Benvenuti su MonTataneTour e sulla vostra pagina dedicata al trasferimento Napoli – Pompei!
Sono Sarah (o Miss Tatane 😛), appassionata di crociere e viaggi. Sono qui per condividere con voi le mie esperienze e consigli, così da rendere semplice e senza stress il vostro trasferimento tra Napoli e Pompei.
Trasferimento Napoli Pompei
Se desiderate visitare Pompei facilmente da Napoli, siete nel posto giusto. Qui vi proponiamo 4 opzioni testate, approvate e soprattutto senza complicazioni.
- Questa guida vi aiuterà a risparmiare tempo, evitare problemi e soprattutto a godervi al massimo la vostra sosta.
Treno Napoli – Pompei
Opzione 1 – Economica (9,60 € A/R)


Se avete un budget limitato e camminare non vi spaventa (dipende da dove vi trovate a Napoli) oppure il bus vi va bene, questa opzione fa per voi!
Il treno regionale Circumvesuviana collega Napoli a Pompei per solo 9,60 € andata e ritorno: la metà del costo del bus turistico.
Importante:
- Bisogna camminare circa 15 minuti dal porto alla stazione Napoli Garibaldi (via Piazza Municipio) oppure prendere la metro (semplice)
- I treni sono affidabili ma a volte possono essere affollati e non c’è garanzia di posto a sedere (ma l’abbiamo già preso, è ok)
- Arrivati alla stazione Pompei Scavi, rimane ancora qualche centinaio di metri a piedi fino all’ingresso del sito
✅ Se vi muovete bene con i trasporti locali e vi piace camminare, è l’opzione più economica.
❌ Non è invece ideale per bambini, persone anziane o in giornate di grande caldo.
Come andare da Napoli alla stazione centrale?
Trasferimento Napoli Pompei
In metro:
Se siete in crociera, uscite dal porto e camminate verso Piazza Municipio, a circa 10 minuti a piedi, di fronte al porto.
Se soggiornate a Napoli:
- Prendete la linea 1 della metro (linea gialla) in direzione Garibaldi.
- Scendete alla stazione Garibaldi, a soli 3 minuti dalla stazione centrale Napoli Centrale.
- Dalla stazione potrete prendere i collegamenti per Pompei, il Vesuvio, Sorrento, ecc.
🎟️ Biglietto d’ingresso solo per Pompei
⭐⭐⭐⭐/ 710 recensioni

Esplorate il sito UNESCO di Pompei con un biglietto salta-fila, audioguida e mappa per orientarvi tra le rovine antiche. In opzione, potete usufruire di una visita guidata con uno storico dell’arte.
Prezzo → 19 euro
Cancellazione gratuita · Conferma immediata ·
Trasferimento in bus turistico
Opzione 2 – Semplice, diretto e confortevole → 20 euro

Con questo bus turistico per Pompei partirete da Napoli per scoprire uno dei più grandi tesori dell’Italia antica… senza stress, senza cambi e con commenti audio in francese per immergervi subito nella storia durante il viaggio! È il trasferimento più economico che troverete online.
Itinerario & svolgimento dell’escursione
Il punto d’incontro è al Parco Castello, accanto al Castel Nuovo (noto anche come Maschio Angioino).
👉 Se arrivate in crociera, il punto di partenza è a pochi minuti a piedi dal porto di Napoli.
👉 Se soggiornate in città, prendete la metro fino alla fermata Municipio (linea 1) e sarete lì in pochi minuti!
Percorso: salite a bordo di un bus climatizzato, spazioso e panoramico.
Durante il tragitto, ascoltate i commenti registrati in francese (disponibili anche in inglese, spagnolo e italiano).
Scoprirete la storia incredibile di Pompei, sepolta nel 79 d.C. dall’eruzione del Vesuvio, oltre ad aneddoti affascinanti sulla città fondata nel VII secolo a.C.
Sul posto: dopo circa 1 ora di viaggio, arriverete all’ingresso del sito archeologico (niente camminata come dalla stazione!).
Avrete 2h30 di tempo libero per esplorare a vostro ritmo le meraviglie di Pompei:
- L’anfiteatro
- La Casa del Fauno
- Il Tempio di Apollo
- La Villa dei Misteri
- Le strade lastricate ancora segnate dalle ruote dei carri antichi…
Ritorno: dopo questa immersione nella storia, risalite sul bus al punto d’incontro per tornare a Napoli in totale tranquillità.
Durata totale dell’escursione: 4h30
Navetta A/R con bus turistico → 20 euro
Prenota il tuo posto e fatti lasciare davanti!
✅ Incluso | ❌ Non incluso |
---|---|
Trasferimento A/R in bus turistico climatizzato | Biglietto d’ingresso a Pompei (22 € adulto) o 19 € (più sotto) |
Commenti audio in francese, inglese, ecc. | 2 € (18–25 anni UE) / Gratis sotto i 18 anni |
Assistenza e accompagnamento alla partenza | Visita guidata all’interno del sito |
🎟️ Navetta A/R con bus turistico → 20 euro
⭐⭐⭐⭐/ 4 recensioni

Prezzo → 20 euro
Cancellazione gratuita · Conferma immediata ·
→ Vi ho proposto due partner tra i più economici. Potete scegliere di prenotare con Civitatis 🔴 o con GetYourGuide 🔵, a seconda della vostra preferenza.
🎟️ Navetta A/R con bus turistico → 22 euro
⭐⭐⭐⭐/ 928 recensioni

Esplorate il sito UNESCO di Pompei con un biglietto d’ingresso salta-fila, un audioguida e una mappa per orientarvi tra le rovine antiche. In opzione, potrete usufruire di una visita guidata con uno storico dell’arte.
Prezzo → 22 euro
Cancellazione gratuita · Conferma immediata ·
Escursione guidata Pompei + Vesuvio
Opzione 3 – Tutto incluso, senza stress, con guida in francese

Cercate un’esperienza completa, ricca e senza pensieri logistici?
Questa escursione vi offre il meglio della regione in un solo giorno:
✅ Visita guidata di Pompei
✅ Salita al Vesuvio
✅ Pranzo con pizza tipica
✅ Trasferimento dal vostro hotel, nave o stazione
Tutto con una guida appassionata in francese o audioguida a seconda della formula scelta.
Punti di ritiro disponibili
- Porto crociere di Napoli (perfetto per i crocieristi)
- Stazione Centrale di Napoli
- Hotel nel centro di Napoli
Sarete prelevati direttamente al vostro punto di arrivo, senza stress né organizzazione da pianificare.
Svolgimento della giornata
- Partenza in minibus o bus climatizzato dal punto di ritiro
- Visita guidata in francese tra le rovine di Pompei:
- Il foro
- Le terme
- Il teatro greco
- Il Lupanare
- Le statue delle vittime sepolte dalle ceneri vulcaniche
- Pausa pranzo in un bar locale con vera pizza napoletana + bevanda
- Salita al Vesuvio: breve camminata fino al cratere per una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli
- Ritorno a Napoli verso le 17:00 con consegna al vostro hotel, porto o stazione
🎟️ Pronti per l’avventura?
⭐⭐⭐⭐/ 12.515 recensioni

Visitate il Vesuvio e le rovine della città romana distrutta dall’eruzione del 79 d.C. a Pompei. Potrete salire sul bordo del cratere e ammirare il Golfo di Napoli.
Prezzo → 107 euro
Cancellazione gratuita · Conferma immediata ·
Visita di Pompei con biglietto del treno A/R da Napoli
Opzione 4 – Trasferimento Napoli Pompei

Questa attività include il biglietto del treno A/R tra Napoli e Pompei e l’ingresso al sito archeologico. Avrete l’opportunità di visitare le straordinarie rovine della città antica.
Itinerario
- All’orario concordato, prendete il treno dalla stazione centrale di Napoli. Il viaggio dura circa 40 minuti.
- All’arrivo, godetevi una visita di circa 2 ore a Pompei. Sia che scegliate una guida o un audioguida, vi immergerete nella storia affascinante di questa città romana sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.
- Esplorate templi, terme, teatri, affreschi e reperti unici. Questa esperienza vi mostrerà come vivevano i Romani, i loro svaghi e numerose curiosità interessanti.
- Dopo la visita, riprendete il treno per tornare a Napoli in tutta tranquillità.
Modalità di prenotazione
- Biglietto con audioguida : Visitate il sito liberamente al vostro ritmo con un audioguida in francese.
- Biglietto con guida : Godetevi una visita guidata di 2 ore in francese, con punto d’incontro alla stazione centrale di Napoli. Dopo la prenotazione, vi invieremo tutte le istruzioni necessarie.
Informazioni pratiche
- Durata totale : circa 3h30
- Lingua : audioguida o guida in francese
- Incluso :
- Biglietto del treno A/R Napoli – Pompei
- Ingresso al sito archeologico
- Guida o audioguida in francese a seconda dell’opzione scelta
🎟️ La tua avventura a Pompei inizia qui!
⭐⭐⭐⭐/ 143 recensioni

Prenota subito il tuo biglietto treno + ingresso a Pompei e goditi una visita unica in completa libertà o con guida.
I posti sono limitati in base alle date… non perdere questa esperienza indimenticabile!
Prezzo → 45 euro
Cancellazione gratuita · Conferma immediata ·
Attività principali
Trasferimento da Napoli a Pompei
Per altre avventure a Napoli e dintorni, consulta il nostro catalogo di attività GetYourGuide qui sotto!
FAQ – Trasferimento Napoli → Pompei
Come arrivare da Napoli a Pompei e qual è l’opzione più economica?
È possibile raggiungere Pompei con il treno regionale (Circumvesuviana), l’opzione più economica (circa 9,60 € andata e ritorno). Ci sono anche alternative più comode come la navetta turistica o un trasferimento privato.
Vale la pena il trasferimento in bus turistico?
Sì, è un’opzione semplice e pratica, ideale per chi preferisce evitare i mezzi pubblici. Il bus climatizzato vi porta direttamente all’ingresso del sito, con commenti audio in francese.
Quanto dura il viaggio Napoli – Pompei?
Il viaggio in treno dura circa 30-40 minuti. Il bus turistico impiega circa 1 ora, a seconda del traffico.
Si può visitare Pompei con bambini o persone anziane?
Sì, ma il sito è in pendenza e può risultare faticoso. Scarpe comode sono indispensabili. Per le persone con mobilità ridotta consigliamo il bus turistico o un’escursione organizzata, soprattutto nelle giornate calde.
Cosa include un’escursione guidata Pompei + Vesuvio?
Questa escursione comprende generalmente il trasferimento andata e ritorno, una visita guidata a Pompei, la salita al Vesuvio, un pranzo tipico e spesso un audioguida in francese.
Come prenotare un trasferimento o un’escursione a Pompei?
Puoi prenotare online tramite il nostro sito con partner di fiducia come GetYourGuide o Civitatis (basta cliccare sui pulsanti di prenotazione). Questo garantisce conferma immediata e opzione di cancellazione gratuita.
Bisogna acquistare un biglietto d’ingresso separato per Pompei?
Sì, il biglietto d’ingresso al sito archeologico non è sempre incluso; sul nostro sito viene indicato chiaramente. Prevedi circa 22 € per un biglietto adulto.
Quali sono gli orari dei treni Napoli → Pompei?
I treni Circumvesuviana circolano frequentemente durante tutta la giornata, con una partenza ogni 20-30 minuti circa.
Si può visitare Pompei senza guida?
Sì, è possibile visitare il sito da soli con una mappa o un audioguida, ma una visita guidata arricchisce notevolmente l’esperienza, immergendoti nella storia dettagliata e nelle curiosità del sito.
🆕 Scarica gratuitamente la tua guida di Napoli!
Te la offriamo con piacere: una guida completa, solitamente a pagamento, ora gratuita per accompagnarti alla scoperta di Napoli.
📘 Consigli, suggerimenti, itinerari… c’è tutto!
💡 In questa pagina ti proponiamo già diverse idee, ma non possiamo riassumere 46 pagine in un solo articolo…

Napoli

MTT ti augura una splendida escursione a Pompei