Scalo di crociera a Roma

Scalo di crociera a Roma

Benvenuti a bordo di questa guida completa su “Scalo crociera a Roma”.

Mi chiamo Sarah, appassionata di viaggi e crociere come te. Condividerò con te i miei consigli pratici, i miei suggerimenti e i miei luoghi preferiti, così la tua giornata a Roma sarà indimenticabile, senza stress e senza rischiare di perdere la nave!


Scalo di crociera a Roma

Guida completa per vivere al meglio la tua giornata

  • Hai già organizzato il tuo trasporto? → resta su questa pagina e scopri i miei luoghi imperdibili.
  • Non hai ancora pianificato? → Consulta come raggiungere Roma da Civitavecchia e trova l’opzione più comoda per te.

Cosa fare a Roma durante uno scalo crociera?

Quando si sbarca a Roma per uno scalo, tutti ci poniamo la stessa domanda: cosa vedere per prima senza correre ovunque? Qui condivido i miei consigli e i miei luoghi preferiti per goderti la capitale italiana con calma, senza stress.


Le migliori visite – Consigli utili

Roma è un vero spettacolo per gli occhi ad ogni angolo. Ma diciamocelo: visitare i luoghi imperdibili ha un costo. Il Colosseo, la Basilica di San Pietro, la Cappella Sistina o i Musei Vaticani… sono siti leggendari che possono incidere sul budget, soprattutto per una famiglia o un piccolo gruppo.

Buone notizie: su MonTataneTour ti propongo sempre soluzioni pratiche con i nostri partner: biglietti salta fila, visite guidate in piccoli gruppi e pacchetti economici. Risparmi tempo, denaro e godi appieno del tuo scalo senza correre.

Budget limitato? Nessun problema! Roma offre anche tante attività gratuite e splendide. Continua a leggere per scoprire tutti i miei consigli e goderti la Città Eterna senza spendere una fortuna.


Il Colosseo

Scalo di crociera a Roma

Impossibile immaginare uno scalo a Roma senza visitare il Colosseo, simbolo eterno della grandezza dell’Impero Romano. Costruito nel I secolo d.C., questo anfiteatro poteva ospitare circa 50.000 spettatori venuti ad assistere ai combattimenti tra gladiatori, agli spettacoli e alle ricostruzioni storiche.

Avvicinandoti alle sue imponenti arcate, percepirai tutto il peso della storia. All’interno, i gradoni e i sotterranei rivelano ancora l’ingegno romano: gabbie per gli animali, botole e meccanismi impressionanti per l’epoca. È un luogo unico che immerge ogni visitatore nell’atmosfera dell’antica Roma.

Patrimonio mondiale dell’UNESCO, il Colosseo è oggi uno dei monumenti più visitati al mondo. La sua silhouette maestosa, soprattutto al tramonto, offre una vista indimenticabile sulla Città Eterna. Per i crocieristi con poco tempo a disposizione, è una tappa imperdibile.

Informazioni pratiche

  • Accesso: Il Colosseo si trova nel cuore di Roma, fermata metro Colosseo (linea B). Da Termini, 2 fermate di distanza.
  • Orari: Aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00 circa (ultimo ingresso 1 ora prima della chiusura). Chiuso il 25 dicembre e il 1° gennaio.
  • Biglietti: Ingresso combinato Colosseo + Foro Romano + Palatino: 28 €. Prenota online in anticipo per evitare la fila.

Biglietto – Colosseo, Foro Romano e Palatino

⭐⭐⭐⭐⭐/ 2.103 recensioni

Scalo di crociera a Roma Biglietto - Colosseo, Foro Romano e Palatino

Esplora tre dei siti più importanti di Roma con un ingresso a orario programmato al Colosseo e un audioguida. Passeggia sul Palatino e nel Foro a tuo ritmo oppure scegli un upgrade opzionale per accedere all’arena.

Prezzo per persona → 28 €


Circo Massimo

Scalo di crociera a Roma

Situato tra il colle Aventino e il Palatino, il Circo Massimo è uno degli ippodromi più antichi e vasti dell’antica Roma. Lungo oltre 600 metri, poteva ospitare fino a 250.000 spettatori venuti ad assistere alle celebri corse dei carri, uno degli intrattenimenti preferiti dai Romani.

Oggi non restano più gradinate imponenti né colonne monumentali, ma l’ampiezza del sito continua a impressionare. Passeggiando su questa vasta spianata, puoi immaginare l’energia delle corse sfrenate, il rumore delle ruote dei carri e l’entusiasmo della folla festante.

Il Circo Massimo è anche un luogo vivo: ospita regolarmente concerti ed eventi culturali. Per i crocieristi che desiderano unire passeggiata storica e momento di relax, è una tappa piacevole, soprattutto al tramonto con vista sul Palatino.

Informazioni pratiche

  • Accesso: Metro fermata Circo Massimo (linea B), poi 10 minuti a piedi dal Colosseo.
  • Orari: Sito all’aperto, aperto tutto il giorno.
  • Biglietti: Accesso gratuito. Alcune visite guidate a pagamento sono talvolta disponibili.

Il pantheon

Scalo di crociera a Roma

Capolavoro dell’architettura antica, il Pantheon è uno dei monumenti meglio conservati della Roma imperiale. Costruito nel I secolo e ricostruito da Adriano nel II secolo, era dedicato a tutte le divinità romane. Oggi è diventato una chiesa cristiana, il che ne ha permesso la straordinaria conservazione.

La sua immensa cupola, perforata da un oculo centrale, resta un’impresa tecnica senza pari per l’epoca. All’interno, la luce naturale attraversa questa apertura e si sposta nel corso della giornata, creando un’atmosfera quasi mistica. Il Pantheon ospita anche le tombe di grandi personaggi italiani come il pittore Raffaello o il re Vittorio Emanuele II.

Per i crocieristi, il Pantheon è una tappa ideale: situato nel cuore del centro storico, può essere visitato rapidamente e si integra perfettamente in una passeggiata tra la Piazza Navona e la Fontana di Trevi. Una sosta imperdibile per comprendere la grandezza della Roma antica e medievale.

Informazioni pratiche

  • Accesso: Situato in Piazza della Rotonda, a pochi minuti a piedi da Piazza Navona. Bus e taxi servono facilmente la zona.
  • Orari: Aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00 (ultimo ingresso alle 18:45). Chiuso il 25 dicembre e il 1° gennaio.
  • Biglietti: Dal luglio 2023, ingresso a pagamento: 5 € per gli adulti. Gratis per i minori di 18 anni.

Il Vaticano

Scalo di crociera a Roma

Il Vaticano, il più piccolo Stato del mondo, è una tappa imperdibile per i visitatori di Roma. Cuore spirituale della Chiesa cattolica, attira ogni anno milioni di pellegrini e turisti che vogliono ammirare la sua basilica monumentale, i musei ricchi di capolavori e, naturalmente, la celebre Cappella Sistina.

Arrivando in Piazza San Pietro, rimarrete colpiti dalla maestosa architettura del Bernini, che abbraccia la folla con un’ampia colonnata. All’interno della Basilica di San Pietro, i tesori artistici sono innumerevoli: la Pietà di Michelangelo, l’altare del Bernini e la vista spettacolare dalla cupola su tutta la città.

Per i crocieristi con poco tempo a disposizione, si consiglia di scegliere: o una visita rapida alla basilica e alla piazza, oppure un biglietto salta-fila per i Musei Vaticani e la Cappella Sistina. In ogni caso, il Vaticano resta un’esperienza unica e memorabile durante una sosta a Roma.

Informazioni pratiche

  • Accesso: Metropolitana: stazione Ottaviano-San Pietro (linea A). Dalla piazza San Pietro tutto è raggiungibile a piedi. Bus e taxi disponibili.
  • Musei Vaticani e Cappella Sistina: dal lunedì al sabato, dalle 9:00 alle 18:00 (ultimo ingresso ore 16:00). Chiuso la domenica, eccetto l’ultima domenica del mese (ingresso gratuito).

La Cappella Sistina

Scalo di crociera a Roma

La Cappella Sistina è uno dei gioielli del Vaticano ed è una tappa imprescindibile durante una sosta a Roma. Famosa in tutto il mondo per gli affreschi di Michelangelo, tra cui il celebre Giudizio Universale e la Creazione di Adamo, offre un’esperienza artistica e spirituale indimenticabile.

Entrando nella cappella, si rimane colpiti dall’immensità e dalla ricchezza degli affreschi che ricoprono soffitti e pareti. Ogni dettaglio racconta una storia biblica e testimonia il genio artistico del Rinascimento. La cappella è ancora oggi luogo di culto attivo, in particolare per i conclavi papali.

Informazioni pratiche

  • Accesso: Metropolitana: stazione Ottaviano-San Pietro (linea A). Dalla Piazza San Pietro tutto è raggiungibile a piedi. Bus e taxi disponibili.
  • Musei Vaticani e Cappella Sistina: dal lunedì al sabato, dalle 9:00 alle 18:00 (ultimo ingresso ore 16:00). Chiuso la domenica, tranne l’ultima domenica del mese (ingresso gratuito).

Biglietto – Cappella Sistina & Musei Vaticani

⭐⭐⭐⭐⭐/ 9.142 recensioni

Accedi ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina con un biglietto salta-fila. Ammira le opere d’arte della Torre del Belvedere, della Galleria delle Mappe e di altre sezioni realizzate da artisti famosi come Michelangelo, e molti altri ancora.

Prezzo a persona → 49 €


Bus turistico

Scalo di crociera a Roma

Per chi desidera scoprire Roma rapidamente e senza affaticarsi, il bus turistico è un’ottima opzione. Questi tour hop-on hop-off permettono di vedere i principali siti della città in poche ore, con la possibilità di salire e scendere liberamente per esplorare ogni quartiere al proprio ritmo.

Ideale per crocieristi con poco tempo, il bus turistico offre una panoramica completa di Roma, dal Colosseo alla Fontana di Trevi, passando per il Vaticano e Piazza Navona. I commenti audio disponibili in più lingue forniscono interessanti informazioni storiche e culturali.

Informazioni pratiche

  • Accesso: Partenze da vari punti centrali di Roma, spesso vicino al Colosseo, Piazza Venezia o il Vaticano.
  • Orari: Tour disponibili tutti i giorni, generalmente dalle 9:00 alle 18:00.
  • Biglietti: Tariffa adulti: 20 € per un giorno intero, acquistabili online o in loco. Biglietti validi 24 ore con sali e scendi libero.

Biglietto – Bus panoramico hop-on hop-off 3 percorsi x 1

⭐⭐⭐⭐⭐/ 16.821 recensioni

Scalo di crociera a Roma

Approfitta di un tour in bus hop-on hop-off tra i principali punti di interesse di Roma. Scegli tra 16 lingue di audioguida per scoprire dettagli storici e culturali e accedi illimitatamente a 3 percorsi con un solo biglietto.

Prezzo a persona → 20 €


Galleria Borghese

Scalo di crociera a Roma

La Galleria Borghese è un vero gioiello artistico situato nel cuore dei Giardini di Villa Borghese. Il museo ospita una delle più belle collezioni d’arte di Roma, con capolavori di maestri italiani come Bernini, Caravaggio e Raffaello.

Entrando nella galleria, resterai subito affascinato dalla ricchezza di sculture e dipinti, e dall’elegante disposizione delle sale che valorizza ogni opera. La collezione riflette il gusto raffinato degli aristocratici romani e la storia della capitale attraverso i secoli.

È una tappa ideale per chi desidera combinare arte, storia e passeggiata nei magnifici giardini.

Informazioni pratiche

  • Accesso: Metropolitana: stazione Spagna o Flaminio, poi 10-15 minuti a piedi nei Giardini di Villa Borghese.
  • Orari: Aperto da martedì a domenica, dalle 9:00 alle 19:00 (ultimo ingresso ore 17:00).
  • Biglietti: Ingresso a pagamento, prenotazione online fortemente consigliata. Prezzo: 56 €

Biglietto – Galleria Borghese

⭐⭐⭐⭐⭐/ 1.209 recensioni

Scalo di crociera a Roma

Evita le code e approfitta dell’ingresso salta-fila alla Galleria Borghese, nel cuore di Roma. Ammira i capolavori di Caravaggio, Raffaello e Bernini al tuo ritmo oppure prenota l’opzione con visita guidata.

Prezzo a persona → 56 €


Castel Sant’Angelo

Scalo di crociera a Roma

Il Castel Sant’Angelo, antico mausoleo dell’imperatore Adriano trasformato in fortezza e residenza papale, è uno dei monumenti più affascinanti di Roma. Situato sulle rive del Tevere, offre una vista spettacolare sulla città e sul Vaticano.

Visitando il Castel Sant’Angelo scoprirete le sue diverse funzioni nel corso dei secoli: prigione, fortezza, museo e passaggio per i papi tramite il famoso Passetto di Borgo. Gli interni ospitano armi antiche, affreschi e saloni storici, mentre la cima del castello offre un panorama eccezionale.

Informazioni pratiche

  • Accesso: Situato lungo il Tevere, a 10 minuti a piedi dal Vaticano. Fermate bus vicine: Borgo Sant’Angelo e Via Crescenzio.
  • Orari: Aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:30 (ultimo ingresso 18:30).
  • Biglietti: Ingresso adulti: 20 €. Biglietto salta-fila consigliato per risparmiare tempo.
  • Consiglio: Salite sulla terrazza per una vista a 360° su Roma e sul Tevere.

Biglietto – Ingresso al Castel Sant’Angelo

⭐⭐⭐⭐⭐/ 3.468 recensioni

Scalo di crociera a Roma Biglietto - Ingresso al Castel Sant’Angelo

Risparmia tempo durante il tuo soggiorno a Roma con questo biglietto d’ingresso al Castel Sant’Angelo, il mausoleo di Adriano. Goditi una vista mozzafiato sulla città dalla terrazza e scegli l’audioguida per un’esperienza ancora più completa.

Prezzo a persona → 20 €


Basilica di San Pietro

Scalo di crociera a Roma

La Basilica di San Pietro è il cuore spirituale del Vaticano e una delle chiese più grandi del mondo. Con la sua maestosa cupola disegnata da Michelangelo, colpisce per l’architettura e per i tesori artistici: sculture, mosaici e tombe di papi celebri.

Entrando nella basilica, rimarrete impressionati dalla grandiosità della navata e dalla ricchezza delle decorazioni. La Pietà di Michelangelo, l’altare del Bernini e la Cappella del Santissimo Sacramento sono punti salienti da non perdere. Per i crocieristi, è una tappa fondamentale per comprendere la storia e l’arte religiosa di Roma.

Per ottimizzare il tempo, si consiglia di prenotare un biglietto salta-fila o partecipare a una visita guidata che permette di scoprire rapidamente i principali punti di interesse, evitando lunghe code.

Informazioni pratiche

  • Accesso: Entrata principale in Piazza San Pietro, raggiungibile a piedi dal Vaticano o dalla stazione della metropolitana Ottaviano (linea A).
  • Orari: Aperto tutti i giorni dalle 7:00 alle 19:00 (dalle 7:00 alle 18:00 da ottobre a marzo).
  • Consiglio: Arrivate presto al mattino per evitare la folla e godere della vista panoramica dalla cupola.

Biglietto – Basilica di San Pietro e Cupola con audioguida

⭐⭐⭐⭐⭐/ 9.087 recensioni

Scalo di crociera a Roma Biglietto - Basilica di San Pietro e Cupola con audioguida

Esplora la bellezza della cupola della Basilica di San Pietro con una visita audioguida che offre viste spettacolari su Roma. Ammira i soffitti dorati, le opere in marmo e la Pietà di Michelangelo scoprendo la loro storia.

Prezzo per persona → 30 euro


Visite imperdibili (e gratuite)

Se si sommano il prezzo della crociera, le spese a bordo e tutte le escursioni previste durante le soste, è vero che Roma può rappresentare un budget importante. Ma buona notizia: la Città Eterna offre molte attività gratuite e splendide che permettono di godere appieno del suo fascino, senza spendere un centesimo.

Passeggiate per le stradine pittoresche, ammirate le chiese barocche, lasciatevi sorprendere dalle piazze animate e contemplare le fontane iconiche. Anche durante una breve sosta, queste esperienze offrono un vero e proprio concentrato di Roma, unendo cultura, storia e un’atmosfera unica, alla portata di tutti.


Fontana di Trevi

Scalo di crociera a Roma

La Fontana di Trevi è senza dubbio uno dei simboli più celebri di Roma e una tappa imperdibile per qualsiasi sosta crociera. Questa maestosa fontana barocca attira visitatori da tutto il mondo grazie alle sue sculture monumentali e all’acqua cristallina che scorre nella vasca.

Una delle tradizioni più conosciute è gettare una moneta nella fontana voltando le spalle, per assicurarsi di tornare un giorno a Roma. Oltre a questa leggenda, la Fontana di Trevi colpisce per i dettagli scolpiti e la ricchezza della sua decorazione, vero capolavoro dell’arte barocca italiana.

La Fontana di Trevi è facilmente raggiungibile da molti punti centrali di Roma e può essere inserita in una passeggiata veloce tra il Pantheon, Piazza Navona e Piazza di Spagna. Una sosta ideale per immergersi nell’animazione del centro storico.

Informazioni pratiche

  • Accesso: Situata nel centro storico, vicino alla stazione metro Barberini e a numerose linee di autobus.
  • Orari: Accessibile in qualsiasi momento della giornata. Il momento ideale per visitarla è la mattina presto o la sera per evitare la folla.
  • Biglietti: Ingresso gratuito.

Piazza Navona

La Piazza Navona è una delle piazze più emblematiche di Roma, famosa per la sua atmosfera vivace e i capolavori barocchi. Con la Fontana dei Quattro Fiumi di Bernini al centro e le chiese e i palazzi che la circondano, rappresenta un luogo ideale per passeggiare, osservare la vita romana e godersi i caffè all’aperto.

Piazza Navona è un punto di passaggio imperdibile tra il Pantheon e la Fontana di Trevi. Artisti di strada, musicisti e mercati temporanei aggiungono un tocco conviviale e autentico alla visita.

Questa piazza è perfetta per una pausa caffè o un gelato ammirando i dettagli delle sculture e l’architettura circostante.

Informazioni pratiche

  • Accesso: Situata nel centro storico, facilmente raggiungibile a piedi dal Pantheon o dalla Fontana di Trevi, servita da numerose linee di autobus.
  • Orari: La piazza è accessibile in qualsiasi momento della giornata. L’atmosfera è particolarmente piacevole a tarda mattinata e nel tardo pomeriggio.
  • Biglietti: Ingresso gratuito.

Il quartiere Trastevere

Il quartiere Trastevere è uno degli angoli più affascinanti e autentici di Roma. Con le sue stradine acciottolate, le case colorate e le piazze animate, offre un vero tuffo nella vita romana tradizionale, lontano dal turismo di massa del centro.

Per i crocieristi, Trastevere è ideale per passeggiare nel tardo pomeriggio dopo aver visitato i principali siti. Il quartiere è ricco di trattorie tipiche, caffè accoglienti e piccole botteghe artigiane.

Informazioni pratiche

  • Accesso: Situato sulla riva ovest del Tevere, facilmente raggiungibile a piedi dal centro storico o con tram/autobus (linea 8).
  • Orari: Il quartiere è animato tutto il giorno e particolarmente vivace la sera con ristoranti e locali.
  • Biglietti: Ingresso gratuito per passeggiare nelle stradine. Eventuali visite guidate o musei sono a pagamento.

Le chiese magnifiche

Roma è piena di chiese magnifiche accessibili gratuitamente, veri tesori d’arte e storia. Anche se il tempo durante la vostra sosta è limitato, questi luoghi offrono una panoramica eccezionale della ricchezza culturale e spirituale della Città Eterna.

Tra le chiese imperdibili troviamo Santa Maria in Trastevere, con i suoi mosaici medievali scintillanti, o San Luigi dei Francesi, celebre per i dipinti di Caravaggio. Ognuna di queste chiese racconta una storia unica e permette di scoprire l’arte barocca, rinascimentale o medievale, senza spendere un centesimo.

Informazioni pratiche

  • Accesso: La maggior parte delle chiese si trova nel centro storico e sono raggiungibili a piedi o con i mezzi pubblici.
  • Orari: Generalmente aperte tutti i giorni dalle 7:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00, ma alcune possono variare, soprattutto durante celebrazioni religiose.
  • Biglietti: Ingresso gratuito; alcune chiese richiedono una donazione per la manutenzione.
  • Consiglio: Rispettare il silenzio e il dress code (spalle e ginocchia coperte). Approfittatene per ammirare le opere d’arte senza la folla dei siti turistici principali.

Le migliori attività

Visitare Roma in 1 giorno

Per scoprire i luoghi imperdibili di Roma, dalle visite storiche alle esperienze più originali, esplorate l’elenco delle attività qui sotto per trovare ispirazione e prenotare facilmente i vostri biglietti.

⭐⭐⭐⭐⭐/ + di 500 attività


Guida di Roma per crocieristi

Se ti è piaciuta questa pagina e vuoi saperne di più, scarica la mia guida completa “Roma per crocieristi”. È piena di consigli pratici, suggerimenti e itinerari per goderti al massimo la tua sosta.

E se hai già tutte le informazioni che ti servono, ti auguro una meravigliosa sosta a Roma!
Non dimenticare di aggiungere MonTataneTour ai tuoi preferiti: non fa rumore, ma il giorno in cui ripartirai in crociera, sarà lì ad accompagnarti.


Articoli che potrebbero interessarti

Come andare da Civitavecchia a Roma? – Le opzioni di trasferimento

https://www.montatanetour.com/voyages-en-mer/transfert-civitavecchia-rome-comment-rejoindre-la-ville-eternelle/

Cosa fare a Civitavecchia?

Soste crociera Civitavecchia trasferimento crocieristi

Scali di crociera nel Mediterraneo

Scali di crociera nel Mediterraneo

Nei Caraibi

Gli scali nei Caraibi header

Giro del mondo

Escale crociera giro del mondo

Nei America del Nord

Scali crociere America del Nord

Nei Fiordi


Guida alle crociere

guide-complet-des-croisieres-header

MTT ti augura una piacevole sosta in crociera a Roma

Logo Mon Tatane Tour
Carrello
error: Content is protected !!
Torna in alto