e il Castel dell’Ovo

Scalo di crociera a Napoli

Per una boccata d’aria fresca, non c’è niente di meglio di una passeggiata sul Lungomare, con vista spettacolare sul golfo e sul maestoso Vesuvio.

  • Castel dell’Ovo: Il castello più antico di Napoli sorge su un isolotto. Salendo sulla terrazza avrete panorami eccezionali sulla città, il mare e le isole.
  • Passeggiata e caffè: Godetevi le terrazze per un caffè o un gelato artigianale fronte mare. Un momento di relax lontano dal trambusto del centro.

Per gli amanti della storia

Scalo di crociera a Napoli

Se la vostra sosta è più lunga, Napoli custodisce tesori storici che meritano una visita.

  • Museo Archeologico Nazionale di Napoli: Una tappa obbligata per capire Pompei. Contiene i capolavori e oggetti più preziosi ritrovati sul sito, comprese le magnifiche mosaici e affreschi.
  • Napoli Sotterranea: Un’avventura unica sotto la città! Esplorate una rete di tunnel e cavità che raccontano millenni di storia, dai Greci ai Romani.
  • Catacombe di San Gennaro: Lontano dalla folla, offrono un viaggio spirituale e storico. Scoprirete la storia religiosa della città attraverso affreschi paleocristiani.

Biglietto – Visita guidata Napoli Sotterranea

⭐⭐⭐⭐/ 19.253 recensioni

Scalo crociera a Napoli

Godetevi una visita guidata affascinante sotto la città di Napoli. Scoprite lo sviluppo di Napoli dalle origini fino ad oggi, nel cuore del centro storico.

Prezzo → 15 euro

Cancellazione gratuita · Conferma immediata ·


Assaggiare i sapori locali

Scalo di crociera a Napoli

Una sosta a Napoli è un’opportunità per vivere un’esperienza culinaria indimenticabile.

  • Pizza Margherita: Napoli è la capitale mondiale della pizza. Visitate una pizzeria storica come Da Michele o Sorbillo per gustare una vera pizza napoletana, semplice e deliziosa.
  • Sfogliatella e caffè: Non perdete l’occasione di assaggiare la sfogliatella, un dolce croccante ripieno di ricotta. Perfetto come spuntino accompagnato da un espresso locale prima di ripartire.

Laboratorio di pizza con bevanda e antipasto

⭐⭐⭐⭐/ 4.765 recensioni

Scalo crociera a Napoli

Preparate una vera pizza napoletana con uno chef locale. Imparate le tecniche tradizionali, utilizzate ingredienti freschi e gustate la vostra pizza accompagnata da una bevanda al termine del corso.

Prezzo → 49 euro

Cancellazione gratuita · Conferma immediata ·


Sorrento

Scalo di crociera a Napoli

Partendo da Napoli, esplora tre gioielli della penisola sorrentina: Sorrento, Positano e Amalfi. Passeggia per i vicoli pittoreschi di Sorrento, rilassati sulle spiagge di Amalfi e lasciati incantare dalle facciate colorate di Positano. Immortala la bellezza della costa, patrimonio mondiale dell’UNESCO, e crea ricordi indimenticabili.

Goditi un viaggio confortevole in minibus climatizzato, con commento disponibile in italiano, e scopri ogni città al tuo ritmo. A seconda dell’opzione scelta, gusta un delizioso pranzo fronte mare e approfitta di una minicrociera opzionale di 40 minuti per ammirare la costa dall’acqua.

Un’esperienza esclusiva, limitata a 18 partecipanti, che combina cultura, relax e paesaggi mozzafiato, ideale per crocieristi o viaggiatori in sosta a Napoli.

Biglietto da Napoli – Sorrento, Positano e Amalfi

⭐⭐⭐⭐/ 2 347 recensioni

Scalo crociera a Napoli

Scopri la bellezza della Costiera Amalfitana con un’escursione di un giorno a Sorrento, Positano e Amalfi. Passeggia per i vicoli delle località balneari e lasciati stupire dai panorami mozzafiato.

Prezzo → 107 euro

Cancellazione gratuita · Conferma immediata ·


Trasferimento Napoli → Pompei

Scalo di crociera a Napoli

Biglietto – Autobus turistico per Pompei

⭐⭐⭐⭐

Scalo crociera a Napoli

Con l’autobus turistico di Pompei, potrete raggiungere uno dei siti archeologici più famosi d’Italia ascoltando dei commenti registrati sulle curiosità e la storia di quest’antica città.

Prezzo → 20 euro

Cancellazione gratuita · Conferma immediata


Sosta crociera a Napoli

Attività

Scalo di crociera a Napoli

Sfrutta al massimo la tua sosta a Napoli scoprendo le migliori attività della città. Dalle visite culturali alle passeggiate storiche, fino alle esperienze gastronomiche, ce n’è per tutti i gusti. Che tu scelga di restare nel centro storico o esplorare i dintorni, la tua sosta sarà ricca e memorabile.

Attività popolari per i passeggeri in crociera con Get Your Guide:

  • Centro storico di Napoli – Scopri vicoli pittoreschi, piazze animate e tesori architettonici della città.
  • Napoli sotterranea – Esplora le gallerie e i tunnel che rivelano la storia nascosta della città.
  • Museo archeologico nazionale – Ammira le collezioni eccezionali, tra cui oggetti di Pompei ed Ercolano.
  • Bus turistico di Napoli – Salite e scendete a piacimento per visitare i principali siti della città.
  • Street art e murales – Esplora quartieri come il Rione Sanità per scoprire l’arte urbana napoletana.
  • Escursioni a Pompei e al Vesuvio – Parti in minibus o treno per una giornata intera alla scoperta dei siti emblematici.
  • Esperienze culinarie – Laboratori di pizza, degustazioni di specialità locali e caffè tradizionali.


Preferisci prenotare con Civitatis? Anche noi!

Scopri tutte le escursioni e visite guidate che offrono per la tua sosta a Napoli.


Come muoversi?

Come spostarsi a Napoli

Spostarsi a Napoli durante una sosta in crociera è semplice se si hanno le informazioni giuste. La città offre diverse opzioni di trasporto adatte ai crocieristi, che tu voglia esplorare a piedi o usare i mezzi pubblici.

A piediGratuito – 10-15 minuti per raggiungere i principali siti del centro storico (Piazza del Plebiscito, Palazzo Reale, Via Toledo) – Ideale per immergersi nell’atmosfera della città
Metropolitana1,50 € – Linea 1 (gialla), stazione più vicina Municipio – Permette di arrivare alla stazione centrale Garibaldi per prendere il treno per Pompei o al quartiere Vomero per una vista panoramica
Bus turistico Hop-On Hop-Off15 € – Fermate nei principali punti di interesse come il lungomare e i diversi castelli – Perfetto per avere una panoramica rapida della città
Taxi10-15 € – Disponibili al porto – Opzione comoda, soprattutto con bagagli; verificare il tassametro o fissare il prezzo in anticipo
Escursioni privateA partire da 95 € – Minibus con guida e biglietti inclusi – Ideale per visitare Pompei o il Vesuvio senza stress

FAQ – Domande frequenti

Scalo crociera a Napoli

Il porto di Napoli – Dove mi trovo e come raggiungere il centro?

Sei fortunato! Il porto crocieristico di Napoli (Stazione Marittima) si trova nel cuore della città.

  • A piedi – Il centro è a soli 20 minuti di cammino. Segui le indicazioni per Piazza Municipio e Via Toledo.
  • Metropolitana – Cammina 10 minuti fino alla stazione Piazza Municipio (Linea 1) e scendi a Toledo, Dante o Museo per esplorare il centro storico.
  • Taxi – I taxi sono disponibili all’uscita del porto. La corsa verso i principali siti costa circa 12-15 € per 10-15 minuti di tragitto.
  • Bus turistico Hop On Hop Off – Per una panoramica facile e veloce, sali su un bus che parte direttamente dal porto e ti mostra i punti salienti della città. Vedi il bus turistico

Cosa fare a Napoli in una sola giornata?

Hai solo poche ore, quindi bisogna scegliere!

  • Centro storico – Immergiti nei vicoli animati, visita le chiese barocche e scopri Via Toledo e la maestosa Piazza del Plebiscito.
  • Lungomare – Per una passeggiata rilassante, percorri il lungomare e sali al Castel dell’Ovo per una vista panoramica.
  • Assaggiare la cucina locale – Non partire senza provare una vera pizza napoletana in una pizzeria storica e gustare la sfogliatella.

Come andare da Napoli a Pompei?

Hai diverse opzioni, in base al budget e alla comodità. Il punto di partenza ideale è la stazione di Napoli (Stazione Garibaldi), raggiungibile a piedi o in metropolitana.

  • Treno Circumvesuviana – Il metodo più economico. Con 9,60€ andata e ritorno arrivi alla stazione Pompei Scavi. Ideale se hai un budget limitato e sei pronto a camminare.
  • Bus turistico – Opzione semplice e diretta. Per 20€, il bus ti porta direttamente dal porto di Napoli all’ingresso di Pompei. Prenota la navetta A/R in bus
  • Escursione guidata Pompei + Vesuvio – Opzione tutto incluso. Per circa 107€ hai una giornata completa con transfer, guida, biglietti per Pompei e Vesuvio, e pranzo incluso. Prenota Pompei + Vesuvio

È possibile visitare Pompei e il Vesuvio autonomamente?

Sì, è possibile, ma richiede più logistica. Bisogna prendere il treno Circumvesuviana fino a Pompei e poi un bus o un taxi fino all’ingresso del Parco Nazionale del Vesuvio. L’escursione guidata rimane l’opzione più pratica perché gestisce tutti i transfer e fa risparmiare tempo prezioso.


Come ottimizzare il tempo della sosta per visitare Pompei e Napoli?

Se la sosta è breve, è difficile fare tutto. Il compromesso migliore è scegliere un transfer rapido per Pompei (come il bus turistico) per la visita mattutina e dedicare il pomeriggio a una passeggiata a piedi nel centro di Napoli, molto vicino al porto.


Quanto costa una pizza a Napoli?

Il prezzo di una vera pizza napoletana è molto conveniente. Una Margherita tradizionale costa in media tra 4 e 5 euro nel centro storico. Nelle pizzerie più rinomate o nei quartieri esclusivi il prezzo può essere leggermente più alto, ma raramente supera i 10 euro per una pizza semplice.


Qual è il periodo migliore dell’anno per una sosta a Napoli?

Il periodo migliore è in primavera (marzo-maggio) e in autunno (settembre-ottobre). Il clima è mite e soleggiato, ideale per camminare, evitando folle e caldo estivo intenso.


Napoli è una città sicura?

Sì, Napoli è generalmente sicura per i turisti in crociera. Come in ogni grande città, è consigliabile rimanere vigili, soprattutto nelle aree affollate, e tenere sotto controllo i propri effetti personali. Evita di ostentare oggetti di valore e conserva documenti importanti sulla nave.


Guida crociera Napoli

Ho riassunto qui l’essenziale per sfruttare al meglio la tua sosta a Napoli. Se vuoi scoprire ancora più consigli e dettagli, scarica la mia guida completa. Ti auguro una crociera indimenticabile e una sosta magica a Napoli!


Articoli che potrebbero interessarti

Marsiglia


Genova

Scalo di crociera a Genova

Napoli


Barcellona


Palermo


Civitavecchia


Livorno

Scalo di crociera a Livorno

Mediterraneo

Scali di crociera nel Mediterraneo

Caraibi

Gli scali nei Caraibi header

Giro del mondo

Escale crociera giro del mondo

America del Nord

Scali crociere America del Nord

Fiordi


Guida completa alle crociere

guide-complet-des-croisieres-header

Carrello
error: Content is protected !!
Torna in alto